<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovi Incentivi "elettrici" 08/2025 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuovi Incentivi "elettrici" 08/2025

Siete favorevoli ai nuovi incentivi 2025 introdotti dal governo?

  • Si

    Votes: 4 21,1%
  • No

    Votes: 14 73,7%
  • Non saprei

    Votes: 1 5,3%

  • Total voters
    19
Ni... dipende. Nel caso di agevolazioni per anziani, ad esempio, mi risulta che il "nucleo familiare" è composto dai due coniugi e basta, anche se allo stesso indirizzo ci abitano figlio, nuora e nipoti. Chiedo conferma a chi ne sa di più...
dipende......da caso a caso e da quanta "furbizia" o meglio sai leggere ed interpretare le leggi ci metti....

il nucleo familiare non e' solo pero' da coniuge ci sono anche figli che vivono con genitori e fanno nucleo.
anziani che vivono da soli ( anche se non nella realtà) e fanno nucleo
anziani e figli o nipoti ch evivono sotto lo stesso "tetto" ma fanno nucleo a se...
poi tutele .....
poi curatori....
poi rappresentanti legali....

in realtà nulla con i nuovi mezzi di controllo dovrebbe "scappare"....
ma....
 
Come le false separazioni e relativi assegni di mantenimento.
Non sono mai voluto entrare in queste faccende, perché tanto prendi da una parte e perdi dall'altra, a meno che non fai altri truschini e alla fine diventa un incubo: è come dire bugie sempre più grosse per coprire quelle precedenti. Non ne esci più. Preferisco dichiarare tutto in completa trasparenza e vivere tranquillo.
 
Come le false separazioni e relativi assegni di mantenimento.
guarda io sapevo sulle vecchia isee, e parlo di anni fa, quelli che si dichiaravano da "soli" al caf la dichiarazione veniva mandata avanti con i dati patrimoniali di uno "solo"....
non penso sia piu' possibile....( spero) ...

poi certo sta a chi riceve ( ente) controllare..... e con i sistemi attuali scappano in pochi con questo metodo....
 
guarda io sapevo sulle vecchia isee, e parlo di anni fa, quelli che si dichiaravano da "soli" al caf la dichiarazione veniva mandata avanti con i dati patrimoniali di uno "solo"....
non penso sia piu' possibile....( spero) ...

poi certo sta a chi riceve ( ente) controllare..... e con i sistemi attuali scappano in pochi con questo metodo....
Il nucleo familiare arriva già precompilato, ma non ho fatto caso se sia possibile editarlo. Forse sì.
Ma i controlli incrociati sono sempre più "incrociati". Per me non ne vale la pena rischiare.
 
Il nucleo familiare arriva già precompilato, ma non ho fatto caso se sia possibile editarlo. Forse sì.
Ma i controlli incrociati sono sempre più "incrociati". Per me non ne vale la pena rischiare.
completamente d'accordo....anche perche' fin'ora e giustamente gli aiuti "isee" andavano ad una popolazione molto povera.....
dichiarare il fraudolento e togliere quel poco e chi ha veramente poco e' peggio di una rapina .....( anche se di fatto non lo e') ... ma se si parla di etica dell'evasore.....
 
Perdonami, sbagli, il vecchio ISEE si basava in ogni caso su autocertificazioni. Nessun garante.
Lo so che era una autocertificazione però.....

dichiarazione della banca rilasciata dalla banca....

dichiarazione dei redditi e cud

Dichiarazione del mutuo/affitto

ovvio con quello ti recavi al Caf.

Oggi son numeretti....
 
Eh no, caro mio: reddito FAMILIARE: contano tutti i componenti della famiglia.
Non si scappa.
Anche il contante non importa se lo sposti da altre parti: si conta sempre, a meno che non ci compri BOT perché hanno fatto la legge apposta.


Questo era implicito.
Il figlio sta per conto suo
e
la moglie o non ha reddito o lo ha minimale.
Ma il concetto da cui sono partito
( spostare si'/no )
non cambia
 
Io trovo assurdo un incentivo da 9/11k, come e' assurdo il fatto che per alcune zone valga e per altre no.
L'importo max secondo me dovrebbe essere tra i 5 ed i 7k, cosi' si allarga la platea che ne puo' beneficiare.
 
Io trovo assurdo un incentivo da 9/11k, come e' assurdo il fatto che per alcune zone valga e per altre no.
L'importo max secondo me dovrebbe essere tra i 5 ed i 7k, cosi' si allarga la platea che ne puo' beneficiare.

Però bisogna considerare che in Italia la percentuale delle Ibride è pari al 5%. L'offerta è decisamente più ampia e in qualche modo devono smaltirle le BEV.
 
Back
Alto