modus72
0
:?: :?:kanarino ha scritto:ho tolto il precatalizzatore originale (che crea solo danni)
:?: :?:kanarino ha scritto:ho tolto il precatalizzatore originale (che crea solo danni)
il pre-catalizzatore (ossia il tubo che dai colettori va alla turbina) è un "tappo" inutile che crea solo turbolag ai bassi regimi e che (soprattutto) aumenta le temperature della turbina...con il downpipe (che, sia chiaro, non serve a prendere cavalli) si attenua il turbolag ai bassi regimi e si abbassano le temperature dei gas di scaricomodus72 ha scritto::?: :?:
kanarino ha scritto:il pre-catalizzatore (ossia il tubo che dai colettori va alla turbina) è un "tappo" inutile che crea solo turbolag ai bassi regimi e che (soprattutto) aumenta le temperature della turbina...con il downpipe (che, sia chiaro, non serve a prendere cavalli) si attenua il turbolag ai bassi regimi e si abbassano le temperature dei gas di scaricomodus72 ha scritto::?: :?:![]()
Forse serve anche ad abbattere le emissioni, forse...kanarino ha scritto:il pre-catalizzatore (ossia il tubo che dai colettori va alla turbina) è un "tappo" inutile che crea solo turbolag ai bassi regimi e che (soprattutto) aumenta le temperature della turbina...modus72 ha scritto::?: :?:
io ho semplicemente sotituito il downpipe originale (che ha tra i due attacchi una specie di pancia) con uno aftermarket in acciaio che ha lo stesso diametro per tutta la lunghezza....è un pezzo completamente plu&play che si mette al posto di quello originalecrifa10 ha scritto:si chiama downpipe il tubo di scarico che dalla turbina scende giu e va al catalizzatore.
anche prima che modificassi qualcosa si chiamava downpipe, dunque non hai messo un downpipe, ma hai modificato il downpipe.
immagino che il tappo di cui parli stia proprio sul downpipe, ossia sulla parte iniziale del tubo di scarico, dove si innesta con la turbina lato scarico.
da come l'hai detta tu sembra che hai modificato il lato scarico della turbina, sicuramente non è cosi e avrai scritto male immagino?
kanarino ha scritto:io ho semplicemente sotituito il downpipe originale (che ha tra i due attacchi una specie di pancia) con uno aftermarket in acciaio che ha lo stesso diametro per tutta la lunghezza....è un pezzo completamente plu&play che si mette al posto di quello originale![]()
con la bora 1.9 tdi 115 cv iniettore pompa facevo quasi 20km/l di media, ora con il 140 cv (sempre iniettore pompa) sulla touran il computer segna sempre come consumo medio 6,1/6,2 lt/100 km...saranno anche ruorosi ma come consumi non si battonocrifa10 ha scritto:umbiBerto ha scritto:Ci sarà un motivo perchè WolkSwagen ha dismesso l'iniettore pompa visto che ci ha investito una marea di soldi per portarlo fino all'?4 ...... ma non era possibile portarlo all'?5.
E' chiaro che le norme antiinquinamento e la riduzione di rumorosità "Costano" ! L'iniettore pompa in accelerazione è veramente rumoroso. Certo il 1.9 vantava consumi veramente ottimi ..... peccato che l'?5 ne abbia decretato la sua fine
il rapporto prestazioni&consumi dei vecchi 1.9TDI sia pompa rotativa (90 e 110) che iniettore pompa (101-105-115-130-150-160) erano imbattibili, riguardo la rumorosità niente di eclatante, son molto rumorosi anche i 1.250 mjet Fiat come anche tanti altri diesel, l'iniettore pompa vantava pressioni di iniezione appena maggiori rispetto al common rail ma soprattutto raggiungeva la massima pressione gia a 2000giri.
