<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo “Alfa “ Cherokee | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo “Alfa “ Cherokee

devo correggerti, il 4.0 è un 6 cilindri in linea (quello che ho io, una YJ fari quadri e balestre, quella qui sotto :emoji_grinning:), come anche il 4.2 a carburatore. Poi ci sono stati i vari 2.5 e 2.4 a 4 cilindri, onesti ma poco adatti all'off road!
Le rubicon da sempre hanno avuto assali più robusti e con blocco dei differenziali anteriori e posteriori di serie!
Personalmente mi piacciono tutte fino alla TJ compresa, i modelli successivi non mi affascinano...

Vedi l'allegato 13528

Bellissima!!
 
Così è bella cattiva. Ma quando fanno 20 anni poi inizi già ad aver agevolazioni una volta che hai CRS? Giusto?

Allora, la mia è del 1993, con la iscrizione alla FIF 4x4 ho un'agevolazione per la RCA dai 25 anni in poi (circa 300€ all'anno), poi essendo immatricolata autocarro anche il bollo è una sciocchezza (sui 20€ all'anno), altrimenti sarebbe insostenibile, consumi a parte!!
 
devo correggerti, il 4.0 è un 6 cilindri in linea (quello che ho io, una YJ fari quadri e balestre, quella qui sotto :emoji_grinning:), come anche il 4.2 a carburatore. Poi ci sono stati i vari 2.5 e 2.4 a 4 cilindri, onesti ma poco adatti all'off road!
Le rubicon da sempre hanno avuto assali più robusti e con blocco dei differenziali anteriori e posteriori di serie!
Personalmente mi piacciono tutte fino alla TJ compresa, i modelli successivi non mi affascinano...

Vedi l'allegato 13528

Ecco, la pensi esattamente come me... l'ultima serie valida è la YJ, motoristicamente parlando.... ti passo il Tj ma solo 4.0.
Per la serie Jk ci vorrebbe il 3.6 V6 in versione Rubicon.... ma a trovarle e con che prezzi.

Complimenti per la tua YJ.

Che kit rialzo monti?
Dalla foto intravvedo del rosso all'anteriore, hai dei Rancho?
Belle tirate quelle balestre...
 
Allora, la mia è del 1993, con la iscrizione alla FIF 4x4 ho un'agevolazione per la RCA dai 25 anni in poi (circa 300€ all'anno), poi essendo immatricolata autocarro anche il bollo è una sciocchezza (sui 20€ all'anno), altrimenti sarebbe insostenibile, consumi a parte!!


Eh infatti. Beh così non è male, almeno costi fissi da scooter. Manutenzione ne fai tanta?
 
Ecco, la pensi esattamente come me... l'ultima serie valida è la YJ, motoristicamente parlando.... ti passo il Tj ma solo 4.0.
Per la serie Jk ci vorrebbe il 3.6 V6 in versione Rubicon.... ma a trovarle e con che prezzi.

Complimenti per la tua YJ.

Che kit rialzo monti?
Dalla foto intravvedo del rosso all'anteriore, hai dei Rancho?
Belle tirate quelle balestre...

come sospensioni è un +4" oltre ad ulteriori 2" di rialzo della carrozzeria, gli ammortizzatori davanti sono rossi ma sono degli skyjacker! Alle balestre ho anche i revolver teraflex (mi sembra di capire che ne mastichi...), in estensione guadagno ulteriori 15 cm senza rimanere con le balestre "appese" anche se molti credono che in certe situazioni possano creare pericolo...per me sono più che validi!
al posteriore l'assale originale è stato sostituito con quello di una Grand Cherokee 5.9 V8 (dana 44) così come le coppie coniche portate a 4,11:1. E' quasi tempo di togliere l'hard top e togliere le porte, incrociando le dita!!!!
 
Eh infatti. Beh così non è male, almeno costi fissi da scooter. Manutenzione ne fai tanta?

la manutenzione ordinaria è molto semplice (per dire, il motore accetta olio 10w40 di qualunque tipo, così come il cambio ed il riduttore sono molto di bocca buona), poi calcolando che faccio tutto da solo... per esempio ho cambiato negli ultimi 2 mesi olio motore e filtro, 6 candele, olio cambio, olio riduttore e filtro aria.. avrò speso meno di 200€ di materiali in tutto!
se invece si rompe qualcosa è un pò più costoso perchè qui in Italia i ricambi costano una fucilata!
 
Se faranno la Gran Cherokee su pianale Giorgio sarà una bella cosa. E' un pianale italiano, progettato in Italia ed è ottimo.

