modus72
0
Nessunissimo problema a spiegar le cose..MilanFilippo ha scritto:Ne sai una più di tutti!!!
Allora spiega al mondo, oltre che l'acqua è bagnata, come mai i motori ad iniezione diretta emettono quantità di particolato enormi rispetto ai motori ad iniezione indiretta, che ne emettono pochissimo di particolato, mentre i tubi di scarico sono anneriti su entrambi.
I benzina ID presentano emissioni di particolato in virtù del tipo di iniezione, la benza viene iniettata in fase liquida direttamente dentro i cilindri e, al pari del gasolio nei diesel, le goccioline faticano ad evaporare completamente prima della combustione. Questo è pacifico per tutti..
Quello che qui non è pacifico, perchè per forza di cose bisogna arrivare a dire che le HSD non emettono particolato/residui carboniosi/nerofumo, è che anche i ciclo Otto a iniezione indiretta emettono particolato, pur in misura minore rispetto agli ID. Ne emettono perchè anche nelle iniezioni indirette le combustioni non sono perfette, perchè la benzina che entra comunque sottoforma di spray va a bagnare le superfici dei cilindri, perchè durante la risalita del pistone parte della benzina si incunea fra canna e pistone. Il che spiega come mai anche i tubi di scarico delle normalissime benzina risultino anneriti; in condizioni ideali (che son prossime a quelle dei cicli di omologazione), con il motore perfettamente a punto di particolato ne fanno pochetto, mentre nell'uso comune (e con le ovvie tolleranze di produzione) le emissioni chiaramente salgono...
Non ho postato io le veline in base alle quali l'HSD inquinerebbe 10 volte meno di un diesel...MilanFilippo ha scritto:P.s che l'HSD non inquina lo dici tu non io.