<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo 1.0 tsi anche in Skoda ? | Il Forum di Quattroruote

Nuovo 1.0 tsi anche in Skoda ?

Sulla A1 è giá disponibile e, in Germania, è presente nel listino Polo e Golf.
Leggo che questo mille ha le stesse prestazioni del 1.4 tsi 122 cv, genera ben 200 nm di coppia e permette una velocitá massima di 204 km/h.
I suoi 115 o 116 cv sembrano adeguati addirittura per la Golf per cui immagino che anche in Skoda si presenteranno come valida alternativa ai piccoli mille mpi da 60 e 75 cv.
Approssimativamente sul listino tedesco però leggo che ci vogliono 2000 euro in più per averlo rispetto all'aspirato mpi, non è poco anche se per una Polo.
Anni fa chi avrebbe mai pensato ad un mille turbo ?
 
In effetti 2000 euro è tantino. Però c'è da dire che i nuovi motori benzina sono validissimie ricchi di tecnologia
 
Anni fa ci avevano pensato in molti e alcuni lo avevano anche fatto, vedi innocenti de Tommaso e y10 turbo...
Per me è sbagliato considerarlo un'alternativa all'aspirato, chiaro che costa 2000 euro in più, hai 50cv in più (o quasi il doppio della potenza), è un'alternativa tanto quanto una Rs benzina è alternativa alla mia anzi la differenza è ancora maggiore.
È alternativo al 1.4 da 122cv, e a quel punto bisogna vedere se conviene davvero... come per il 1.0 Ford l'incognita è la durata nel tempo, strettamente correlata alla bontà del progetto ma ancor di più alle economie in produzione, che vw ha già dimostrato in passato di cosa è capace...
 
gnpb ha scritto:
Anni fa ci avevano pensato in molti e alcuni lo avevano anche fatto, vedi innocenti de Tommaso e y10 turbo...
Per me è sbagliato considerarlo un'alternativa all'aspirato, chiaro che costa 2000 euro in più, hai 50cv in più (o quasi il doppio della potenza), è un'alternativa tanto quanto una Rs benzina è alternativa alla mia anzi la differenza è ancora maggiore.
È alternativo al 1.4 da 122cv, e a quel punto bisogna vedere se conviene davvero... come per il 1.0 Ford l'incognita è la durata nel tempo, strettamente correlata alla bontà del progetto ma ancor di più alle economie in produzione, che vw ha già dimostrato in passato di cosa è capace...

Infatti con la catena del 1.2 TSI han fatto un bel bagno di sangue.

Il Ford ormai gira da diversi anni e sinora non ho trovato indicazioni di problemi seri (magari non le ho trovate io).
Però mi par di capire che la politica Ford in caso di problemi al motore sia quella di smontarlo e metterne un altro :shock:
 
rosberg ha scritto:
gbortolo ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
...l'esempio da anni e' il pluripremiato 1.0 turbo FORD!

Infatti Ford ha puntato subito sulla cubatura minima e veder muovere una Mondeo con un 1000 fa impressione.

Infatti questa cosa è una pirlata immane!

La mondeo col millino è un eccesso più dal punto di vista dell'immagine o della psicologia che dal punto di vista dei numeri.
Il tuo è più o meno il commento che qualcuno avrebbe potuto fare negli anni 80 di fronte all'ipotesi che a distanza di trent'anni si sarebbe potuta guidare una skoda dal piglio sportivo mossa da un diesel di solo 2 litri con ben 184 cv.
Più o meno la potenza di una sportiva di razza.
 
Guidando la nuova Fabia giuro che se mi dicessero che hanno sbagliato motore ( da 75 cv mpi a 115 tsi ) penso che ci crederei.
Alla faccia di quello che ho letto in rete che il 1.0 va bene solo in città.
Se non si pretende troppo e ci si adatta ad una velcocità autostradale dei 110 km/h visto che i 130 costituiscono la massima e non la minima, lo trovo ottimo.
 
willy1971 ha scritto:
La mondeo col millino è un eccesso più dal punto di vista dell'immagine o della psicologia che dal punto di vista dei numeri.
Il tuo è più o meno il commento che qualcuno avrebbe potuto fare negli anni 80 di fronte all'ipotesi che a distanza di trent'anni si sarebbe potuta guidare una skoda dal piglio sportivo mossa da un diesel di solo 2 litri con ben 184 cv.
Più o meno la potenza di una sportiva di razza.

