modus72
0
marcoheart ha scritto:http://www.tuttogreen.it/diesel-e-cancro-per-loms-ce-una-relazione-diretta/
E' appena stato spiegato come e perchè quello studio dell'OMS sia una buffonata, e te ne riproponi il link??
Chi stiamo prendendo in giro?
marcoheart ha scritto:http://www.tuttogreen.it/diesel-e-cancro-per-loms-ce-una-relazione-diretta/
modus72 ha scritto:marcoheart ha scritto:http://www.tuttogreen.it/diesel-e-cancro-per-loms-ce-una-relazione-diretta/
E' appena stato spiegato come e perchè quello studio dell'OMS sia una buffonata, e te ne riproponi il link??
Chi stiamo prendendo in giro?
Dov'è la smentita?bgp5546 ha scritto:modus72 ha scritto:marcoheart ha scritto:http://www.tuttogreen.it/diesel-e-cancro-per-loms-ce-una-relazione-diretta/
E' appena stato spiegato come e perchè quello studio dell'OMS sia una buffonata, e te ne riproponi il link??
Chi stiamo prendendo in giro?
Senza prendere in giro nessuno, quella spiegazione è stata smentita dall OMS e a mio parere e una "foglia di fico" per chi in ogni caso difende il Diesel!
marcoheart ha scritto:http://www.tuttogreen.it/sono-diesel-e-legno-i-maggiori-responsabili-delleffetto-serra/
http://www.tuttogreen.it/diesel-e-cancro-per-loms-ce-una-relazione-diretta/
Varie scelte tra le auto ibride (ce n'è per tutte le tasche): quale preferite?????
http://www.tuttogreen.it/auto-ibride-2014-il-listino-completo/
Interessante..bgp5546 ha scritto:marcoheart ha scritto:http://www.tuttogreen.it/sono-diesel-e-legno-i-maggiori-responsabili-delleffetto-serra/
http://www.tuttogreen.it/diesel-e-cancro-per-loms-ce-una-relazione-diretta/
Varie scelte tra le auto ibride (ce n'è per tutte le tasche): quale preferite?????
http://www.tuttogreen.it/auto-ibride-2014-il-listino-completo/
Per informazione
http://www.e-cancer.fr/publications/75-prevention/715-particules-fines-dont-diesel-et-risque-de-cancer
http://www.centres-antipoison.net/paris/mfw/2013/Emissions_des_moteurs_diesel_MFW20130326.pdf
http://www.cancer.org/cancer/cancercauses/othercarcinogens/pollution/diesel-exhaust
Dalla cartella stampa Nissan relativa al nuovo QQ: dettaglio sul particolato:MilanFilippo ha scritto:I diesel senza filtro antiparticolato emettevano il pm10.
I diesel con filtro antiparticolato emettono il pm 2,5.
Molto più pericoloso il pm 2,5, perchè nell'inalazione arrivano agli alveoli infinitesimali più piccoli dei polmoni, dove avviene il trasporto globulo rosso-ossigeno, quindi altamente cancerogeno, ma meno puzzolente. E questo è un dato di fatto. Come è un dato di fatto che le soglie di inquinamento nelle città viene oltrepassato quasi sempre in inverno con i riscaldamenti accesi, e da li esce di tutto.
Quel motore è un 1.2 L4 a iniezione diretta, turbocompresso, senza doppio iniettore. E di particolato ne produce, comunuque più degli iniezione indiretta che vanno bene solo in condizioni teoriche, ma nella pratica emettono...MilanFilippo ha scritto:Non so quel motore a benzina nissan come sia, ma si sa che i benzina ad iniezione diretta producono anch'essi il particolato inferiore al pm 10. Infatti molti motori a benzina ad iniezione diretta hanno il doppio iniettore, sia diretto in camera di scoppio che "indiretto" in condotto di aspirazione. Ufficialmente per ragioni di coppia e potenza, non ufficialmente per passare tranquillamente i cicli di omologazione.
P.s. I condotti di scarico anneriti non hanno nulla in comune con il pm10 o inferiore, lo si vede solo al microscopio il "Pm".
Ahhhh interessantissimo...MilanFilippo ha scritto:Se è iniezione diretta produce particolato. Il nero nei condotti di scarico non è particolato ma fuliggine o residui carboniosi a dir si voglia, il particolato lo vedi al microscopio, ma su questo si è già discusso molte volte e tu non ne vuoi sapere, quindi ti dò ragione se no andiamo avanti per 20 pagine.
Ne sai una più di tutti!!!modus72 ha scritto:Ahhhh interessantissimo...MilanFilippo ha scritto:Se è iniezione diretta produce particolato. Il nero nei condotti di scarico non è particolato ma fuliggine o residui carboniosi a dir si voglia, il particolato lo vedi al microscopio, ma su questo si è già discusso molte volte e tu non ne vuoi sapere, quindi ti dò ragione se no andiamo avanti per 20 pagine.
Quindi il particolato non è un residuo carbonioso... perfetto, e il bagnato sul mio balcone non è pioggia, è monossido di diidrogeno...
Concordo, se il livello della discussione dev'essere quello del differenziare il particolato dai residui carboniosi è meglio che la finiamo qui; osservo solo a quale livello si riesca ad arrivare pur di dire che la propria HSD non emetta nulla...
Kentauros - 16 giorni fa
GuidoP - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa