Ciao a tutti,
spero che l'argomento non sia già stato trattato ma sono curioso di capire. Da un po' di tempo tutti i nuovi modelli di auto sono dotati di luci a led. Ogni disegno identifica uno specifico modello se non un'intera gamma. Non solo, durante il giorno sono utili per rendere la parte anteriore dell'auto più visibile anche in caso di ottima visibilità. Ho notato però che a parte la BMW tutte le altre marche se hanno acceso i led anteriori non hanno acceso i led o fari posteriori. Non disponendo di un'auto con i led non so se sia possibile scegliere se accenderli o meno però mi sembra un po' un controsenso fare in modo che si accendano solo quelli anteriori. Ma c'è una legge che lo impedisce oppure è una linea che stanno seguendo le varie case?
Grazie a tutti
spero che l'argomento non sia già stato trattato ma sono curioso di capire. Da un po' di tempo tutti i nuovi modelli di auto sono dotati di luci a led. Ogni disegno identifica uno specifico modello se non un'intera gamma. Non solo, durante il giorno sono utili per rendere la parte anteriore dell'auto più visibile anche in caso di ottima visibilità. Ho notato però che a parte la BMW tutte le altre marche se hanno acceso i led anteriori non hanno acceso i led o fari posteriori. Non disponendo di un'auto con i led non so se sia possibile scegliere se accenderli o meno però mi sembra un po' un controsenso fare in modo che si accendano solo quelli anteriori. Ma c'è una legge che lo impedisce oppure è una linea che stanno seguendo le varie case?
Grazie a tutti