<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi motori diesel, 2.0 d BMW vs 2.0 Blue HDi vs 2.0 TDI VW.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovi motori diesel, 2.0 d BMW vs 2.0 Blue HDi vs 2.0 TDI VW..

TheMotarder ha scritto:
ma avranno ancora futuro qua in italia i 2000?
ormai è tutto un downsizing (come motore però... perché di dimensioni ecc il downsizing non lo attuano per niente)
fra un 2000 e un 1600 ci sono molti costi in meno di gestione, di bollo ecc...
ormai ci sono motori piccoli che viaggiano come i vecchi 2000... adesso faranno i 2000 che vanno come i 3000

a me comunque i motori piccoli ultra "potenziati" convincono poco

Il downsizing per me è una psicosi ed il mercato si adegua.
Il bollo non si paga sulla cilindrata.

Esistono poi dei 2.2 che li porti via col 25% di sconto e magari li paghi meno di un 1.6 tirato (il must to have).
Col risparmio ti paghi l'esigua differenza di RCA e giri su un 2.2 con un filo di gas.
 
Io ho un 2000 TDI da 150CV su Leon che consuma, extraurbano e autostrada, qualcosa meno del 1.4 D-4D da 90CV che avevo su Yaris.
Quando avevo la Punto 1.9 JTD da 80CV non solo consumavo come la Yaris ma era un vero trattore, in terza potevi fare anche i tornanti!
Aveva un'elasticità incredibile che permetteva di guidare con una scioltezza unica. Solo ora, a livello della solo elasticità, con la Leon mi sono avvicinato (ovviamente per tutto il resto, dalle prestazione alla rumorosità ridotta non ci sono paragoni...) ma Stilo 1.9 mjtd da 140CV e 118D da 143CV erano ben lontani, pur essendo motori niente male.
Ha senso il downsizing? Per me no.
Un 2.0 da 120CV pensato per essere tale, quindi non una semplice strozzatura della centralina, darebbe una pista rispetto ad un 1.6 da 120CV. A livello di prestazioni pure non ci sarebbero grosse differenze, ovviamente, ma a livello di guida sarebbe su un altro pianeta e senza penalizzare i consumi reali.

Ciao.
 
Cometa Rossa ha scritto:
elancia ha scritto:
Ben vengano questi incrementi allora, auspicando che il marketing non prevalga però su altri valori, in primis l'affidabilità e longevità, che dovrebbero essere invece tra le cose più importanti da considerare da parte degli ammaliati e stregati consumatori.

Di solito i motori moderni vengono progettati per durare almeno 250.000km con uso intenso. Difficile che un utente comune ne faccia di più

io sono a 253000 ed ancora ne dovrà fare di strada quel motore... :)
 
Back
Alto