<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVO 1.6 dCi 130CV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

NUOVO 1.6 dCi 130CV

sicuramente il glorioso 1.5 dCi verrà portato ad euro-5 su tutta la gamma ed ha ancora un luminoso futuro per parecchi anni a venire ... Del 1.6 è un po' che se parla: aspettiamo di provarlo ma secondo me l'attesa non sarà breve!
 
sumotori64 ha scritto:
sicuramente il glorioso 1.5 dCi verrà portato ad euro-5 su tutta la gamma ed ha ancora un luminoso futuro per parecchi anni a venire ... Del 1.6 è un po' che se parla: aspettiamo di provarlo ma secondo me l'attesa non sarà breve!

Ci vorrà esattamente un anno! Pure i siti dedicati a Nissan danno questa data praticamente ufficiale! :)
 
sam1976 ha scritto:
non comprerei mai un motore appena uscito sul mercato......quindi anche fosse stato disponibile fin da ora mai lo avrei preso....
Mah, in realtà sono diversi gli esempi di motori che sono usciti senza dare rogne... In Renault i 1.5dci, i 2.0dci i 1.2 16v aspirati e turbo, tutti sono nati dal nulla e non hanno dato problemi, e per alcuni dci le innovazioni sono state corpose; stesso dicasi in Fiat per il 1.3mj, il 1.6mj, i 2.0mj e l'attuale generazione di 1.4tjet. Di propulsori cagionevoli ricordo solo i 2.0tdi VW con problemi alla testata (risolti) e pochi altri, oramai le meccaniche sono ok anche nelle prime versioni (che comunque si sono fatte milioni di ore al banco o sui muletti..). Più che per la meccanica, il rodaggio serve per mettere a punto le linee di assemblaggio del resto della vettura, chiedi a chi s'è preso le primissime Megane3...
 
sumotori64 ha scritto:
sicuramente il glorioso 1.5 dCi verrà portato ad euro-5 su tutta la gamma ed ha ancora un luminoso futuro per parecchi anni a venire ... Del 1.6 è un po' che se parla: aspettiamo di provarlo ma secondo me l'attesa non sarà breve!
Se vorranno continuare a vender dei 1.5 dci dovranno per forza portarli alla normativa euro5... Ad ogni modo, se i piani non sono cambiati, il 1.5 resterà per potenze inferiori a circa 100cv, mentre sopra ci saranno il 1.6, 2.0 e 3.0. Sempre in base ai piani, anche il 1.5 riceverà entro un paio d'anni una robusta rinfrescata, così com'è faticherebbe a reggere il passo della concorrenza.
 
Da Planet Renault grazie a Google Translator:

Il motore 1,6 futuro dCi 130
Completamente nuovo, questo motore con una cilindrata di 1,6 litri di visualizzazione di lanciare una potenza di 96 kW (130 CV). Ciò corrisponde a una riduzione della capacità del motore del 16% rispetto alle attuali motori diesel di 1,9 litro di potenza equivalente. Renault fine di sviluppare versioni più potenti. Le emissioni di CO2 saranno ridotte di 25 grammi rispetto allo stesso motore. Riduzione che sarà aggiunto alla guadagni sul veicolo (flutter aerodinamica, veicoli di terra, ecc.). Sarà predisposta per l'emissione di standard Euro 6. Coperti da più di 15 brevetti Renault, il motore sarà il cuore della gamma del segmento C e un motore fondamentale per il segmento D e furgoni. Il suo lancio è previsto per il 2011. Questo progetto, chiamato R9M, è co-sviluppato sotto l'Alleanza Renault-Nissan.

Per far fronte anti-future norme antinquinamento, l'attuale 1.5 dCi (K9K blocco) che ha iniziato la sua carriera sul recente restyling Clio II nel giugno 2001, scomparirà a favore di un nuovo blocco, 1.6 dCi , codificato S2D per l'Alleanza, e R9M Renault
Ciò corrisponde a una riduzione della capacità del motore del 16% rispetto alle attuali motori diesel di 1,9 litro di potenza equivalente.
Rispetto allo stesso 1.9 dCi (F9Q), le emissioni di CO2 saranno ridotte da 25 grammi, che predispone l'emissione standard Euro 6.
Coperti da più di 15 brevetti, questo motore è il cuore della gamma del segmento C e un motore fondamentale per il segmento D e furgoni.
Renault fine di sviluppare versioni più potenti del motore stesso, proprio come ha fatto con il K9K.
Insieme a questo nuovo motore, il 1.5 dCi attuale (K9K che vanno da 65 a 110ch) occupa un posto speciale all'interno della gamma di motori diesel, cambieranno anche per il 2012.
Infatti, il motore Renault venduto con circa 900 000 unità prodotte nel 2008 a Valladolid(Spagna) e Bursa (Turchia), sarà ottimizzato per ridurre le emissioni di CO2 di circa 20 grammi per chilometro percorso.
Per la fascia alta, il 2.0 dCi (M9R) di nuova generazione sarà disponibile anche nel 2012.
Nel frattempo, il l 2.5 sarà sostituito da una versione 2.3 dCi, che ereditano gli stessi geni, come il 2.0 dCi
Infine, la nave ammiraglia e nuovissimo V6 dCi V9x catalogo sarà la forma identica a quella attuale.
 
Importante per la riduzione della CO2 e dei consumi sarà anche il nuovo cambio a doppia frizione che debutterà fra 2 mesi sulla megane cc 1.5 dci e poi arriverà su tutta la gamma. Consente una riduzione di CO2 fino al 17%.
;)
 
biasci ha scritto:
Io presi il 150cv appena uscito e tutto ok.
Ho preso il 180cv appena uscito e tutto ok.
Che dire, solo fortuna?

Da quello che si legge in giro direi proprio di no.
Purtroppo più di uno lamenta problemi di rumori strani, infiltrazioni e altri dettagli sicuramente non trascurabili e da un'auto nuova ci si aspetta di più, ma fortunatamente ci riporta sempre a casa senza stop imprevisti, gli iniettori non danno problemi e non si manifestano più rotture di turbine. Sembra che anche il FAP vada bene, pertanto attendo con fiducia questi nuovi motori. Se poi a breve uscisse un bel benzina pompato abbinato ad un nuovo cambio automatico dai consumi ragionevoli........ :D ;)
 
Back
Alto