Sempre da altra discussione emerge un grosso limite, secondo me, di questo incentivo.
Questo incentivo non favorisce la mobilità elettrica,, questo incentivo, per gli aventi diritto, in questo caso per i più "fortunati" sostanzialmente "regala" auto elettriche.....
Infatti essendo uno step on progressivo sul reddito basato sull'Isee di fatto permette a quasi tutti di avere forti sconti. E non solo ai meno abbienti.....almeno leggendo un altro articolo.
Adesso mi chiedo percentualmente dividendo in tre grandi fasce di prezzo le elettriche ossia da 15 a 30k (sotto ai quindici non c'è nulla) da 30 a 45k e sopra a 45k
Bene io non so oggi quale sia percentualmente la ripartizione delle classi di costo dei veicoli elettrici, anche perchè abitando in un paese il mio occhiometro non è diciamo così particolarmente allenato alle poche che ci sono, diverso in una metropoli. Però ovviamente difficile che con un Isee chessò di 30 uno si prenda la Taycan....
Invece penso che il grosso, anche sull'Isee superiore, che comunque è strageneroso, indipendentemente dal piace non piace, andrà sulle due cinesi che costano meno, sotto i 5k ma anche su altre auto che al prezzo di una utilitaria usata di tre anni sono signore auto.
Bene al di là delle modalità operative o meno chi ha pensato a questo incentivo ha anche pensato agli effetti collaterali? Ossia quante Panda produrranno a Pomigliano quando a un terzo del prezzo posso prendermi la Leap nello stesso concessionario...e se non sono pigro l'altra cinese dal nome...boh....chiedo venia....
Quante saranno le R4 e R5 vendute con l'incentivo? Mmmm ....il concessionario di zona ho visto non le ha.....le aveva questa estate....
Insomma c'è da giurare che si compri solo "il prezzo" e si favoriscano solo alcune vetture, a discapito di tutti gli altri e di tutte le altre tipologie....