<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuovi diesel due litri bmw | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

nuovi diesel due litri bmw

marcoheart ha scritto:
http://www.tuttogreen.it/diesel-e-cancro-per-loms-ce-una-relazione-diretta/

E' appena stato spiegato come e perchè quello studio dell'OMS sia una buffonata, e te ne riproponi il link??
Chi stiamo prendendo in giro?
 
modus72 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
http://www.tuttogreen.it/diesel-e-cancro-per-loms-ce-una-relazione-diretta/

E' appena stato spiegato come e perchè quello studio dell'OMS sia una buffonata, e te ne riproponi il link??
Chi stiamo prendendo in giro?

Senza prendere in giro nessuno, quella spiegazione è stata smentita dall OMS e a mio parere e una "foglia di fico" per chi in ogni caso difende il Diesel!
 
bgp5546 ha scritto:
modus72 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
http://www.tuttogreen.it/diesel-e-cancro-per-loms-ce-una-relazione-diretta/

E' appena stato spiegato come e perchè quello studio dell'OMS sia una buffonata, e te ne riproponi il link??
Chi stiamo prendendo in giro?

Senza prendere in giro nessuno, quella spiegazione è stata smentita dall OMS e a mio parere e una "foglia di fico" per chi in ogni caso difende il Diesel!
Dov'è la smentita?
In ogni caso, come ti spieghi che l'interno del tubo di scarico delle ibride sia ben annerito?
https://www.youtube.com/watch?v=13_7-6uehXY
 
Se tutti i diesel fossero Euro 6 o superiori potremmo anche tollerarli, il fatto è che tantissime auto diesel sono vecchie, compresi tantissimi autocarri, pullman, furgoni, etc. Vi sono dei vecchi diesel che inquinano come 100 auto con cat

Poi il discorso delle polveri sottili è vero: i moderni DPF ne emettono di ancora più sottili e più dannose, soprattutto nella fase di rigenerazione

A parte ciò (se poi non ci credete potete sempre fare un aerosol di polveri sottili al giorno e vediamo cosa succede tra 15 aa)?? :D

in uno dei miei link c'è l'elenco di tutte le prossime auto ibride:

cosa ne pensate? Qualcuna toglierà il primato a Toyota?
 
marcoheart ha scritto:
http://www.tuttogreen.it/sono-diesel-e-legno-i-maggiori-responsabili-delleffetto-serra/

http://www.tuttogreen.it/diesel-e-cancro-per-loms-ce-una-relazione-diretta/

Varie scelte tra le auto ibride (ce n'è per tutte le tasche): quale preferite?????

http://www.tuttogreen.it/auto-ibride-2014-il-listino-completo/

Per informazione
http://www.e-cancer.fr/publications/75-prevention/715-particules-fines-dont-diesel-et-risque-de-cancer

http://www.centres-antipoison.net/paris/mfw/2013/Emissions_des_moteurs_diesel_MFW20130326.pdf

http://www.cancer.org/cancer/cancercauses/othercarcinogens/pollution/diesel-exhaust
 
bgp5546 ha scritto:
marcoheart ha scritto:
http://www.tuttogreen.it/sono-diesel-e-legno-i-maggiori-responsabili-delleffetto-serra/

http://www.tuttogreen.it/diesel-e-cancro-per-loms-ce-una-relazione-diretta/

Varie scelte tra le auto ibride (ce n'è per tutte le tasche): quale preferite?????

http://www.tuttogreen.it/auto-ibride-2014-il-listino-completo/

Per informazione
http://www.e-cancer.fr/publications/75-prevention/715-particules-fines-dont-diesel-et-risque-de-cancer

http://www.centres-antipoison.net/paris/mfw/2013/Emissions_des_moteurs_diesel_MFW20130326.pdf

http://www.cancer.org/cancer/cancercauses/othercarcinogens/pollution/diesel-exhaust
Interessante..
Dicono nulla del benzene e delle polveri fini dei benzina?
 
I diesel senza filtro antiparticolato emettevano il pm10.
I diesel con filtro antiparticolato emettono il pm 2,5.
Molto più pericoloso il pm 2,5, perchè nell'inalazione arrivano agli alveoli infinitesimali più piccoli dei polmoni, dove avviene il trasporto globulo rosso-ossigeno, quindi altamente cancerogeno, ma meno puzzolente. E questo è un dato di fatto. Come è un dato di fatto che le soglie di inquinamento nelle città viene oltrepassato quasi sempre in inverno con i riscaldamenti accesi, e da li esce di tutto.
 
MilanFilippo ha scritto:
I diesel senza filtro antiparticolato emettevano il pm10.
I diesel con filtro antiparticolato emettono il pm 2,5.
Molto più pericoloso il pm 2,5, perchè nell'inalazione arrivano agli alveoli infinitesimali più piccoli dei polmoni, dove avviene il trasporto globulo rosso-ossigeno, quindi altamente cancerogeno, ma meno puzzolente. E questo è un dato di fatto. Come è un dato di fatto che le soglie di inquinamento nelle città viene oltrepassato quasi sempre in inverno con i riscaldamenti accesi, e da li esce di tutto.
Dalla cartella stampa Nissan relativa al nuovo QQ: dettaglio sul particolato:
1.2 Dig-T 1,1
1.5dci 0.19
1.6dci 0,4
Purtroppo non indicano l'unità di misura (dovrebbe esser mg per km) tuttavia è chiaro come i benzina (in questo caso ID) emettano quantità di particolato non trascurabili. I motori a iniezione indiretta comunque ne emettono (assieme al benzene incombusto, altamente cancerogeno...), ergo io eviterei la caccia alle streghe verso questi cattivoni di motori diesel... Se deve valere la regola del "chi è senza peccato scagli la prima pietra", chi guida dei benzina ha ben poco da prender in mano dei sassi..
 
