Tourillo ha scritto:Sì ma guarda che il TDI 170CV costa di più al momento dell'acquisto (ben 4.230? in più del TFSI 180CV) e quindi anche se consuma meno raggiungi il punto di pareggio infinitamente più in là (credo di non dire sbagliato se ipotizzo 300.000km o più)..per non parlare del rischio di problemi al DPF per chi percorre pochi km..in definitiva la gente dovrebbe svegliarsi e ricominciare a comprare il diesel solo se c'è una reale esigenza e non per moda..poi finchè questo non avviene tanto meglio per me che così non salgono i prezzi e non diminuiscono gli sconti sulle motorizzazioni a benzina..![]()
![]()
No, calma..ho detto che il Q5 2.0 TFSI 180CV è molto interessante per uno come me..ma non vuol dire che voglio comprarlo..per lo meno finchè non danno 4 anni di garanzia..zero c. ha scritto:Tourillo ha scritto:Sì ma guarda che il TDI 170CV costa di più al momento dell'acquisto (ben 4.230? in più del TFSI 180CV) e quindi anche se consuma meno raggiungi il punto di pareggio infinitamente più in là (credo di non dire sbagliato se ipotizzo 300.000km o più)..per non parlare del rischio di problemi al DPF per chi percorre pochi km..in definitiva la gente dovrebbe svegliarsi e ricominciare a comprare il diesel solo se c'è una reale esigenza e non per moda..poi finchè questo non avviene tanto meglio per me che così non salgono i prezzi e non diminuiscono gli sconti sulle motorizzazioni a benzina..![]()
![]()
pensavo che pensassi di considerare qualsiasi marchio ma non VW invece vedo che persisti...meglio così![]()
Tourillo ha scritto:zero c. ha scritto:Tourillo ha scritto:Sì ma guarda che il TDI 170CV costa di più al momento dell'acquisto (ben 4.230? in più del TFSI 180CV) e quindi anche se consuma meno raggiungi il punto di pareggio infinitamente più in là (credo di non dire sbagliato se ipotizzo 300.000km o più)..per non parlare del rischio di problemi al DPF per chi percorre pochi km..in definitiva la gente dovrebbe svegliarsi e ricominciare a comprare il diesel solo se c'è una reale esigenza e non per moda..poi finchè questo non avviene tanto meglio per me che così non salgono i prezzi e non diminuiscono gli sconti sulle motorizzazioni a benzina..![]()
![]()
pensavo che pensassi di considerare qualsiasi marchio ma non VW invece vedo che persisti...meglio così![]()
No, calma..ho detto che il Q5 2.0 TFSI 180CV è molto interessante per uno come me..ma non vuol dire che voglio comprarlo..per lo meno finchè non danno 4 anni di garanzia..![]()
diabolic ha scritto:Non potevo risparmiarlmela invece; non sono io che ho parlato di costi, allora se si parla di costi i ragionamenti cambiano, e allora si compera qualcosa di meno appariscente e meno di moda.................la mia frase ha esattamente lo stesso senso di chi scrive di comperare un'audi e pensare che si possa risparmiare qualche euro se compera una motorizzazione piuttosto che un'altra; i marchi premium non hanno senso se si guarda al risparmio giustissimo...............
Sono daccordo che un 3.0 c.r. vada di + del 2.5 TDI, ma il discorso mio invece, era che se sul touareg ci fosse stato un 2.5 diesel c.r. da 175cv sicuramente sarebbe stato un vero polmone, al contrario del pde che invece riesce ad avere una spinta decente nonostante i pochi cv.zeusbimba ha scritto:dani2581 ha scritto:l'ho provato anch'io (un pò di tempo fa..) un touaerg 2.5 TDI manuale e non mi è sembrato x niente fermo. Non l'ho tirato x bene perchè al mio fianco c'era il proprietario che l'aveva ritirato da poco.. Soprattutto la coppia e la risposta all accell. mi hanno impressionato positivamente in rapporto ai cv e alla stazza
Poi.. uno potrebbe dire giustamente.. bisogna vedere a cosa sei abituato: sono abituato ad una vecchia golf 4 1.9 TDI 150cv che cmq ancora va più o meno come un x5 3.0d attuale.
Cmq chi non ne ha mai guidato uno forse non lo sa ma un TDI pde da la sensazione di maggior spinta (e secondo me non è solo una sensazione..) rispetto ad un c.r.
il discorso è che un 3 litri da 240cv pur se CR va decisamente meglio del pde 175, sopratutto con questi kg in gioco.
