trollollerotrollolà!
Su percorsi extraurbani con sali/scendi la maggior coppia permette di sfruttare al meglio i rapporti piu' lunghi e chi ha una guida accorta puo' ottenere medie interessanti sempre che non ci si lasci prendere la mano dalle maggiori prestazioni.crifa10 ha scritto:Maurizio XP ha scritto:crifa10 ha scritto:In città un 1.2 consuma di meno di un 1.9, ma in extraurbano, o collinare, l'uso che ne faccio io praticamente, ho notato che un motore più grosso consuma uguale, con la differenza che almeno se gli chiedi prestazioni, il motore c'è.
Un mio amico ha la GPunto 1.9 120cv e fa 17 esattamente come la mia zondella col 1.25 mjet 90cv sulla Ypsilon
Ma la nuova Punto nemmeno col 1.6 120cv la fanno più? Sarebbe una follia lasciare scoperta quella fascia di mercato, anche perche il motore pronto in casa ce l'hanno
passi l'ibiza 1.9 tdi ma che una passat 1.9 consumi come una y 1.3 mjet mi sembra difficile
non la fanno ma del resto dubito che se ne vendano tante.
il 1.3 mjet 95cv è più efficace del 90cv, più prestante e parco e su una segmento b va benissimo
ci mancherebbe che una passat da 1600kg consumi come una ypsilon da 1050kg, ho cercato di abbreviare, ma se avessi dovuto specificare avrei dovuto dire che in casa abbiamo una Passat SW TDI 130 con cambio Tiptronic rimappata con 340mila km, che fa di media 15 al litro su extraurbano e misto, una golf TDI 115 rimappata con 300mila km che fa da 15 a 17 al litro a seconda di chi la guida e un Ibiza TDI 101 con qualche lavoretto oltre la centralina con su 160cv e 220mila km che fa di media 15 al litro su collinare e poco extraurbano.
E con questo volevo dire che i 17 al litro con guida relax li fa benissimo anche una golf 1.9TDI e da una Ypsilon 1.250 che pesa molto meno e con un motore molto più piccolo e soprattutto molto meno prestazionale e con molta meno spinta ci aspettavamo qualcosa meglio degli stessi 17 al litro
La Punto con un 1.6 1209cv venderebbe su una clientela di giovani, che pero esistendo solo in versione 1.250 indirizza altrove la clientela di ragazzi sportivi in cerca di un diesel veloce
danilorse ha scritto:Su percorsi extraurbani con sali/scendi la maggior coppia permette di sfruttare al meglio i rapporti piu' lunghi e chi ha una guida accorta puo' ottenere medie interessanti sempre che non ci si lasci prendere la mano dalle maggiori prestazioni.crifa10 ha scritto:Maurizio XP ha scritto:crifa10 ha scritto:In città un 1.2 consuma di meno di un 1.9, ma in extraurbano, o collinare, l'uso che ne faccio io praticamente, ho notato che un motore più grosso consuma uguale, con la differenza che almeno se gli chiedi prestazioni, il motore c'è.
Un mio amico ha la GPunto 1.9 120cv e fa 17 esattamente come la mia zondella col 1.25 mjet 90cv sulla Ypsilon
Ma la nuova Punto nemmeno col 1.6 120cv la fanno più? Sarebbe una follia lasciare scoperta quella fascia di mercato, anche perche il motore pronto in casa ce l'hanno
passi l'ibiza 1.9 tdi ma che una passat 1.9 consumi come una y 1.3 mjet mi sembra difficile
non la fanno ma del resto dubito che se ne vendano tante.
il 1.3 mjet 95cv è più efficace del 90cv, più prestante e parco e su una segmento b va benissimo
ci mancherebbe che una passat da 1600kg consumi come una ypsilon da 1050kg, ho cercato di abbreviare, ma se avessi dovuto specificare avrei dovuto dire che in casa abbiamo una Passat SW TDI 130 con cambio Tiptronic rimappata con 340mila km, che fa di media 15 al litro su extraurbano e misto, una golf TDI 115 rimappata con 300mila km che fa da 15 a 17 al litro a seconda di chi la guida e un Ibiza TDI 101 con qualche lavoretto oltre la centralina con su 160cv e 220mila km che fa di media 15 al litro su collinare e poco extraurbano.
E con questo volevo dire che i 17 al litro con guida relax li fa benissimo anche una golf 1.9TDI e da una Ypsilon 1.250 che pesa molto meno e con un motore molto più piccolo e soprattutto molto meno prestazionale e con molta meno spinta ci aspettavamo qualcosa meglio degli stessi 17 al litro
La Punto con un 1.6 1209cv venderebbe su una clientela di giovani, che pero esistendo solo in versione 1.250 indirizza altrove la clientela di ragazzi sportivi in cerca di un diesel veloce
La situazione si ribalta completamente nei percorsi prettamente cittadini, dove la bassa cilindrata e' sempre un vantaggio in quanto necessita di minor carburante per tenere acceso il motore e la differenza di massa da i suoi vantaggi nelle accelerazioni.