Non sono d'accordo willy!
Un conto è un motore 2000 di cilindrata, altro conto è un motore 1000. Un conto è tirar fuori 184 cv da un motore 2000, altro è tirarne fuori magari 125 da un motore 1000. Non è solo questione di cavalli, ma è questione di auto. Questa non è fatta solo da un motore, ma c'è anche un telaio e tutto ciò che ci va assieme.

Un motore 1.0 su una Mondeo o su un'Octavia mi pare una cretinata, sia dal punto di vista tecnico che commerciale. Tecnicamente beh...credo non ci sia motivo di spiegare il perchè, commercialmente invece, finirebbe per cannibalizzare un altra auto, come ad esempio la Fabia, ma l'esempio varrebbe anche per altro.
Un motore 1.0 secondo me potrebbe andar ottimamente bene solo sulla Citigo...e lo capisco sulla Fabia ...ma ci fermiamo lì però!
 
rosberg ha scritto:
willy1971 ha scritto:
La mondeo col millino è un eccesso più dal punto di vista dell'immagine o della psicologia che dal punto di vista dei numeri.
Il tuo è più o meno il commento che qualcuno avrebbe potuto fare negli anni 80 di fronte all'ipotesi che a distanza di trent'anni si sarebbe potuta guidare una skoda dal piglio sportivo mossa da un diesel di solo 2 litri con ben 184 cv.
Più o meno la potenza di una sportiva di razza.

Non sono d'accordo willy!
Un conto è un motore 2000 di cilindrata, altro conto è un motore 1000. Un conto è tirar fuori 184 cv da un motore 2000, altro è tirarne fuori magari 125 da un motore 1000. Non è solo questione di cavalli, ma è questione di auto. Questa non è fatta solo da un motore, ma c'è anche un telaio e tutto ciò che ci va assieme.

Un motore 1.0 su una Mondeo o su un'Octavia mi pare una cretinata, sia dal punto di vista tecnico che commerciale. Tecnicamente beh...credo non ci sia motivo di spiegare il perchè, commercialmente invece, finirebbe per cannibalizzare un altra auto, come ad esempio la Fabia, ma l'esempio varrebbe anche per altro.
Un motore 1.0 secondo me potrebbe andar ottimamente bene solo sulla Citigo...e lo capisco sulla Fabia ...ma ci fermiamo lì però!

125 CV e 170 Nm su una citigo? :shock:
pronti al decollo ! :D
 
gbortolo ha scritto:
rosberg ha scritto:
...
Un conto è un motore 2000 di cilindrata, altro conto è un motore 1000. Un conto è tirar fuori 184 cv da un motore 2000, altro è tirarne fuori magari 125 da un motore 1000. Non è solo questione di cavalli, ma è questione di auto. Questa non è fatta solo da un motore, ma c'è anche un telaio e tutto ciò che ci va assieme.
...
Un motore 1.0 secondo me potrebbe andar ottimamente bene solo sulla Citigo...e lo capisco sulla Fabia ...ma ci fermiamo lì però!

125 CV e 170 Nm su una citigo? :shock:
pronti al decollo ! :D

A parte che non ho scritto 125 cv sulla Citigo, ma ho scritto un motore 1.0 di cilindrata (che non necessariamente deve avere 125 cv). Il dato 125 cv l'ho preso come esempio generico, ma non per la Citigo.

E comunque sia...
http://www.skoda-fabia.com/skoda-citigo-rs/

Mi pare che tre anni fa si parlava pure qui in forum di una ipotetica versione della Citigo RS con un motore 1.0 da 110 cv...tre anni fa...
Quindi non è che il dato dei 125 cv sia poi così fuori luogo... :D
 
rosberg ha scritto:
willy1971 ha scritto:
La mondeo col millino è un eccesso più dal punto di vista dell'immagine o della psicologia che dal punto di vista dei numeri.
Il tuo è più o meno il commento che qualcuno avrebbe potuto fare negli anni 80 di fronte all'ipotesi che a distanza di trent'anni si sarebbe potuta guidare una skoda dal piglio sportivo mossa da un diesel di solo 2 litri con ben 184 cv.
Più o meno la potenza di una sportiva di razza.

