<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi motori | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuovi motori

Andrew_89 ha scritto:
biasci ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
biasci ha scritto:
Anzi, mi sembra che ci sia anche il 160cv !!!!

Si sulla Megane-Scenic c'è in questa potenza!
Appunto.

Io non capisco il perchè di tutte queste versioni. Il motore è sempre lo stesso !!!
Posso capire un depotenziamento sui mezzi commerciali ma sulle auto ......... forse mi sfugge qualche sottile astuzia ..........

Sulla Megane (e anche sulla Scenic) tra l'altro era declinato in 2 potenze: 150 cv con il Proactive e 160 con il cambio automatico!
Questa cosa non l'ho capita, anche perchè 150 cv sulla Megane bastano e avanzano, però così è stato deciso! :D
Invece secondo me il 130 cv lo misero perchè la Laguna allora non montava più il 1.5 dci 110 cv e avevano bisogno di una entry level con una potenza più bassa!... L'idea non era malvagia, anche perchè meglio un 2.0 dci 130 cv che non un 1.5 sotto la Laguna (almenochè uno non la usi solo ed esclusivamente per la città)...
Ma continuo a non capire le scelte commerciali.
Perchè dovrei prendere un 130cv quando il 150cv costa uguale (anche al livello di assicurazione, mentre di bollo cambia pochissimo) a pari allestimento?
Non si può dire lo stesso della 180cv (qui la differenza di costo è maggiore anche per il 4control, cerchi ecc.)
 
biasci ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
biasci ha scritto:
Andrew_89 ha scritto:
biasci ha scritto:
Anzi, mi sembra che ci sia anche il 160cv !!!!

Si sulla Megane-Scenic c'è in questa potenza!
Appunto.

Io non capisco il perchè di tutte queste versioni. Il motore è sempre lo stesso !!!
Posso capire un depotenziamento sui mezzi commerciali ma sulle auto ......... forse mi sfugge qualche sottile astuzia ..........

Sulla Megane (e anche sulla Scenic) tra l'altro era declinato in 2 potenze: 150 cv con il Proactive e 160 con il cambio automatico!
Questa cosa non l'ho capita, anche perchè 150 cv sulla Megane bastano e avanzano, però così è stato deciso! :D
Invece secondo me il 130 cv lo misero perchè la Laguna allora non montava più il 1.5 dci 110 cv e avevano bisogno di una entry level con una potenza più bassa!... L'idea non era malvagia, anche perchè meglio un 2.0 dci 130 cv che non un 1.5 sotto la Laguna (almenochè uno non la usi solo ed esclusivamente per la città)...
Ma continuo a non capire le scelte commerciali.
Perchè dovrei prendere un 130cv quando il 150cv costa uguale (anche al livello di assicurazione, mentre di bollo cambia pochissimo) a pari allestimento?
Non si può dire lo stesso della 180cv (qui la differenza di costo è maggiore anche per il 4control, cerchi ecc.)

In teoria (ma proprio in teoria perchè non ho prove) la 130 cv dovrebbe consumare meno, però ovviamente non ne abbiamo la certezza!
Io farei il tuo stesso ragionamento e prenderei i 150 cv senza pensarci 2 volte, però magari a qualcuno non interessano! Diciamo che era più uno specchio per le allodole, infatti l'hanno tolta subito dal listino! ;)
 
quindi il 2.0 dci esiste in versioni fino a 180cv, mentre il 1.9 solo fino a 130cv..
effettivamente saranno poi così diversi tecnicamente da giustificare questo divario?

biasci si è fidato e ha aumentato la potenza oltre quella massima di serie con un +16.6% e +20% di coppia.. opinioni?
 
snoopi74 ha scritto:
quindi il 2.0 dci esiste in versioni fino a 180cv, mentre il 1.9 solo fino a 130cv..
effettivamente saranno poi così diversi tecnicamente da giustificare questo divario?

biasci si è fidato e ha aumentato la potenza oltre quella massima di serie con un +16.6% e +20% di coppia.. opinioni?
Ti posso dire che va veramente bene.
In inverno però lo spengo altrimenti il controllo di trazione entra continuamente in funzione ;)
 
Ernst? ha scritto:
biasci ha scritto:
Ernst? ha scritto:
snoopi74 ha scritto:
effettivamente saranno poi così diversi tecnicamente da giustificare questo divario?