Teniamo presente invece che un 1.250 mjet a 2000giri arriva si e no a 900bar e solo a 4000giri arriva a 1500bar...
il problema dell'iniettore pompa erano le normative antinquinamento.
con i nuovi common rail i TDI vw sono silensiosissimi che si fatica a capire se sia benza o diesel e se sia acceso o spento, non so come abbiano fatto, ma comunque a mio parere il rumore (a me personalmente piace rumoroso) non è assolutamente un problema ne un motivo per cui abbiano optato per il common rail, il motivo per cui sono passati al common rail sono i costi e le normative euro
touran2004 ha scritto:con la bora 1.9 tdi 115 cv iniettore pompa facevo quasi 20km/l di media, ora con il 140 cv (sempre iniettore pompa) sulla touran il computer segna sempre come consumo medio 6,1/6,2 lt/100 km...saranno anche ruorosi ma come consumi non si battono
:thumbup:crifa10 ha scritto:Ok, quanto dicevi sul messaggio pecedente era impossibile
ci sono diesel più o meno rumorosi...il multijet a mio avviso non è tra i più silenziosi ma nemmeno tra i più rumorosi (calcolando oltretutto che hanno la distribuzione a catena)...a me sinceramente del rumore interessa poco, l'importante è che cammini e consumi pococrifa10 ha scritto:Tutti i motori diesel sono rumorosi
I 1.250 mjet Fiat non lo sono? Altroche!
E' normale che siano rumorosi
I nuovi TDI common rail sono silensiosissimi e non so come diavolo abbiano fatto ad ammutolirli cosi, comunque a livello acustico amo i motori rumorosi, che male c'è?
Riguardo al rapporto prestazioni&consumi dei 1.9TDI confermo che sono favorevolissimi e imbattibili.
Riguardo i 2.0TDI perlomeno i primi, consumavano da bestia, di media 3-4km/l in meno rispetto ai 1.9TDI a parità di auto e di guida, indegno erede del TDI130 il 2.0TDI da 140cv.
Non so come si sia evoluta la situazione ad oggi e se gli odierni 2.0TDI consumano meno dei primi 2.0...
N.B. non far caso ai consumi da cdb, fai il calcolo alla pompa perche in molti casi i cdb sono mooolto ottimistici
Si lo so...ma sa benei come la penso sui fap/dpf e sulle normative anti-inquinamento in generalemodus72 ha scritto:Forse serve anche ad abbattere le emissioni, forse...
kanarino ha scritto:Si lo so...ma sa benei come la penso sui fap/dpf e sulle normative anti-inquinamento in generalemodus72 ha scritto:Forse serve anche ad abbattere le emissioni, forse...![]()
![]()
![]()
crifa10 ha scritto:touran2004 ha scritto:con la bora 1.9 tdi 115 cv iniettore pompa facevo quasi 20km/l di media, ora con il 140 cv (sempre iniettore pompa) sulla touran il computer segna sempre come consumo medio 6,1/6,2 lt/100 km...saranno anche ruorosi ma come consumi non si battono
Tutti i motori diesel sono rumorosi
I 1.250 mjet Fiat non lo sono? Altroche!
E' normale che siano rumorosi
I nuovi TDI common rail sono silensiosissimi e non so come diavolo abbiano fatto ad ammutolirli cosi, comunque a livello acustico amo i motori rumorosi, che male c'è?
Riguardo al rapporto prestazioni&consumi dei 1.9TDI confermo che sono favorevolissimi e imbattibili.
Riguardo i 2.0TDI perlomeno i primi, consumavano da bestia, di media 3-4km/l in meno rispetto ai 1.9TDI a parità di auto e di guida, indegno erede del TDI130 il 2.0TDI da 140cv.
Non so come si sia evoluta la situazione ad oggi e se gli odierni 2.0TDI consumano meno dei primi 2.0...
N.B. non far caso ai consumi da cdb, fai il calcolo alla pompa perche in molti casi i cdb sono mooolto ottimistici
Fede so cosa vuol dire perchè a Roma di auto del genere ne girano tantissime....ma ti assicuro che una Uno45 inquina come 2 o 3 auto come la mia.modus72 ha scritto:Sì lo so come la pensi... Dovrebbe bastare una coda dietro una UNO45 a carburatori a farti ricredere...
Kentauros - 1 giorno fa
Carloantonio70 - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa