<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi Incentivi "elettrici" 08/2025 | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Nuovi Incentivi "elettrici" 08/2025

Siete favorevoli ai nuovi incentivi 2025 introdotti dal governo?

  • Si

    Votes: 5 22,7%
  • No

    Votes: 16 72,7%
  • Non saprei

    Votes: 1 4,5%

  • Total voters
    22
Ma non ho capito se critichi l'incentivo in se o la modalità. Se si mette ammontare è normale che ci sia il click day, è come avviene con i biglietti dei concerti
Criticavo il sitema del click day. Inoltre i prezzi citati nelle pubblicità sono spesso fuorvianti, ok l'incentivo resta importante, ma per la Dacia Spring ad es. il modello della pubblicità nemmeno c'è disponibile, per cui se non vuoi rischiare di perdere il bonus ti conviene prendere il modello più costoso, che ti piacci o no.
 
Criticavo il sitema del click day. Inoltre i prezzi citati nelle pubblicità sono spesso fuorvianti, ok l'incentivo resta importante, ma per la Dacia Spring ad es. il modello della pubblicità nemmeno c'è disponibile, per cui se non vuoi rischiare di perdere il bonus ti conviene prendere il modello più costoso, che ti piacci o no.

ma se hai un fondo limitato non so se ci sono alternative al click day , per il resto purtroppo i prezzi da qualche anno a questa parte devono sempre essere analizzati, incentivi o meno, se ci si ferma al prezzo pubblicizzato si rischia di non avere chiara la situazione. Cmq io mi ero visto la Puma, è vero che non veniva 12.900 ma alla fine del pagamento con il finanziamento veniva sui 16.000, ma come dici tu il prezzo resta sempre importante, se si può accedere agli incentivi ovviamente
 
ma se hai un fondo limitato non so se ci sono alternative al click day
Quindi avanti così, contento te, allora fanno bene a vessare la gente con queste corse all'ultimo minuto, della serie, sono stato il più veloce e più furbo di tutti? Basterebbe che gli incentivi, magari in misura meno esagerata, diventassero strutturali e allora si che forse la transizione sarebbe meno psicotica. Ho capito che non ci sono alternative in questo caso, ma se a te sembra normale che ci si debba sempre ridurre ai clic day, non so, a me non sembra normale e sarei curioso di capire se anche in altri paesi UE ed extra UE vanno avanti a colpi di incentivi a tempo limitatissimo, visti i pochi fondi a disposizione intendo. Vale anche per le auto con motore termico ovviamente, ma qui se non altro ormai non le incentivano quasi più.
 
Cmq io mi ero visto la Puma, è vero che non veniva 12.900 ma alla fine del pagamento con il finanziamento veniva sui 16.000, ma come dici tu il prezzo resta sempre importante, se si può accedere agli incentivi ovviamente
Per la Spring invece, secondo QR, il modello pubblicizzato non c'è proprio, o se c'è è solo per pochi "eletti".
 
Quindi avanti così, contento te, allora fanno bene a vessare la gente con queste corse all'ultimo minuto, della serie, sono stato il più veloce e più furbo di tutti? Basterebbe che gli incentivi, magari in misura meno esagerata, diventassero strutturali e allora si che forse la transizione sarebbe meno psicotica. Ho capito che non ci sono alternative in questo caso, ma se a te sembra normale che ci si debba sempre ridurre ai clic day, non so, a me non sembra normale e sarei curioso di capire se anche in altri paesi UE ed extra UE vanno avanti a colpi di incentivi a tempo limitatissimo, visti i pochi fondi a disposizione intendo. Vale anche per le auto con motore termico ovviamente, ma qui se non altro ormai non le incentivano quasi più.

ma sono d'accordo con te, se li fai diventare strutturali non c'è più il click day, ne abbassi l'entità e quindi diventano a disposizione di tutti nel momento in cui ci vogliono accedere.
 