Non so quel motore a benzina nissan come sia, ma si sa che i benzina ad iniezione diretta producono anch'essi il particolato inferiore al pm 10. Infatti molti motori a benzina ad iniezione diretta hanno il doppio iniettore, sia diretto in camera di scoppio che "indiretto" in condotto di aspirazione. Ufficialmente per ragioni di coppia e potenza, non ufficialmente per passare tranquillamente i cicli di omologazione.
P.s. I condotti di scarico anneriti non hanno nulla in comune con il pm10 o inferiore, lo si vede solo al microscopio il "Pm".
 
MilanFilippo ha scritto:
Non so quel motore a benzina nissan come sia, ma si sa che i benzina ad iniezione diretta producono anch'essi il particolato inferiore al pm 10. Infatti molti motori a benzina ad iniezione diretta hanno il doppio iniettore, sia diretto in camera di scoppio che "indiretto" in condotto di aspirazione. Ufficialmente per ragioni di coppia e potenza, non ufficialmente per passare tranquillamente i cicli di omologazione.
P.s. I condotti di scarico anneriti non hanno nulla in comune con il pm10 o inferiore, lo si vede solo al microscopio il "Pm".
Quel motore è un 1.2 L4 a iniezione diretta, turbocompresso, senza doppio iniettore. E di particolato ne produce, comunuque più degli iniezione indiretta che vanno bene solo in condizioni teoriche, ma nella pratica emettono...
I condotti di scarico anneriti c'entrano eccome con il particolato, visto che è quello che li annerisce.
 
Se è iniezione diretta produce particolato. Il nero nei condotti di scarico non è particolato ma fuliggine o residui carboniosi a dir si voglia, il particolato lo vedi al microscopio, ma su questo si è già discusso molte volte e tu non ne vuoi sapere, quindi ti dò ragione se no andiamo avanti per 20 pagine.
 
MilanFilippo ha scritto:
Se è iniezione diretta produce particolato. Il nero nei condotti di scarico non è particolato ma fuliggine o residui carboniosi a dir si voglia, il particolato lo vedi al microscopio, ma su questo si è già discusso molte volte e tu non ne vuoi sapere, quindi ti dò ragione se no andiamo avanti per 20 pagine.
Ahhhh interessantissimo...
Quindi il particolato non è un residuo carbonioso... perfetto, e il bagnato sul mio balcone non è pioggia, è monossido di diidrogeno...
Concordo, se il livello della discussione dev'essere quello del differenziare il particolato dai residui carboniosi è meglio che la finiamo qui; osservo solo a quale livello si riesca ad arrivare pur di dire che la propria HSD non emetta nulla...
 
Senza nulla togli a questa interessante discussione vi ricordo che il gigantesco mercato americano si sta progressivamente aprendo al diesel....non c'è migliore risposta a chi lo da per spacciato. Certo magari tra vent'anni venderanno più ibride che naftone, ma giacché viviamo il presente e non ce lo dobbiamo dimenticare direi che possiamo continuare a parlare dei progressi del motore termico, dei suoi ottimi consumi e delle migliori strategie.x non farci.inc..... dalle case ai tagliandi..cose di tutti i giorni. Ecco..tornando a bomba, come dicono nella room bmw, spero che a monaco abbiano affrontato il nodo della ruvidità del motore, giacché x restare in Germania il 2 litri Vw è molto più silenzioso e dolce...dicono..nell'ultima configurazione 150.
 
Ho sentito di questa ruvidità delle ultime release dei motori 2 litri BMW e mi fa un certo effetto perchè io avevo il 118D da 143CV con motore N47 e, considerando che era un motore di 7 anni fa montato su un telaio di 10 anni fa, a livello di dolcezza di funzionamento e ruvidità non era niente male.
Il 2 litri VW che ho sulla Leon è superiore ma è pur sempre un motore profondamente rivisito se non quasi completamente nuovo, quindi attuale, montato su un'auto con nuovo telaio.

Ciao.
 
modus72 ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Se è iniezione diretta produce particolato. Il nero nei condotti di scarico non è particolato ma fuliggine o residui carboniosi a dir si voglia, il particolato lo vedi al microscopio, ma su questo si è già discusso molte volte e tu non ne vuoi sapere, quindi ti dò ragione se no andiamo avanti per 20 pagine.
Ahhhh interessantissimo...
Quindi il particolato non è un residuo carbonioso... perfetto, e il bagnato sul mio balcone non è pioggia, è monossido di diidrogeno...
Concordo, se il livello della discussione dev'essere quello del differenziare il particolato dai residui carboniosi è meglio che la finiamo qui; osservo solo a quale livello si riesca ad arrivare pur di dire che la propria HSD non emetta nulla...
Ne sai una più di tutti!!!
Allora spiega al mondo, oltre che l'acqua è bagnata, come mai i motori ad iniezione diretta emettono quantità di particolato enormi rispetto ai motori ad iniezione indiretta, che ne emettono pochissimo di particolato, mentre i tubi di scarico sono anneriti su entrambi.
P.s che l'HSD non inquina lo dici tu non io.
 
Back
Alto