Ovviamente la presenza dello start/stop puo' portare a miglioramenti teorici fino al 10%, ma solo nelle condizioni ottimali che a dire la verita' si verificano di rado considerando l'utilizzo medio che fa un privato dell'auto.
crifa10 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:crifa10 ha scritto:
siamo alle offese sulle persone? Moderatore....!!!!
kanarino ha scritto:Avendo avuto il 1.3 mjt 90 cv sulla Grande Punto per 2 anni e mezzo posso dirti che quel motore consuma poco in extra-urbano...il tratto urbano non è il suo forte (infatti paradossalmente in città consuma meno il 1.3 mjt 75 cv).
Il 1.3 mjt II 85 cv non l'ho mai provato, non so dirti.
No forse mi sono spiegato male:crifa10 ha scritto:Appena possibile, credo verso primavera lo farò mappare perche in basso non va, il picco di coppia ce l'ha a 2300giri, in alto brilla ma vorrei renderlo un po più guidabile anche in basso.
Non facciamo un uso urbano
Tu dici che il 75cv in extraurbano consuma come il 90cv? Secondo me il 69cv consuma molto meno di tutti anche in extraurbano
crifa10 ha scritto:Maurizio XP ha scritto:crifa10 ha scritto:In città un 1.2 consuma di meno di un 1.9, ma in extraurbano, o collinare, l'uso che ne faccio io praticamente, ho notato che un motore più grosso consuma uguale, con la differenza che almeno se gli chiedi prestazioni, il motore c'è.
Un mio amico ha la GPunto 1.9 120cv e fa 17 esattamente come la mia zondella col 1.25 mjet 90cv sulla Ypsilon
Ma la nuova Punto nemmeno col 1.6 120cv la fanno più? Sarebbe una follia lasciare scoperta quella fascia di mercato, anche perche il motore pronto in casa ce l'hanno
passi l'ibiza 1.9 tdi ma che una passat 1.9 consumi come una y 1.3 mjet mi sembra difficile
non la fanno ma del resto dubito che se ne vendano tante.
il 1.3 mjet 95cv è più efficace del 90cv, più prestante e parco e su una segmento b va benissimo
ci mancherebbe che una passat da 1600kg consumi come una ypsilon da 1050kg, ho cercato di abbreviare, ma se avessi dovuto specificare avrei dovuto dire che in casa abbiamo una Passat SW TDI 130 con cambio Tiptronic rimappata con 340mila km, che fa di media 15 al litro su extraurbano e misto, una golf TDI 115 rimappata con 300mila km che fa da 15 a 17 al litro a seconda di chi la guida e un Ibiza TDI 101 con qualche lavoretto oltre la centralina con su 160cv e 220mila km che fa di media 15 al litro su collinare e poco extraurbano.
E con questo volevo dire che i 17 al litro con guida relax li fa benissimo anche una golf 1.9TDI e da una Ypsilon 1.250 che pesa molto meno e con un motore molto più piccolo e soprattutto molto meno prestazionale e con molta meno spinta ci aspettavamo qualcosa meglio degli stessi 17 al litro
La Punto con un 1.6 1209cv venderebbe su una clientela di giovani, che pero esistendo solo in versione 1.250 indirizza altrove la clientela di ragazzi sportivi in cerca di un diesel veloce
Maurizio XP ha scritto:sulle percorrenze che dichiari... mah.. poi lavoretto qui lavoretto lì... doppio mah... ovviamente addio euro 3... stai confrontando con un 1250 euro 4...
crifa10 ha scritto:Maurizio XP ha scritto:sulle percorrenze che dichiari... mah.. poi lavoretto qui lavoretto lì... doppio mah... ovviamente addio euro 3... stai confrontando con un 1250 euro 4...
Mah cosa? Cosa mah? Mah tempo sprecato, quello che io ci spreco a spiegarti
ucre ha scritto:prova ad escludere la egr e mappare la ypslon. se è la versione che penso io, con queste piccolezze passi di slancio i 20 al litro e avrai un netto miglioramento delle prestazioni. molti utenti di un altro forum sulla grande punto lo hanno fatto con successo
ucre ha scritto:non so quanto possa esser vero, ma un utente di un altro forum da una grande punto 75 cv escludendo l'egr e una mappa x è passsato da 17.5 a 20-25. non so quanto sia affidabile il dato e se si è confuso a scirvere, ma disse che faceva i 25 in autostrada ... se è il modello con il vecchio sistema di dpf ti conviene mappare
Kentauros - 1 giorno fa
Carloantonio70 - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa