<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi prezzi 159 e riposizionamento di mercato | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Nuovi prezzi 159 e riposizionamento di mercato

sinceramente no caro vanguard....
non sono pentito affatto.
certo mentirei se ti dicessi che non mi dispiacerebbe avere diecimila euro in piu' in banca,e credimi che me li sudo davvero checche' tu ne dica.....
ma scusa,non dirmi che non ti e' mai capitato chesso' di spendere qualcosa in piu' per un prosciutto migliore di un altro(o almeno che tu credi sia migliore)
per un paio di scarpe secondo te fatte meglio o cose simili....
il principio e' quello,anche se la posta in ballo e' molto maggiore....
anche perche' se continuiamo in questa direzione,anche chi ha preso la 159 avrebbe potuto risparmiare parecchio comprando altro...
gia' che ci sono ti dico anche che sono d'accordo con te che nessuna auto e' un assegno circolare,la svalutazione e' cosi' forte che affari non se ne fanno,ma anche li secondo me sei troppo drastico
 
caterpillar ha scritto:
sinceramente no caro vanguard....
non sono pentito affatto.
certo mentirei se ti dicessi che non mi dispiacerebbe avere diecimila euro in piu' in banca,e credimi che me li sudo davvero checche' tu ne dica.....
ma scusa,non dirmi che non ti e' mai capitato chesso' di spendere qualcosa in piu' per un prosciutto migliore di un altro(o almeno che tu credi sia migliore)
per un paio di scarpe secondo te fatte meglio o cose simili....
il principio e' quello,anche se la posta in ballo e' molto maggiore....
anche perche' se continuiamo in questa direzione,anche chi ha preso la 159 avrebbe potuto risparmiare parecchio comprando altro...
gia' che ci sono ti dico anche che sono d'accordo con te che nessuna auto e' un assegno circolare,la svalutazione e' cosi' forte che affari non se ne fanno,ma anche li secondo me sei troppo drastico

Ma vedi su cose da mangiare la vedo diversamente anche perche non ci sono 10.000 cucuzzelle in palio.

La domanda che ti ho fatto é perche se io a l'inizio mi interessano 2-3 cose diverse, in quell momento mi informo su tutti e tre ma poi una volta fatto la scelta le altre cose scartate non mi interessano piu.

Ti faccio un esempio ,mi interessano tre case una diversa dal'altra, prima di fare l'aquisto mi informo su tutto, terreno muri vicini di casa, strade ecc. ma una avolta comprata una casa dell' altre due me ne infischio.

Ma siccome tu non ai preso l'Alfa ma stai gironzolando qui nel forum Alfa mi é sembrato come se non sei del tutto d'accordo con la tua scelta.

Ma ognuno la pensa diversamente, e poi il forum é aperto a tutti e perbacco :D visto che pieno di guidatori di auto straniere uno in piu non guasta la festa.
 
al contrario....difendo invece la mia scelta con quelli come te che mi dicono in pratica (esagero ma e' tanto per parlare chiaro) "sei un cretino,perche' con diecimila euro meno compravi una cosa buona uguale"
secondo me con diecimila euro meno compravo una cosa buona,ma NON buona uguale
difendo la mia cretinaggine insomma.... ;)
 
caterpillar ha scritto:
al contrario....difendo invece la mia scelta con quelli come te che mi dicono in pratica (esagero ma e' tanto per parlare chiaro) "sei un cretino,perche' con diecimila euro meno compravi una cosa buona uguale"
secondo me con diecimila euro meno compravo una cosa buona,ma NON buona uguale
difendo la mia cretinaggine insomma.... ;)

:?: :!:

Adesso ho capito, come non darti ragione.... :D
 
Vanguard ha scritto:
Non vuoi capire che il tuo discorso vale per tutte le auto che vanno fuori serie.
Adesso mi compro una nuova 3er domani esce quella face-lifting, .

esce il facelift ma il prezzo di listino rimane sempre quello, o eventualmente ritoccato leggermente in alto.
 
Fancar_ ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Non vuoi capire che il tuo discorso vale per tutte le auto che vanno fuori serie.
Adesso mi compro una nuova 3er domani esce quella face-lifting, .

esce il facelift ma il prezzo di listino rimane sembre quello, o eventualmente ritoccato leggermente in alto.

