<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi Incentivi "elettrici" 08/2025 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Nuovi Incentivi "elettrici" 08/2025

Siete favorevoli ai nuovi incentivi 2025 introdotti dal governo?

  • Si

    Votes: 4 22,2%
  • No

    Votes: 13 72,2%
  • Non saprei

    Votes: 1 5,6%

  • Total voters
    18
Il Tan esclude tutte le spese accessorie, quindi il taeg dovrebbe essere circa al 9/10%. Un conto deposito adesso frutta al max il 2/3% lordo, solo un paragone per un investimento a rischio pari a quasi zero.
Probabilmente parlavano del taeg nello spot pubblicitario.
Comunque il senso del mio post era diverso, quando paghi il 13% di taeg il problema è il tasso, non il fatto che finanzi.
Oggi Nissan propone praticamente il tasso zero, e Ford pure.
Stellantis di rado scende sotto il 10.
Questi segnalati dalla rivista il 13%.
 
Probabilmente parlavano del taeg nello spot pubblicitario.
Comunque il senso del mio post era diverso, quando paghi il 13% di taeg il problema è il tasso, non il fatto che finanzi.
Oggi Nissan propone praticamente il tasso zero, e Ford pure.
Stellantis di rado scende sotto il 10.
Questi segnalati dalla rivista il 13%.
Negli spot di solito ben in evidenza è il TAN, non il Taeg. Ad ogni modo Ford per la Puma Hybrid e Gen-E è in promo con un 7,34%, di taeg. con Idea Ford, uno dei 4 tipi di finanziamento Ford.
 
Ultima modifica:
In quel caso parliamo di finanziamenti di 10 anni, compresi di servizi e polizze e fatti col concessionario e alle sue condizioni, non dovrebbero essere proposte delle case automobilistiche. Però vengono incontro a chi di soldi ne ha ancora meno, ma che non vuole rinunciare ad avere l'auto nuova. Sicuramente non hanno capito, o non gli è stato possibile in modo chiaro, quanto alla fine l'auto gli sarebbe costata.

finanziamento.jpg
Già a guardare queste immagini vien "male" quantomeno la Panda con quei 37.000€ in 10 anni te la sei comprata, hai una rata finale pari a una mensilità.

La Renegade, dopo 10 anni, hai ancora da dare 21.000€ (che ovviamente non darai mai).

Se intrecciamo queste infinite possibilità di finanziamento agli incentivi può certamente venir fuori qualcosa di interessante per qualche profilo di cliente, però la regola base è quella di farsi MOLTO bene i conti e cercare di capire cosa si pagherà in realtà perché quel che si evince dall'ottimo articolo di QR è che le info sono poche per tutti e c'è "oscurità" su alcune parti.
 
la regola base è quella di farsi MOLTO bene i conti e cercare di capire cosa si pagherà in realtà perché quel che si evince dall'ottimo articolo di QR è che le info sono poche per tutti e c'è "oscurità" su alcune parti.
Io andrei direttamente da un commercialista, se mi mollano il preventivo cartaceo e non scritto a mano, ma col PC e con tutte le clasusole o postille. :emoji_relaxed:

P.S. Ma poi forse dovrei fare la stessa cosa col contratto di acquisto.
 
però la regola base è quella di farsi MOLTO bene i conti e cercare di capire cosa si pagherà in realtà

credo che questa sia la regola fondamentale ora quando si acquista una vettura, ma vale sia del nuovo che per l'usato, in tutte le discussioni personalmente non mi fermo mai al prezzo indicato perchè se poi sopra ci sono caricati alti interessi quel prezzo resta semplicemente un mero spot pubblicitario per avvicinare l'interessato
 
Negli spot di solito ben in evidenza è il TAN, non il Taeg. Ad ogni modo Ford per la Puma Hybrid e Gen-E è in promo con un 7,34%, di taeg. con Idea Ford, uno dei 4 tipi di finanziamento Ford.

Per mia esperienza, anche il tasso del finanziamento è ampiamente trattabile.
Quando ho preso la C-HR, inizio del 2022, ero andato per comprare in contanti.
Mi hanno chiesto se potevano fare una proposta di finanziamento e me la hanno fatta al tasso pubblicizzato che prevedeva un TAN di 5.99%.
Ho guardato il piano e gli ho detto che neanche se ne parlava.
Allora me ne hanno fatta un'altra con il TAN al 3,99% e una serie di altri vantaggi del valore di circa 1000 €.
TAEG, circa 0,8% più del TAN.
Alla fine, pur con diverse titubanze, ho finito per accettare, così da non dovere liquidare alcuni investimenti per finanziare l'auto.
 
Per mia esperienza, anche il tasso del finanziamento è ampiamente trattabile.
Quando ho preso la C-HR, inizio del 2022, ero andato per comprare in contanti.
Mi hanno chiesto se potevano fare una proposta di finanziamento e me la hanno fatta al tasso pubblicizzato che prevedeva un TAN di 5.99%.
Ho guardato il piano e gli ho detto che neanche se ne parlava.
Allora me ne hanno fatta un'altra con il TAN al 3,99% e una serie di altri vantaggi del valore di circa 1000 €.
TAEG, circa 0,8% più del TAN.
Alla fine, pur con diverse titubanze, ho finito per accettare, così da non dovere liquidare alcuni investimenti per finanziare l'auto.

anche perchè di solito i concessionari hanno diverse formula di finanziamento con tassi e agevolazioni differenti, giustamente quelli cercano di vendere quello che a loro conviene di più ma poi fa parte della contrattazione cambiare le cose
 
Alla fine, pur con diverse titubanze, ho finito per accettare, così da non dovere liquidare alcuni investimenti per finanziare l'auto.
Concordo, ma era solo per sottolineare che Ford adesso non propone dei Taeg a tasso zero. Ad ogni modo Ford propone 4 tipi di finanziamento nel sito ufficiale e tutti sono ampiamente personalizzabili, anche se quelli pubblicizzati, dovrebbero essere i più favorevoli, trattative extra escluse.
 