Sì... il 2 litri è un motore tutto nuovo.
;)
Esatto.
Le differenze più grandi sono:
- 16V
- Iniettori piezoelettrici
- Volano bimassa
e ..... poi tutto il resto.

E la trasmissione a catena... ;)
Giusto, anche quella ....
 
urca il 1.9 è così arretrato? me l'hanno messo sulla nuova scenic :(

voi cosa consigliereste, vale la pena di fare la modifica? da quel che ho capito biasci ha preferito inserire una elettronica aggiuntiva invece di rimappare la centralina, preferenze?
 
snoopi74 ha scritto:
urca il 1.9 è così arretrato? me l'hanno messo sulla nuova scenic :(

voi cosa consigliereste, vale la pena di fare la modifica? da quel che ho capito biasci ha preferito inserire una elettronica aggiuntiva invece di rimappare la centralina, preferenze?

Arretrato... diciamo che è un'evoluzione del "vecchio" 120 cv. Però non appena arriverà il 1.6 dci (tra un annetto) sarà proprio il 1.9 dci da 130 cv ad andare in pensione. D'altra parte il blocco 1.9 è sul mercato da molti anni.
;)
 
biasci ha scritto:
Ernst? ha scritto:
snoopi74 ha scritto:
effettivamente saranno poi così diversi tecnicamente da giustificare questo divario?

Sì... il 2 litri è un motore tutto nuovo.
;)
Esatto.
Le differenze più grandi sono:
- 16V
- Iniettori piezoelettrici
- Volano bimassa
e ..... poi tutto il resto.

bialbero
contralberi di rotazione
sono motori vermanete di due fasce completamente diverse
 
Ernst? ha scritto:
snoopi74 ha scritto:
urca il 1.9 è così arretrato? me l'hanno messo sulla nuova scenic :(

voi cosa consigliereste, vale la pena di fare la modifica? da quel che ho capito biasci ha preferito inserire una elettronica aggiuntiva invece di rimappare la centralina, preferenze?

Arretrato... diciamo che è un'evoluzione del "vecchio" 120 cv. Però non appena arriverà il 1.6 dci (tra un annetto) sarà proprio il 1.9 dci da 130 cv ad andare in pensione. D'altra parte il blocco 1.9 è sul mercato da molti anni.
;)
il blocco della 1900,
ha cilindrata 1870cc, la stessa del 1900 diesel della renault 19.
che risalga a fine anni 80? :shock:
 
NEWsuper5 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
snoopi74 ha scritto:
urca il 1.9 è così arretrato? me l'hanno messo sulla nuova scenic :(

voi cosa consigliereste, vale la pena di fare la modifica? da quel che ho capito biasci ha preferito inserire una elettronica aggiuntiva invece di rimappare la centralina, preferenze?

Arretrato... diciamo che è un'evoluzione del "vecchio" 120 cv. Però non appena arriverà il 1.6 dci (tra un annetto) sarà proprio il 1.9 dci da 130 cv ad andare in pensione. D'altra parte il blocco 1.9 è sul mercato da molti anni.
;)
il blocco della 1900,
ha cilindrata 1870cc, la stessa del 1900 diesel della renault 19.
che risalga a fine anni 80? :shock:
Non mi stupirei del contrario!
Perchè se non mi sbaglio il 1.9 dci è un evoluzione del 1.9 dti, e questo potrebbe benissimo essere un evoluzione del 1.9 d...
 
Sì, la base è sempre quella che ha esordito nel 1988 sulla R19.
Certo... di uguale c'è rimasto solo il blocco. Però è sempre lui... :)
 
Back
Alto