Ho cercato di capire quali saranno i motori alfa nei prossimi anni.
Mi pare che a livello di motori "grandi", cioè V6 ci sarà una comunanza con Maserati, quindi l'uso del nuovo V6 di origine Chrysler dal quale dovrebbero svilupparsi differenti versioni e quindi i V6 diesel VM.
Molto meno chiara mi sembra la situazione a livello di motori medi o piccoli... sembrerebbe in sviluppo un 4 cilindri 2.0 turbo, probabilmente ancora un chrysler rimaneggiato, che chiuderà la parentesi del 1750 (quindi nessuna versione twin turbo da 300 Cv). Per i diesel sicuramente in arrivo una versione da 180 Cv (reali?) del 2.0 JTD. Mentre pare morta la versione twin turbo, sostituita da un possibile 2.2 JTD, cmq da ben oltre 200 Cv. Si discute poi da tempo in merito ai 3 cilindri, oramai tutte le case si stano orientando in quella direzione, quindi è logico aspettarsi delle Alfa 1.3-1.5 turbobenzina a tre cilindri con potenze fino a 200 cv...
Chi ha ulteriori info le aggiunga...
Mi pare che a livello di motori "grandi", cioè V6 ci sarà una comunanza con Maserati, quindi l'uso del nuovo V6 di origine Chrysler dal quale dovrebbero svilupparsi differenti versioni e quindi i V6 diesel VM.
Molto meno chiara mi sembra la situazione a livello di motori medi o piccoli... sembrerebbe in sviluppo un 4 cilindri 2.0 turbo, probabilmente ancora un chrysler rimaneggiato, che chiuderà la parentesi del 1750 (quindi nessuna versione twin turbo da 300 Cv). Per i diesel sicuramente in arrivo una versione da 180 Cv (reali?) del 2.0 JTD. Mentre pare morta la versione twin turbo, sostituita da un possibile 2.2 JTD, cmq da ben oltre 200 Cv. Si discute poi da tempo in merito ai 3 cilindri, oramai tutte le case si stano orientando in quella direzione, quindi è logico aspettarsi delle Alfa 1.3-1.5 turbobenzina a tre cilindri con potenze fino a 200 cv...
Chi ha ulteriori info le aggiunga...