Non sono d'accordo willy!
Un conto è un motore 2000 di cilindrata, altro conto è un motore 1000. Un conto è tirar fuori 184 cv da un motore 2000, altro è tirarne fuori magari 125 da un motore 1000. Non è solo questione di cavalli, ma è questione di auto. Questa non è fatta solo da un motore, ma c'è anche un telaio e tutto ciò che ci va assieme.

Un motore 1.0 su una Mondeo o su un'Octavia mi pare una cretinata, sia dal punto di vista tecnico che commerciale. Tecnicamente beh...credo non ci sia motivo di spiegare il perchè, commercialmente invece, finirebbe per cannibalizzare un altra auto, come ad esempio la Fabia, ma l'esempio varrebbe anche per altro.
Un motore 1.0 secondo me potrebbe andar ottimamente bene solo sulla Citigo...e lo capisco sulla Fabia ...ma ci fermiamo lì però!

Lo so che non sei d'accordo. È una discussione che abbiamo già fatto all'epoca del 1,2 da 105 cv.
Io dico solo che, se alla lunga verrà dimostrata durata ed affidabilità, poco mi importerà se una berlina da famiglia con 120 cv e 20 nm sarà mossa da un 1,8 aspirato o da un 1,0 turbo.
È solo questione di togliersi dalla logica dei cc e di guardare ai numeri complessivi del propulsore.
Ad oggi, e l'ho scritto, il millimo sulla mondeo è un bel rischio, una scelta coraggiosa.....
.....sarà quella giusta? Vedremo.
 
rosberg ha scritto:
gbortolo ha scritto:
rosberg ha scritto:
...
Un conto è un motore 2000 di cilindrata, altro conto è un motore 1000. Un conto è tirar fuori 184 cv da un motore 2000, altro è tirarne fuori magari 125 da un motore 1000. Non è solo questione di cavalli, ma è questione di auto. Questa non è fatta solo da un motore, ma c'è anche un telaio e tutto ciò che ci va assieme.
...
Un motore 1.0 secondo me potrebbe andar ottimamente bene solo sulla Citigo...e lo capisco sulla Fabia ...ma ci fermiamo lì però!

125 CV e 170 Nm su una citigo? :shock:
pronti al decollo ! :D

A parte che non ho scritto 125 cv sulla Citigo, ma ho scritto un motore 1.0 di cilindrata (che non necessariamente deve avere 125 cv). Il dato 125 cv l'ho preso come esempio generico, ma non per la Citigo.

E comunque sia...
http://www.skoda-fabia.com/skoda-citigo-rs/

Mi pare che tre anni fa si parlava pure qui in forum di una ipotetica versione della Citigo RS con un motore 1.0 da 110 cv...tre anni fa...
Quindi non è che il dato dei 125 cv sia poi così fuori luogo... :D

Conosco la tua idiosincrasia per i motori benzina sovralimentati ed il conseguente downsizing.
Però devi ammettere che 1000 OGGI vuol dire anche 125CV.
Quindi il solo dato della cilindrata è insufficiente per definirne le prestazioni.

Considera che nella Almera D del 2000 avevo un 2 litri da 75CV.
Col tuo metro dovrei dire che un duemila è inadeguato a muovere una Octavia. O no?
 
gbortolo ha scritto:
Conosco la tua idiosincrasia per i motori benzina sovralimentati ed il conseguente downsizing.
Però devi ammettere che 1000 OGGI vuol dire anche 125CV.
Quindi il solo dato della cilindrata è insufficiente per definirne le prestazioni.

Considera che nella Almera D del 2000 avevo un 2 litri da 75CV.
Col tuo metro dovrei dire che un duemila è inadeguato a muovere una Octavia. O no?

No, un duemila perchè dovrebbe essere inadeguato a muovere un'Octavia?
So bene che il 1.2 oggi può benissimo significare 125 CV, ma al di là della cilindrata sinceramente su una Mondeo...e idem su un'Octavia
 
Back
Alto