E' una sensazione perchè nei tempi tipo 0a 100 non è mai stato un fulmine compresa la tua golf da 150 cv che mi sembra è sui 9 secondi, se non ricordo male.
Basta che gli dai 300/400 euro e ti danno l'estensione della garanzia a 4 anni che tra l'altro mi pare copra l'intera auto e non solo la meccanica.. ma sicuramente già lo sapraiTourillo ha scritto:No, calma..ho detto che il Q5 2.0 TFSI 180CV è molto interessante per uno come me..ma non vuol dire che voglio comprarlo..per lo meno finchè non danno 4 anni di garanzia..zero c. ha scritto:Tourillo ha scritto:Sì ma guarda che il TDI 170CV costa di più al momento dell'acquisto (ben 4.230? in più del TFSI 180CV) e quindi anche se consuma meno raggiungi il punto di pareggio infinitamente più in là (credo di non dire sbagliato se ipotizzo 300.000km o più)..per non parlare del rischio di problemi al DPF per chi percorre pochi km..in definitiva la gente dovrebbe svegliarsi e ricominciare a comprare il diesel solo se c'è una reale esigenza e non per moda..poi finchè questo non avviene tanto meglio per me che così non salgono i prezzi e non diminuiscono gli sconti sulle motorizzazioni a benzina..![]()
![]()
pensavo che pensassi di considerare qualsiasi marchio ma non VW invece vedo che persisti...meglio così![]()
![]()
Non so' se ti piace o meno , anzi do' per scontato che non ti piaccia, ma se hai del tempo prova ad andare a provare la GLK 220 biturbo.....e in ogni caso come ben saprai meglio sempre provare le auto, poi non credo che tutti i possessori di tuareg siano scontenti anzi, a parte la motorizzazione che per la stazza secondo me piu' si addice un 3000 v6, il tuareg è un gran bel mezzo, molto piu' fine del cayenne,è stato il primo nel suo genere o in ogni coso uno dei primi e ancora oggi la linea è sempre verde......io terrei in considerazione anche il free mezzo molto bello una bella immagine,anche se qualcuno asserisce che l'affidabilita' delle land (a parte la land rover) non sia il massimo....................ma credo che ogni auto abbia le "sue"........altra auto un po' snobbata è la koleos, che pare abbia le sue carte da giocare a cominciare dal rapporto qualita' prezzo, certo altra immagine, ma sovente noi Italiani io compreso ci facciamo abbagliare dalle apparenze...........e allora li' portafogli permettendo( e benzina a nastro) una bella infinity fx50 s awd ................che mezzo..................5026cc 390cv 250orari autolimitati, 0-100 5,8s .che numeri per un suv e per di piu' poki lo comperano quindi ci si chiama fuori dal coro.................ancora piu' snob....... certo a onor del vero il mezzo è tutto all'infuori di un suv perlomeno per come intendo io, quei numeri sono da carrera non da suvTourillo ha scritto:No, calma..ho detto che il Q5 2.0 TFSI 180CV è molto interessante per uno come me..ma non vuol dire che voglio comprarlo..per lo meno finchè non danno 4 anni di garanzia..zero c. ha scritto:Tourillo ha scritto:Sì ma guarda che il TDI 170CV costa di più al momento dell'acquisto (ben 4.230? in più del TFSI 180CV) e quindi anche se consuma meno raggiungi il punto di pareggio infinitamente più in là (credo di non dire sbagliato se ipotizzo 300.000km o più)..per non parlare del rischio di problemi al DPF per chi percorre pochi km..in definitiva la gente dovrebbe svegliarsi e ricominciare a comprare il diesel solo se c'è una reale esigenza e non per moda..poi finchè questo non avviene tanto meglio per me che così non salgono i prezzi e non diminuiscono gli sconti sulle motorizzazioni a benzina..![]()
![]()
pensavo che pensassi di considerare qualsiasi marchio ma non VW invece vedo che persisti...meglio così![]()
![]()
E vallo a provare, su...fallo contento! In ogni messaggio che scrive, anche se parla di mortadella, lo ripete...Tourillo ha scritto:Diabolic in che lingua te lo devo dire che con i miei kmtraggi devo stare alla larga dai diesel???..![]()
Carloantonio70 - 13 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa