Tourillo ha scritto:Sì ma guarda che il TDI 170CV costa di più al momento dell'acquisto e quindi anche se consuma meno raggiungi il punto di pareggio molto ma molto più in là..per non parlare del rischio di problemi al DPF per chi percorre pochi km..in definitiva la gente dovrebbe svegliarsi e ricominciare a comprare il diesel solo se c'è una reale esigenza e non per moda..poi finchè questo non avviene tanto meglio per me che così non salgono i prezzi e non diminuiscono gli sconti sulle motorizzazioni a benzina..![]()
![]()
Ammazza! così tanta differenza?Tourillo ha scritto:Sì ma guarda che il TDI 170CV costa di più al momento dell'acquisto (ben 4.230? in più del TFSI 180CV)
Non credo che sia solo la moda dei diesel, il motore diesel ha molta coppia ai bassi ,risulta anche piu' divertente dei benzina, e poi su mezzi di una certa stazza credo che la motorizzazione diesel calzi a pennello, poi certamente se uno guarda anche il portafoglio allora non ha senso comperare una q5 basta una tucson che costa molto meno e fa lo stesso servizio :?Tourillo ha scritto:Sì ma guarda che il TDI 170CV costa di più al momento dell'acquisto (ben 4.230? in più del TFSI 180CV) e quindi anche se consuma meno raggiungi il punto di pareggio infinitamente più in là (credo di non dire sbagliato se ipotizzo 300.000km o più)..per non parlare del rischio di problemi al DPF per chi percorre pochi km..in definitiva la gente dovrebbe svegliarsi e ricominciare a comprare il diesel solo se c'è una reale esigenza e non per moda..poi finchè questo non avviene tanto meglio per me che così non salgono i prezzi e non diminuiscono gli sconti sulle motorizzazioni a benzina..![]()
![]()
diabolic ha scritto:Non credo che sia solo la moda dei diesel, il motore diesel ha molta coppia ai bassi ,risulta anche piu' divertente dei benzina, e poi su mezzi di una certa stazza credo che la motorizzazione diesel calzi a pennello, poi certamente se uno guarda anche il portafoglio allora non ha senso comperare una q5 basta una tucson che costa molto meno e fa lo stesso servizio :?Tourillo ha scritto:Sì ma guarda che il TDI 170CV costa di più al momento dell'acquisto (ben 4.230? in più del TFSI 180CV) e quindi anche se consuma meno raggiungi il punto di pareggio infinitamente più in là (credo di non dire sbagliato se ipotizzo 300.000km o più)..per non parlare del rischio di problemi al DPF per chi percorre pochi km..in definitiva la gente dovrebbe svegliarsi e ricominciare a comprare il diesel solo se c'è una reale esigenza e non per moda..poi finchè questo non avviene tanto meglio per me che così non salgono i prezzi e non diminuiscono gli sconti sulle motorizzazioni a benzina..![]()
![]()
anche uno Swatch fa lo stesso servizio di un Iwc ... :?diabolic ha scritto:poi certamente se uno guarda anche il portafoglio allora non ha senso comperare una q5 basta una tucson che costa molto meno e fa lo stesso servizio :?
Boh..io il prezzo l'ho preso da Autoblog..non sarebbe la prima volta che sbagliano..dani2581 ha scritto:Ammazza! così tanta differenza?Tourillo ha scritto:Sì ma guarda che il TDI 170CV costa di più al momento dell'acquisto (ben 4.230? in più del TFSI 180CV)
Ma se sul configuratore tedesco la 2.0 211cv costa quasi 2000 euro + della 2.0 TDI come fa la 180cv a costare 4200 meno della TDI... significa che la 211 costa 6100 euro + della 180... mi sembra assurdo :shock:
Beh ma guarda che un Q5 pesa poi solo 2 tonnellate ed ha una sezione frontale molto più contenuta di un SUVvone..il 2.0TFSI ha una bella spinta..35Kgm se non erro..son poi solo 5 Kgm in meno del TDI..poi li eroga fin già quasi dal minimo..diabolic ha scritto:Non credo che sia solo la moda dei diesel, il motore diesel ha molta coppia ai bassi ,risulta anche piu' divertente dei benzina, e poi su mezzi di una certa stazza credo che la motorizzazione diesel calzi a pennello, poi certamente se uno guarda anche il portafoglio allora non ha senso comperare una q5 basta una tucson che costa molto meno e fa lo stesso servizio :?Tourillo ha scritto:Sì ma guarda che il TDI 170CV costa di più al momento dell'acquisto (ben 4.230? in più del TFSI 180CV) e quindi anche se consuma meno raggiungi il punto di pareggio infinitamente più in là (credo di non dire sbagliato se ipotizzo 300.000km o più)..per non parlare del rischio di problemi al DPF per chi percorre pochi km..in definitiva la gente dovrebbe svegliarsi e ricominciare a comprare il diesel solo se c'è una reale esigenza e non per moda..poi finchè questo non avviene tanto meglio per me che così non salgono i prezzi e non diminuiscono gli sconti sulle motorizzazioni a benzina..![]()
![]()
se sei abituato al free ormai "soffriresti" se ti rivolgi ad una berlina ; credo che la q5 sia degna sostituta della tua free;in piu' se vuoi stare su una cilindrata "umana" e possedere l'automatico ,sembra che da poco montino una sorta di automatico anche sul 2000tdi.....................open13 ha scritto:Primo Mi piacciono
Secondo possedevo un'A4 avant 130cv e mi sono trovato bene,ma da quando ho provato la guida alta, (Free2)ti garantisco che è difficile cambiare (salgo e scendo 50 volte al giorno) e oltre la comodità e spazio...non rinuncerei più alle 4 ruote motrici (la sicurezza prima di tutto) visto che ci passo 8 ore al giorno in auto!
Quindi
A4 Allroad compromesso altezza,ma "forse" minori consumi
Q5 guida alta,spazio maggiori "forse" consumi
Visto che il prezzo è uguale per tutte e due!
Ditemi voi....
AKA_Zinzanbr - 6 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa