<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuove generazioni e Alfa Romeo | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuove generazioni e Alfa Romeo

Parlando con amici e conoscenti sono arrivato alla conclusione che vi è stato un certo ritorno dei giovani verso il marchio Alfa qualche anno fa e cioè quando è uscita 156 e 147, pensate che un amico sempre molto filo-tedesco (papà ha la Porsche e la mamma A6 Allroad di qualche anno fa) era molto interessato e apprezzava la 147 per la sua guida e il suo handling e quasi ne prendeva una in sostituzione della Golf III GTI che utilizzava all'epoca.
Vi è la comprensione che il marchio ha un passato glorioso, ma ci si chiede perché non si replichi quanto fatto qualche anno fa con auto sì a trazione anteriore, ma dall'handling di riferimento e dall'incredibile piacere di guida.
Vi è poi una certa "sottomissione da bar" e vi è sempre stata per l'assenza di completezza nell'offerta, pensate a 156 che non aveva un V6 diesel ma un meno prestazionale, anche se valido, 5 cilindri o la versione GTA a cui mancava il differenziale Q2 per dare un pò di piacere di guida.
Come dice giustamente Chassis il problema è che queste mancanze sono dovute alla mentalità Fiat di risparmiare, di non investire in prodotto. Peccato poi che si fanno figuracce a livello mediatico come successo con la 147 GTA che è stata completamente stroncata da Clarkson nel confronto con Focus RS e Golf IV R32 IV serie. Come tempo sul giro magari andava quanto le altre (forse anche di più), ma a livello di piacere di guida e di divertimento l'assenza di un differenziale autobloccante (o delle 4wd) si faceva sentire come enfatizzato da Clarkson.
 
Trovo questo Topic piuttosto interessante .. ed anche - per così dire - un pò fuori dall'ordinaria amministrazione del Forum AlfaR.

Secondo me, il fatto che i giovani 18enni di quest'oggi non abbiano "le basi" nè dal punto di vista nozionistico/storico e neanche da quello (terra terra) dovuto agli spot mediatici non è poi una cosa da considerare a sè stante: è solamente uno degli aspetti o delle facce di "una medaglia" molto più grande di come molti, normalmente, la intendono.
Il nodo della matassa è che siamo tutti in crisi .. tutti noi, tutto il mercato, il mondo politico e persino quello (un filino anarcoide) culturale/scientifico. Nella quotidianità si assiste - oramai vezzo assai consueto ed assimilato - all'uscita di sempre più mirabolanti invenzioni/diavolerie elettroniche e, allo stesso tempo, all'instupidimento progressivo dell'essere umano.
Non sono balle .. è la verità: è proprio su questo che fanno leva i "marKettari". Su questi specifici atteggiamenti psicologici e relative tare vengono plasmati i nuovi modelli, e non solo di auto o moto, ma di qualsiasi prodotto l'industria intenda lanciare sul mercato.
Un esempio fulgido? L'avvento dei Suv ..
Abbiamo assistito e stiamo tutt'ora subendo l'onda di 'sti carroarmati panciuti e - in tutta sincerità - extremamente puzzolenti ed inquinanti, quando da tutte le parti arrivano da un decennio decisissimi campanelli di allarme sullo stato dell'intero Pianeta e relativi aspetti sulla vita di ogniuno di noi (PM10 e PM2,5 !!!!!) o di ogni neonato, ma ciò nonostante li abbiamo accolti con grandissimo entusiasmo, li comperiamo anche se costano 30-40-50 o 60mila euri, poi rimappiamo pure la centralina: per avere ancora più cavalli .. per accrescere la "distinzione" con la massa.

Con questi chiari di luna, è perf. ovvio che i giovani non si pongano poi grosse domande, nel momento in cui gli si chiede loro un parere su questo o quell'altro prodotto.
Il loro senso critico (che deriva poi da quello nostro!) risulta distorto, imbelle .. azzerato.

:rolleyes: :rolleyes:
 
Secondo me parecchi dei giovani "smarmittati" sognano/posseggono una 500 Abarth. Penso sia difficile trovarne una originale.. :D
 
Beh non lamentiamoci poi se decidono di montare il bicilindrico sulla Mito....
Dov'è il problema?
Tanto i giovani non capiscono niente di macchine oggi....
Li vedo come guardano la mia quando giro per le città!!! Per non parlare poi di quando siamo con quella di mia moglie!!! e vi assicuro che non abbiamo una Lambo ed una Ferrari!!! Tutt'altro!!!
 
