Da qualche mese abbiamo preso una Ypsilon usata mjet 90cv del 2007 e a fronte degli ottimistici consumi della casa, di media con guida tranquilla non si riesce a superare i 17.3km/l su percorso misto tra collinare e extraurbano, con stile relax.
Con gli altri 1.9TDI che abbiamo in famiglia su Ibiza Golf e Passat facciamo dai 15 ai 17 al litro, ma su macchine molto più pesanti della Ypsilon e molto più potenti come cavalli (160, 115 e 130cv) e soprattutto come coppia, dunque è appurato che un motore sovraddimenzionato a fronte di migliori prestazioni consuma come un motore sottodimenzionato con prestazioni modeste.
Al di la di questo, non voglio lanciare sfide Fiat VS Vw anche perche a mio parere è 10 volte meglio un 1.250 diesel Fiat rispetto a un obrobrioso 1.4TDI vw (ma è 10 volte meglio un 1.9TDI vw rispetto a un 1.250 diesel Fiat in quanto a rapporto prestazioni&consumi)
IL PUNTO DOVE VOLEVO ARRIVARE E':
Il nuovo 1.250 mjet 85cv della nuova Punto davvero consuma sensibilmente meno dei precedenti 75 e 95cv? Perche stando ai dati di consumo dichiarati da Fiat la versione da 85cv rispetto alle 75 e 95cv percorre 4km/l in più su urbano e addirittura udite udite, 6km/l in più su extraurbano.
Laddove su extraurbano 75 e 95cv son date per 3.5litri/100km ossia 28.5km/l
la nuova 85cv è data per 2.9litri/100km ossia 34.5km/l
Si tratta di uno dei soliti trucchi con cui danno l'omologazione CE? Oppure ci sta una tangibile differenza nei consumi? Se cosi fosse spiegabile in ke modo? Quali interventi hanno fatto per metterla a dieta di gasolio?
Se poi nell'uso reale consumasse il doppio di quanto dichiarano i dati CE oramai non ci si scandalizzerebbe più, poiche a fronte dei 34 al litro dichiarati nella realtà andando tranquilli si puo fare circa la metà ossia 17 al litro!
Come dire, qualche hanno fa ci avevano abituato a consumi dichiarati di un 20-30% migliori del reale, oggi siamo arrivati al doppio tra consumo dichiarato e consumo reale...
Con gli altri 1.9TDI che abbiamo in famiglia su Ibiza Golf e Passat facciamo dai 15 ai 17 al litro, ma su macchine molto più pesanti della Ypsilon e molto più potenti come cavalli (160, 115 e 130cv) e soprattutto come coppia, dunque è appurato che un motore sovraddimenzionato a fronte di migliori prestazioni consuma come un motore sottodimenzionato con prestazioni modeste.
Al di la di questo, non voglio lanciare sfide Fiat VS Vw anche perche a mio parere è 10 volte meglio un 1.250 diesel Fiat rispetto a un obrobrioso 1.4TDI vw (ma è 10 volte meglio un 1.9TDI vw rispetto a un 1.250 diesel Fiat in quanto a rapporto prestazioni&consumi)
IL PUNTO DOVE VOLEVO ARRIVARE E':
Il nuovo 1.250 mjet 85cv della nuova Punto davvero consuma sensibilmente meno dei precedenti 75 e 95cv? Perche stando ai dati di consumo dichiarati da Fiat la versione da 85cv rispetto alle 75 e 95cv percorre 4km/l in più su urbano e addirittura udite udite, 6km/l in più su extraurbano.
Laddove su extraurbano 75 e 95cv son date per 3.5litri/100km ossia 28.5km/l
la nuova 85cv è data per 2.9litri/100km ossia 34.5km/l
Si tratta di uno dei soliti trucchi con cui danno l'omologazione CE? Oppure ci sta una tangibile differenza nei consumi? Se cosi fosse spiegabile in ke modo? Quali interventi hanno fatto per metterla a dieta di gasolio?
Se poi nell'uso reale consumasse il doppio di quanto dichiarano i dati CE oramai non ci si scandalizzerebbe più, poiche a fronte dei 34 al litro dichiarati nella realtà andando tranquilli si puo fare circa la metà ossia 17 al litro!
Come dire, qualche hanno fa ci avevano abituato a consumi dichiarati di un 20-30% migliori del reale, oggi siamo arrivati al doppio tra consumo dichiarato e consumo reale...