Ma lasciamo stare il listino dal conce, é lo stesso, nel momento di vendere la mia auto pre-restiling mi trovo con piu pochi soldi in mano che il mio vicino con un modello di solo un mese piu nuovo ma con il lifting.
 
purtroppo questa e' una porcheria comune a tutte le case...
troppi restyling (a volte addirittura annuali) con ritocchi quasi impercettibili,fanno passare la nostra auto improvvisamente da nuova a "vecchia"....
ma tutto cio' non c'entra niente col mostruoso calo di prezzo che in alfa hanno deciso per la 159,cosa che oggettivamente non si vede in giro da altre parti...
e' come se si fossero accorti che la competizione con i tre grossi marchi tedeschi non reggeva,e allora hanno detto "andiamo a competere com opel,ford e renault"....cosa che a mio avviso e' piu' sensata,ma dovevano farlo da subito
 
lazebiosas ha scritto:
zero c. ha scritto:
lazebiosas ha scritto:
Non dite a me ch eho preso la brera a un prezzo ch eadesso fa ridere( o piangere, a seconda dei casi), tanto più se penso all'usato.
Si anche e per me era un errore manterne i prezzi a livello delle tedesche, no ntanto per la superiorità dlele stesse, che è comunque sotto certi profili discutibile, ma perchè è ovvio che a parità la grande maggioranza degli utenti preferisce l'auto tedesca, per tanti motivi più o meno validi. maggiro prestigio, maggiore tenuta dell'usato, maggiori prestazioni....
Poi intendiamoci, c'è anch eil rovescio dell amedaglia, prezzi tanto alti neanch eloro possono mantenerli...tempo fa si discuteva della coupè Z4, c'era chi ridicolizzav ala brera facendo il raffronto: ma il risutlato è che chiederei a lorsignori di dirmi quante ne hanno viste in giro dei coupè Z4, prezzo minimo 43.000 euro...io due.Poi il flop è la brera, certo
Elasys togliti la maschera!!!! :lol:

ma straparli? :D
mo'ti spiego in separata sede

'hanno messa gli admin del forum io nun c'entro :D

ti han messo loro il nome zero c.??? ma ch ehai combinato?? :)
 
La mia 159 2.0 diesel veniva di listino 36.000 e dopo diversi pianti me l'hanno venduta a 31.000, meno 14%, ma diciamo che volevano farmi solo il 10.
Lo sconto penso sia abbastanza elevato, non penso che prima fosse tanto maggiore.
Considerate che l'auto è nuova.
 
gotalz ha scritto:
La mia 159 2.0 diesel veniva di listino 36.000 e dopo diversi pianti me l'hanno venduta a 31.000, meno 14%, ma diciamo che volevano farmi solo il 10.
Lo sconto penso sia abbastanza elevato, non penso che prima fosse tanto maggiore.
Considerate che l'auto è nuova.

nel ultimo periodo si arrivava al min. 20%.
 
Fancar_ ha scritto:
lazebiosas ha scritto:
Infatti mi sta stretta:)
e ti dico che , al contrario, è la dimsotrazione che se BMW fa un bidone( quanto meno per rapporto qualità-prezzo) nessuno lo ammette e nessuno lo nota.
Poi non l'hanno comperata solo perchè eravamo proprio al limite, prezzo notevole per auto du eposti secchi e scomodissima, senza bagaglio.
Diciamo che lgi italinai non sono del tuto fessi allora... :)
Secondo me come rapporto qualità prezzo era piuttosto valida, visto che la 3.0 si 270 cv costava 42 mila ?, ovvero ben 18 mila ? in meno della sorella più esclusiva "Emme".
Se poi vogliamo troavre un'altra auto BMW che agli italiani non è piaciuta ( ma ha 4 posti come l'Alfa GT) c'è sempre la BMW serie 1 coupè: altro esempio che gli italiani comprano quello che gli piace, non guardano solo il marchio.

la serie1 coupe è tra le piu vendute in ITA. certo non fa grossi numeri come tutte le coupè.
Personalmente la trovo poi stilisticamente tra le bmw piu riuscite. nulla a che vedere con la berlina
 
Guardate che il riposizionamento dei prezzi riguarda il listino e non il prezzo finale. Ho letto un'intervista del sig. "marketing Alfa Romeo" nella quale era chiaro il concetto: applicare uno sconto sostanziale al prezzo di listino per renderlo più congruente con il prezzo fatto all'utente.
In pratica: l'automobile costa uguale per gli utenti in quanto lo sconto del concessionario si riduce. Un po' la stessa cosa che ha fatto Pirelli con i suoi pneumatici un anno fa.
In questo modo si avvicinano clienti che, altrimenti, non sarebbero neanche andati in un salone Alfa Romeo. Niente di strano, ma nessun abbassamento generalizzato dei prezzi.
In ogni caso la 159 con il nuovo motore 1750 è veramente bella e neppure tanto costosa, inizio a farci un pensierino.
 