Ma se tu ( latino ),
questo anno sposti tutto quello che puoi sul conto di tuo figlio....
E cosi' ti cucchi gli 11.000
L' anno dopo te li riprendi e tuo figlio, a sua volta
si cucca gli 11.000 o quelli che saranno....Tanto tutti gli anni qualcosa c'e'
1) E' legale
2) Se lo e', NON....E' la solita pessima gestione del danaro pubblico

conta il patrimonio familiare inoltre ora fanno controlli anche su versamenti tra familiari con somme oltre il 5000euro.
è più semplice prelevare mese per mese e mettere da parte (tesorizzare). il contante praticamente non conta.
 
Io andrei direttamente da un commercialista, se mi mollano il preventivo cartaceo e non scritto a mano, ma col PC e con tutte le clasusole o postille. :emoji_relaxed:

P.S. Ma poi forse dovrei fare la stessa cosa col contratto di acquisto.

Ma basta una calcolatrice per fare una moltiplicazione e sommare anticipo e riscatto; quello che esce fuori restituisce già una buona indicazione della magnitudo della botta ...
 
Invece sì....

ho già scritto di una famiglia che ha preso una TP-03 anzichè una Panda, essendo inizialmente portati a comperare una Panda....., spendendo poco meno della Panda o comunque non essendo costretti alle comode rate praticamente imposte di quel periodo....

Ora se il nemico in casa, potendo avere un elettrica ovvio, era nel salone, pardon nel villaggio...adesso che la rivale volendo costa un terzo.....senza magari bisogno di comode rate.....

Tu dici che non ha riflesso tutto ciò? Mah....

Vedi quando dico cose malfatte mi riferisco anzhe ad alcune cose che....persistono.....perchè le Panda TA a Metano dei postini sono diventati delle Hybrid? Non aveva più senso, per l'uso, dotarsi di TP-03 o similari? Non mi riferisco a quei trabiccoli pericolosi....ma a auto che in taluni contesti sarebbero da preferire....ma nisba....

Ecco cosa mi piacerebbe vedere prima di schiattare, un pò di buonsenso......ma.....e invece proprio qui in questo mondo dell'auto e soprattutto nostrano vedo tante di quelle incongruenze che......una?

Comodo calandrone elettrico con una sorella siamese Italiana anche ibrida, una marea di risorse e per fare un pò più....più...il nostro cavallo di battaglia......manco automatico (e ben costoso, a ben vedere la premiere della serie diciamo così pilota.....) e con gli incentivi.....magari e finalmente venderanno qualche elettrica, per svuotare un pò i piazzali, in cui troveranno magari posto queste....
Al netto che fatico sempre in po' nel leggere e comprendere fino in fondo i tuoi post, però devo dire che si, non riesco a considerare un incentivo "spot" su un numero comunque esiguo di auto come qualcosa che possa cambiare drasticamente alcuni scenari.

Cerco di chiarire: il Mase si è dato come "obiettivo" di questa tornata di incentivi quella di sostituire 39.000 veicoli (fino a euro5), attenzione che una parte degli incentivi non andranno ai privati ma alle microimprese che hanno un massimale mi pare di 20.000 € ma abbinato alla percentuale del 30% massimo del prezzo del veicolo elettrico.

Se ragioniamo sui numeri, questi 39.000 veicoli, non saranno TUTTI di fascia bassissima ma includeranno un po' di tutto.

Assumiamo che la fascia d'attacco sarà la "preferita" e che la metà delle auto cambiate andrà in questa fascia (diciamo 20.000, così arrotondiamo).

Ora dividi queste 20.000 auto su qualche mese e su tutte 83 aree FUA che sono state identificate nel territorio nazionale.

Quindi, con la media del pollo, dividi per 83 aree e dividi ancora per 3 mesi le 20.000 auto "low price" e ottieni la "bellezza" di 80 auto al mese per singola FUA.

Poi in qualche caso saranno di più, in altri di meno, ma questa è la rappresentazione plastica che puoi anche "regalare" più di mezzo miliardo di euro, ma con i numeri che ci sono è evidente sia (e resti) una goccia nel mare.

80 auto al mese per ciascuna FUA, lo riscrivo...

E in ogni FUA non so quanti concessionari o rivenditori possano esserci, va da sé che stiamo parlando comunque di qualcosa che, strutturalmente, non può cambiare nulla a mio avviso (ma lo sapevano già, in fondo). ;)
 
Al netto che fatico sempre in po' nel leggere e comprendere fino in fondo i tuoi post, però devo dire che si, non riesco a considerare un incentivo "spot" su un numero comunque esiguo di auto come qualcosa che possa cambiare drasticamente alcuni scenari.
Drasticamente no ma nel breve influiscono e oltretutto "dividono" zone con e senza.....e oltre a influire sul breve agiscono a lungo andare.....esempio? Zia Caterina che prese la Leapmotor base a 4900 euro dando dentro la sua vecchia Panda del 2004.....fa passare la voglia a tutti i familiari di prenderne una uguale e pagarla il triplo, anche con comode rate, ma fa passare anche la voglia di prendere chessò una Picanto, che è simile all'auto di Zia Caternia....
 
Back
Alto