_enzo ha scritto:
...
Come dice giustamente Chassis il problema è che queste mancanze sono dovute alla mentalità Fiat di risparmiare, di non investire in prodotto. Peccato poi che si fanno figuracce a livello mediatico come successo con la 147 GTA che è stata completamente stroncata da Clarkson nel confronto con Focus RS e Golf IV R32 IV serie. Come tempo sul giro magari andava quanto le altre (forse anche di più), ma a livello di piacere di guida e di divertimento l'assenza di un differenziale autobloccante (o delle 4wd) si faceva sentire come enfatizzato da Clarkson.

Per la verità, non solo la 147 GTA aveva ed ha il controllo di trazione ma in più lo stesso Clarkson dichiarò alla fine di quella prova che lui tra le tre avrebbe scelto l'Alfa... tutta la vita. ;)

"...se hai paura, prendi l'autobus..." :D
 
Chrom&gt ha scritto:
Per la verità, non solo la 147 GTA aveva ed ha il controllo di trazione ma in più lo stesso Clarkson dichiarò alla fine di quella prova che lui tra le tre avrebbe scelto l'Alfa... tutta la vita. ;)

&quot;...se hai paura, prendi l'autobus...&quot; :D

Ma il controllo di trazione (denominato ASR sulle Alfa) taglia potenza lavorando con la farfalla, senti il motore che potrebbe dare molto di più ma che non riesci a scaricarlo a terra...
 
_enzo ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
Per la verità, non solo la 147 GTA aveva ed ha il controllo di trazione ma in più lo stesso Clarkson dichiarò alla fine di quella prova che lui tra le tre avrebbe scelto l'Alfa... tutta la vita. ;)

&quot;...se hai paura, prendi l'autobus...&quot; :D

Ma il controllo di trazione (denominato ASR sulle Alfa) taglia potenza lavorando con la farfalla, senti il motore che potrebbe dare molto di più ma che non riesci a scaricarlo a terra...
sulla GTA era ecludibile?
 
teogtv2000 ha scritto:
Beh non lamentiamoci poi se decidono di montare il bicilindrico sulla Mito....
Dov'è il problema?
Tanto i giovani non capiscono niente di macchine oggi....
Li vedo come guardano la mia quando giro per le città!!! Per non parlare poi di quando siamo con quella di mia moglie!!! e vi assicuro che non abbiamo una Lambo ed una Ferrari!!! Tutt'altro!!!
Deh, ora ci dici che macchine avete! :D
Cmq sono sostanzialmente d'accordo con la maggior parte di voi, oggi le macchine i giovani ma anche i meno giovani spesso le scelgono per la qualità percepita e non reale oppure per l'immagine che acquistano guidandola. Personalmente quando vedo sti suv in giro tipo kaleos, opel, chevrolet cmq in generale questi da 20/30.000 euri mi pare di vedere dei "pipino" che cercano di far vedere che ce l'hanno grosso mentre molte donne vanno a prendere i figli alle elementari che distano magari qualche centianio di metri o per chi sta piu lontano ci sarebbe il pullmino, con queste vetture ingombranti e poi una volta scese a scozzare tra loro a chi il marito ha comprato il suv più grosso o chi ha il profumo più alla moda, tanga che escono dalla cintura dei jeans, pantaloncini sottili e attillatissimi bianchi con perizomi neri sotto, scollature da fiondarcisi dentro... il tutto con la figlia di 7/8 anni per mano.
Non a caso secondo me la pubblicità della G10 ritrae una modella a coscie all'aria che porta in giro i figli... immagine. Almeno le gemelle della 147 si divertivano a fare le curve raggiungendo l'orgasmo :lol:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Non a caso secondo me la pubblicità della G10 ritrae una modella a coscie all'aria che porta in giro i figli... immagine. Almeno le gemelle della 147 si divertivano a fare le curve raggiungendo l'orgasmo :lol:

Pensa invece al povero Harrison Ford: gli saliva in macchina una bella "gnocca" e lui la faceva addormentare con il bizona! :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=SwULQX1upY0
 
_enzo ha scritto:
Chrom&gt ha scritto:
Per la verità, non solo la 147 GTA aveva ed ha il controllo di trazione ma in più lo stesso Clarkson dichiarò alla fine di quella prova che lui tra le tre avrebbe scelto l'Alfa... tutta la vita. ;)

&quot;...se hai paura, prendi l'autobus...&quot; :D

Ma il controllo di trazione (denominato ASR sulle Alfa) taglia potenza lavorando con la farfalla, senti il motore che potrebbe dare molto di più ma che non riesci a scaricarlo a terra...

In mancanza d'altro... anche lui fà il suo sporco lavoro... 8)
Infatti, Clarkson diceva chiaramente che non era proprio possibile staccarlo se si voleva scaricare tutta la potenza a terra. :lol: E poi, in accelerazione le altre due non le ha viste nemmeno (cit. sempre di Clarkson), quindi funzionava... ;)
 
Back
Alto