_enzo
0
Parlando con amici e conoscenti sono arrivato alla conclusione che vi è stato un certo ritorno dei giovani verso il marchio Alfa qualche anno fa e cioè quando è uscita 156 e 147, pensate che un amico sempre molto filo-tedesco (papà ha la Porsche e la mamma A6 Allroad di qualche anno fa) era molto interessato e apprezzava la 147 per la sua guida e il suo handling e quasi ne prendeva una in sostituzione della Golf III GTI che utilizzava all'epoca.
Vi è la comprensione che il marchio ha un passato glorioso, ma ci si chiede perché non si replichi quanto fatto qualche anno fa con auto sì a trazione anteriore, ma dall'handling di riferimento e dall'incredibile piacere di guida.
Vi è poi una certa "sottomissione da bar" e vi è sempre stata per l'assenza di completezza nell'offerta, pensate a 156 che non aveva un V6 diesel ma un meno prestazionale, anche se valido, 5 cilindri o la versione GTA a cui mancava il differenziale Q2 per dare un pò di piacere di guida.
Come dice giustamente Chassis il problema è che queste mancanze sono dovute alla mentalità Fiat di risparmiare, di non investire in prodotto. Peccato poi che si fanno figuracce a livello mediatico come successo con la 147 GTA che è stata completamente stroncata da Clarkson nel confronto con Focus RS e Golf IV R32 IV serie. Come tempo sul giro magari andava quanto le altre (forse anche di più), ma a livello di piacere di guida e di divertimento l'assenza di un differenziale autobloccante (o delle 4wd) si faceva sentire come enfatizzato da Clarkson.
Vi è la comprensione che il marchio ha un passato glorioso, ma ci si chiede perché non si replichi quanto fatto qualche anno fa con auto sì a trazione anteriore, ma dall'handling di riferimento e dall'incredibile piacere di guida.
Vi è poi una certa "sottomissione da bar" e vi è sempre stata per l'assenza di completezza nell'offerta, pensate a 156 che non aveva un V6 diesel ma un meno prestazionale, anche se valido, 5 cilindri o la versione GTA a cui mancava il differenziale Q2 per dare un pò di piacere di guida.
Come dice giustamente Chassis il problema è che queste mancanze sono dovute alla mentalità Fiat di risparmiare, di non investire in prodotto. Peccato poi che si fanno figuracce a livello mediatico come successo con la 147 GTA che è stata completamente stroncata da Clarkson nel confronto con Focus RS e Golf IV R32 IV serie. Come tempo sul giro magari andava quanto le altre (forse anche di più), ma a livello di piacere di guida e di divertimento l'assenza di un differenziale autobloccante (o delle 4wd) si faceva sentire come enfatizzato da Clarkson.