E localmente....
Non mettono paletti come qua
per eliminare i Diesel
e disincentivare l' uso anche dei benza puntando su GPL e metano

??
Non c'e' il problema dello smog qui e della riduzione delle emissioni come in Italia in certe aree, ma il diesel si vende comunque sempre meno. Non sono a conoscenza nemmeno di auto a GPL, in tanti anni ho visto un solo distributore e niente per il metano.
 
e' un incentivo al limite dall'essere legale per quanto mi riguarda visto che' si prende per discriminante vivere o nascere in un comune di almeno 50000 abitanti in barba al fatto che una euro 1 con meno abitanti non inquina o chi vive in un paesello non inquina da chi vive in citta'.
Che ci siano più problemi di inquinamento in luoghi dove c'e maggior urbanizzazione credo sia acclarato. Ed infatti la pianura padana in buona parte ha un grosso problema.
Di tutti i disastri di un incentivo, questo di destinarli alle aree con maggiori problemi di inquinamento è forse l'unica cosa corretta.
 
io credo sia sbagliato comunque.
mi pare giusto incentivare le aree che han problemi, ma devi incentivare i servizi, usati (o potenzialmente usabili) da tutti.
davi l'incentivo per mettere colonnine o, che ne so, riducevi le tasse sull'energia per far costare meno il pieno.
ma lo davi alla cittadinanza, tutta.
darlo solo ad alcuni, non e' mai bello
 
io credo sia sbagliato comunque.
mi pare giusto incentivare le aree che han problemi, ma devi incentivare i servizi, usati (o potenzialmente usabili) da tutti.
davi l'incentivo per mettere colonnine o, che ne so, riducevi le tasse sull'energia per far costare meno il pieno.
ma lo davi alla cittadinanza, tutta.
darlo solo ad alcuni, non e' mai bello
con 600 milioni (mi pare sia questo il budget allocato agli incentivi) avresti tirato fuori meno di 10 km di metropolitana in tutto il nord Italia.
Idem per le ferrovie.
Se vuoi un piano serio per incentivare lo spostamento privato verso il pubblico, quel budget deve essere moltiplicato almeno per 100.
 
io credo sia sbagliato comunque.
mi pare giusto incentivare le aree che han problemi, ma devi incentivare i servizi, usati (o potenzialmente usabili) da tutti.
davi l'incentivo per mettere colonnine o, che ne so, riducevi le tasse sull'energia per far costare meno il pieno.
ma lo davi alla cittadinanza, tutta.
darlo solo ad alcuni, non e' mai bello
Probabilmente non è la cosa più "trasversale", ma la logica sottesa è cercare di migliorare dal punto di vista degli inquinanti in zone dove questo è maggiormente un problema.

È qualcosa di simile a ciò che ha fatto la Cina con la "lotteria delle targhe" attraverso cui nelle grandi città e dintorni è possibile avere praticamente solo un'auto elettrica (salvo avere santi in paradiso).

Dal punto di vista pratico mi vien da pensare che questi incentivi non vanno a tutti ma solo a qualcuno, che però è esattamente quel che avviene anche per limitazioni e obblighi, chi non vive in Lombardia non ha idea delle disposizioni, dei divieti e degli impedimenti che vengono messi in atto.

Per questo credo che tutto sommato il principio alla base sia corretto, impedisco o limito una cosa in una data zona ma, dall'altra parte, provo a lavorare in positivo insistendo sulla stessa zona.

Ciò detto, si arriverà a non più di 40.000 auto per i privati andando a rottamare auto più inquinanti, quindi comunque sarà un intervento che sposterà di poco la situazione attuale, comunque la si voglia vedere.
 
... che ti piacci o no.


Fantozzi: maglietta della Gil, mutanda ascellare aperta sul davanti e  chiusa pietosamente con uno spillo da balia, grosso racchettone 1912,  elegante visiera verde con la scritta: Casinò municipale di San Vincent. ♥ #


Non ho resistito, scusa

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
con 600 milioni (mi pare sia questo il budget allocato agli incentivi) avresti tirato fuori meno di 10 km di metropolitana in tutto il nord Italia.
Idem per le ferrovie.
Se vuoi un piano serio per incentivare lo spostamento privato verso il pubblico, quel budget deve essere moltiplicato almeno per 100.

Pacifico, ma....
Averli.
Si e' scelto quindi.....
Meglio " buttarne solo " 600.000.000
per dare l' idea di fare comunque un qualcosa
 
Back
Alto