gbortolo: non ho scritto né che compro un motore grande perché posso permettermelo, né che qualche centinaio di euro all'anno in più non mi cambiano la vita. Se così fosse mi sarei comprato la RS benzina e non certo a gasolio, oppure una bella Toyota GT86 o una Hyundai Coupè full optionals.
Ho semplicemente scritto a chi fa notare che un motore 1.2 magari da 115 cv o 130 cv consente un risparmio di bollo rispetto magari ad un 2.0 di più o meno pari cavalleria non credo sia una valutazione così i portante perché se uno compra una vettura da 25 mila euro non credo stia aguardare una differenza di 70-80 euro sul bollo. La manutenzione c'entra poco, anzi, forse un motorino pompato richiede più manutenzione rispetto ad un 1.6 o ad un 1.8 o ad un 2.0, proprio perché più delicato e perche sottoposto ad un uso un pochino tirato.
Sono d'accordo con melego: dubito come lui. Io potrei anche essere contrario ma i motori pompati di piccola cilindrata ci sono e se fosse su una Panda allora l'auto diventa divertente, così come su una Fabia o su una Citigo, ma prevedere un 1.2 magari da 130 cv per una Octavia mi pare esagerato.
Ciascuna auto deve avere un motore trato per la macchina che è. Ciascun motore ha un limite e non è che chi pompa di più vince qualcosa.
Già tirar fuori da un 1.2 110 cv per me siamo proprio al limite.
Ho semplicemente scritto a chi fa notare che un motore 1.2 magari da 115 cv o 130 cv consente un risparmio di bollo rispetto magari ad un 2.0 di più o meno pari cavalleria non credo sia una valutazione così i portante perché se uno compra una vettura da 25 mila euro non credo stia aguardare una differenza di 70-80 euro sul bollo. La manutenzione c'entra poco, anzi, forse un motorino pompato richiede più manutenzione rispetto ad un 1.6 o ad un 1.8 o ad un 2.0, proprio perché più delicato e perche sottoposto ad un uso un pochino tirato.
Sono d'accordo con melego: dubito come lui. Io potrei anche essere contrario ma i motori pompati di piccola cilindrata ci sono e se fosse su una Panda allora l'auto diventa divertente, così come su una Fabia o su una Citigo, ma prevedere un 1.2 magari da 130 cv per una Octavia mi pare esagerato.
Ciascuna auto deve avere un motore trato per la macchina che è. Ciascun motore ha un limite e non è che chi pompa di più vince qualcosa.
Già tirar fuori da un 1.2 110 cv per me siamo proprio al limite.