Vedo che vi siete spostati a discutere dell'ipotesi della vendita di Alfa Romeo su questo thread e allora copio e incollo il mio modesto contributo dal thread "Spin off Fiat..."
Non costa nulla, quindi provo a lavorare di fantasia:
1 ) FIAT è alle prese con l?operazione Chrysler: necessita di ingenti risorse finanziarie e deve ripensare al proprio portafoglio marchi (oggi ne ha forse troppi?);
2) la gestione FIAT di Alfa Romeo si è fin qui dimostrata fallimentare sia dal punto di vista dei volumi/quote di mercato che dei profitti;
3) nonostante quanto detto al punto 2 il marchio Alfa Romeo ha ancora un patrimonio di estimatori in tutto il mondo e quindi il marchio ha un valore (teorico) assai elevato;
4) non senza dubbi e esitazioni (pensando all?eventualità che l?acquirente riesca nell?impresa di rilanciare AR, facendone fare una figuraccia a FIAT stessa?) Marchionne decide di vendere l?Alfa, trovando in VW un compratore con (tanti) bei soldi pronti.
Ipotizziamo quindi che la vendita si faccia. Diciamo nel corso del 2011.
Vedo i seguenti punti critici (limitandomi solo ai principali?)
1) Sarebbe fondamentale posizionare sin dall?inizio in modo corretto il marchio all?interno della galassia VW e lanciare solo prodotti coerenti con questo posizionamento. Si ipotizza di fare di Alfa Romeo l?anti BMW spostando Audi un po? più sul versante lusso (ovvero più contro Mercedes e Lexus). Quindi, tanto per fare un esempio delle conseguenze, fra qualche anno sarebbe l?Alfa a correre a Le Mans al posto di Audi?
2) Occorrerebbe mantenere un qualche legame tra AR e l?Italia (meglio ancora con Milano). VW non era interessata a Pomigliano ma magari potrebbe pensare di tenere ?qualcosa? in Italia (ad Arese oppure nel Torinese - vedi la recente acquisizione di Giugiaro). Quel qualcosa può essere un Centro Stile + un Centro Progettazione + un bel Museo Alfa Romeo??? Una vera e propria fabbrica temo sarebbe più difficile?
3) occorrerebbe dare continuità alla vendita di Mito e Giulietta. Ma questi due modelli sono le versioni AR derivate da e in stretta sinergia produttiva con le Fiat Punto e Bravo. Impossibile pensare che vengano prodotte così come sono oggi da VW. Impossibile pure che si decida di farle morire anzitempo. VW potrebbe iniziare lanciando altri tipi di vetture (le sportive, la segmento D, forse persino una segmento E?) continuando a vendere Mito e Giulietta made in Fiat? Oppure (ma è una soluzione molto più problematica) Fiat continuerebbe a vendere Mito e Giulietta e in parallelo VW inizierebbe a vendere le nuove Alfa.
4) Infine servirebbe ovviamente una nuova rete di concessionari (solo una parte degli attuali dealers AR sono monomarca, molti vendono anche Fiat e Lancia).
Si potrebbe fantasticare ancora per ore? ma mi fermo sperando di non avervi annoiato.