pzavoli ha scritto:
Guardate che il riposizionamento dei prezzi riguarda il listino e non il prezzo finale. Ho letto un'intervista del sig. "marketing Alfa Romeo" nella quale era chiaro il concetto: applicare uno sconto sostanziale al prezzo di listino per renderlo più congruente con il prezzo fatto all'utente.
In pratica: l'automobile costa uguale per gli utenti in quanto lo sconto del concessionario si riduce. Un po' la stessa cosa che ha fatto Pirelli con i suoi pneumatici un anno fa.
In questo modo si avvicinano clienti che, altrimenti, non sarebbero neanche andati in un salone Alfa Romeo. Niente di strano, ma nessun abbassamento generalizzato dei prezzi.
In ogni caso la 159 con il nuovo motore 1750 è veramente bella e neppure tanto costosa, inizio a farci un pensierino.

Non mi sembra proprio così.

La precedente 159 con il 20% di sconto risultava cmq decisamente più cara rispetto alla "nuova" con il 14%.

Quei 6 punti percentuali di differenza non vanno certo a colmare gli 8.000? depennati dal listino...
 
vveneto ha scritto:
pzavoli ha scritto:
Guardate che il riposizionamento dei prezzi riguarda il listino e non il prezzo finale. Ho letto un'intervista del sig. "marketing Alfa Romeo" nella quale era chiaro il concetto: applicare uno sconto sostanziale al prezzo di listino per renderlo più congruente con il prezzo fatto all'utente.
In pratica: l'automobile costa uguale per gli utenti in quanto lo sconto del concessionario si riduce. Un po' la stessa cosa che ha fatto Pirelli con i suoi pneumatici un anno fa.
In questo modo si avvicinano clienti che, altrimenti, non sarebbero neanche andati in un salone Alfa Romeo. Niente di strano, ma nessun abbassamento generalizzato dei prezzi.
In ogni caso la 159 con il nuovo motore 1750 è veramente bella e neppure tanto costosa, inizio a farci un pensierino.

Non mi sembra proprio così.

La precedente 159 con il 20% di sconto risultava cmq decisamente più cara rispetto alla "nuova" con il 14%.

Quei 6 punti percentuali di differenza non vanno certo a colmare gli 8.000? depennati dal listino...

Appunto. Inoltre esiste anche un problema di forma. Le concessionarie di tutte le case hanno sempre lavorato sullo sconto, nella trattativa col privato, per aggiustare il prezzo dell'auto alla situazione di mercato, ad esempio quando un modello invecchia e va "incentivato", oppure in momenti di crisi come questo.

Ora lo sconto, specie se mediamente consistente, diffuso in tutta la rete, e perdurante lunghi periodi, può avere ricadute anche sul valore dell'usato. Ma mai nella stessa misura e con lo stesso automatismo come per un intervento "istituzionale" e dall'alto, com'è una sforbiciata del listino, od anche gli incentivi governativi.

Faccio un altro esempio per illustrare quanto possono essere brutali le ripercussioni.

Una 159 2.2 immatricolata sei mesi fa, quando aveva un prezzo di listino di ca. 38.000 Euro, e venduta oggi come semestrale/km0 ( come fanno in tanti ), dovrebbe essere proposta ( -15/20%ca. ) a 33.000 Euro, forse meno, se si considera lo sconto del 20 % medio di cui godeva l'auto venduta nuova.

E chi la compra una km0 o semestrale a quel prezzo, se la 1.8tb, nuova di concessionaria, con un motore nuovo, più sofisticato, meno assetato, e con prestazioni migliori, costa solo 2-3k Euro in più? Così si è bruciata un'intera infornata di km zero, e di conseguenza anche tutto l'usato "regolare" di quella motorizzazione si brucerà seguendo la stessa caduta verticale.
 
Alfa ha fatto bene a riposizionare 159 diminuendo i prezzi e diminuendo l'importo degli sconti.
preferisco avere prezzi più chiari ed onesti e non prezzi teorici con maxisconti come fanno molte altre auto.

altra riflessione: se Alfa mantenesse tale politica sui prezzi su tutta la gamma ed evitasse di ricorrere ai maxisconti pur di vendere delle auto in più, allora si avrebbe effetti benefici sul mercato dell'usato Alfa che porterebbe benefici per la vendita di altre nuove Alfa.
 
Back
Alto