Staremo a vedere.
 
la manutenzione ordinaria è molto semplice (per dire, il motore accetta olio 10w40 di qualunque tipo, così come il cambio ed il riduttore sono molto di bocca buona), poi calcolando che faccio tutto da solo... per esempio ho cambiato negli ultimi 2 mesi olio motore e filtro, 6 candele, olio cambio, olio riduttore e filtro aria.. avrò speso meno di 200€ di materiali in tutto!
se invece si rompe qualcosa è un pò più costoso perchè qui in Italia i ricambi costano una fucilata!


OK grazie mille! Mi piacerebbe averne una
 
come sospensioni è un +4" oltre ad ulteriori 2" di rialzo della carrozzeria, gli ammortizzatori davanti sono rossi ma sono degli skyjacker! Alle balestre ho anche i revolver teraflex (mi sembra di capire che ne mastichi...), in estensione guadagno ulteriori 15 cm senza rimanere con le balestre "appese" anche se molti credono che in certe situazioni possano creare pericolo...per me sono più che validi!
al posteriore l'assale originale è stato sostituito con quello di una Grand Cherokee 5.9 V8 (dana 44) così come le coppie coniche portate a 4,11:1. E' quasi tempo di togliere l'hard top e togliere le porte, incrociando le dita!!!!

Ok, conosco gli Skyjacker, anche se personalmente non li ho mai montati ma non ne ho mai sentito parlar male.
Premetto che non ho mai posseduto un Wrangler ma ne ho visti diversi in azione nelle varie uscite fatte, qualcuno più preparato, qualcuno meno, e se la son sempre cavata bene.... ocio ai semiassi... ma noto che monti Dana 44 al retro, la giusta soluzione per farci fuoristrada con quelle gomme (sono delle 33?), mentre i 30 o 35 son debolucci...
Per quanto riguarda i Revolver.... li monti solo davanti o anche dietro? non ti danno problemi in "laterale" con l'estensione in partenza?
Ho sempre amato i veicoli fuoristrada nonchè sempre stato appassionato del loro uso, soprattutto dei passaggi trialistici in aderenza.

Scusate l'OT.
Torniamo in topic.

3 (1).gif
 
Ok, conosco gli Skyjacker, anche se personalmente non li ho mai montati ma non ne ho mai sentito parlar male.
Premetto che non ho mai posseduto un Wrangler ma ne ho visti diversi in azione nelle varie uscite fatte, qualcuno più preparato, qualcuno meno, e se la son sempre cavata bene.... ocio ai semiassi... ma noto che monti Dana 44 al retro, la giusta soluzione per farci fuoristrada con quelle gomme (sono delle 33?), mentre i 30 o 35 son debolucci...
Per quanto riguarda i Revolver.... li monti solo davanti o anche dietro? non ti danno problemi in "laterale" con l'estensione in partenza?
Ho sempre amato i veicoli fuoristrada nonchè sempre stato appassionato del loro uso, soprattutto dei passaggi trialistici in aderenza.

Scusate l'OT.
Torniamo in topic.

3 (1).gif


Mmm, se ne prendo, fuoristrada intendo, uno avrò bisogno di un mentore.. Ti candidi? :)
 
Ok, conosco gli Skyjacker, anche se personalmente non li ho mai montati ma non ne ho mai sentito parlar male.
Premetto che non ho mai posseduto un Wrangler ma ne ho visti diversi in azione nelle varie uscite fatte, qualcuno più preparato, qualcuno meno, e se la son sempre cavata bene.... ocio ai semiassi... ma noto che monti Dana 44 al retro, la giusta soluzione per farci fuoristrada con quelle gomme (sono delle 33?), mentre i 30 o 35 son debolucci...
Per quanto riguarda i Revolver.... li monti solo davanti o anche dietro? non ti danno problemi in "laterale" con l'estensione in partenza?
Ho sempre amato i veicoli fuoristrada nonchè sempre stato appassionato del loro uso, soprattutto dei passaggi trialistici in aderenza.

Scusate l'OT.
Torniamo in topic.

3 (1).gif
i revolver li monto sia davanti che dietro, in realtà il fatto che si "scarichino" improvvisamente sembrerebbe più una leggenda metropolitana...mai avuto problemi in nessuna situazione!
Il dana44 è un bel miglioramento rispetto al 35 (soprattutto con semiassi 30 cave), il dana 30 anteriore è molto robusto, anche con le 35 e blocchi se la cava bene! in più la YJ ha la versione High pinion che è più robusta, per dire, del dana 30 dei TJ.
Monto le 33 perchè con le 35 dovrei adeguare le coppie coniche per non ritrovarmi un pò lungo di rapporti e per i percorsi che faccio vanno più che bene! personalmente amo tutti i fuoristrada, ma la wrangler mi ha conquistato :emoji_grin:
 
Back
Alto