<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuove generazioni e Alfa Romeo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuove generazioni e Alfa Romeo

Fancar_ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Per me ciò rende ancora più importanti i risultati di vendita di Mito e Giulietta. Giulietta vende perchè vale, Golf vende perchè vale e in più perchè ha una tradizione ultra ventennale e un marchio con un gran nome alle spalle. Eppure se uno analizza il dato dei diesel, pur senza le varie versioni, il DSG e una storia conosciuta ai giovani, Giulietta spesso supera Golf in Italia. A molti può sembrare una cosa da poco, a me no.
Per me la situazione non è sconfortante ma confortante, poi dipende dai punti di vista ;)

Però...vedi...siamo anche in Italia e l'auto è più nuova, un vantaggio non da poco direi.
Il problema è sempre lo stesso.Ti sembra di vedere nell'attuale Giulietta un progetto che punta in alto, e che la dirigenza sosterrà e manterrà aggiornato fino alla fine della sua commercializzazione, con l'inserimento di gadget o accessori al passo con i tempi ( attualmente già mancano ma la linea fa più fresca fa chidere un occhio), oppure la solita storia in cui nei primi 3 anni le vendite sono buone e poi l'auto avrà meno accessori della futura Bravo ?

Ti facco un esempio del cavolo ma che rende l'idea: la Golf con il model Year 2012 che ha debuttato da qualche mese, può già avere sulle versioni più belle il display a colori al centro del cruscotto, al posto di quello monocromatico. Questo vuol dire sostenere il modello e mantenerlo appetibile fino alla fine. Ora arriverà qualcuno a dirmi che sull'Alfa conta il comportamento stradale e non le lucine.... :rolleyes:

Non lo so spero la prima che hai detto ma non è che ne sia sicuro. Per me la Giulietta è un'ottima auto che supportata a dovere se la può cavare con la Golf che è la rivale che vende di più.
Supportata a dovere vuol dire che gli ordinativi delle versioni col TCT trovino realmente seguito da ottobre come promesso, che venga affiancata da altri modelli come la Giulia, la Suv C e la 4C che fungano da traino l'una con le altre e che venga offerta con periodici aggiornamenti agli allestimenti, alla gestione del TCT e con qualche nuovo motore. Non so però se tutto questo accadrà o se basterà, me lo auguro ma è solo una speranza non so fino a che punto ben riposta, chi vivrà vedrà :rolleyes: :rolleyes:
 
D'altra parte il gruppo VW ha un progetto ambizioso, diventare il primo costruttore al mondo e scontrarsi con i coreani.

Già oggi VW/Audi è una corazzata.

Motori da 3 a 16 cilindri, TDI, TFSI, Hybrid. Tre tipi di cambio automatico per i motori trasversali, 7 marce con frizioni a secco, 6 marce con frizioni a bagno d'olio ed ora anche il nuovo 7 marce con frizioni a bagno d'olio. Quattro tipi di cambio automatico per i motori longitudinali, 7 marce a bagno d'olio, trasmissione continua variabile Multitronic, 8 marce con convertitore di coppia, e sequenziale classico per R8.

Presto arriverà una nuova piattaforma (VW Bluesport Concept) con motore centrale e trazione posteriore per auto da 35 mila in su.
 
Maxetto ha scritto:
Non sarà che i giovano sono diventati più concreti dei "vecchi" che sognano ancora? :D

Secondo me negli anni 80 il gruppo anche se non faceva prodotto eccelsi faceva comunque modelli ricchi di personalità e li sosteneva molto bene anche con pubblicità occulta, un esempio qui:

http://www.youtube.com/watch?v=QklPNsiT1s0

poi negli anni 90 è successo quel che è successo.....
 
BufaloBic ha scritto:
Supportata a dovere vuol dire che gli ordinativi delle versioni col TCT trovino realmente seguito da ottobre come promesso, che venga affiancata da altri modelli come la Giulia, la Suv C e la 4C che fungano da traino l'una con le altre e che venga offerta con periodici aggiornamenti agli allestimenti, alla gestione del TCT e con qualche nuovo motore. Non so però se tutto questo accadrà o se basterà, me lo auguro ma è solo una speranza non so fino a che punto ben riposta, chi vivrà vedrà :rolleyes: :rolleyes:

Su questo sono d'accordissimo, infatti avere una gamma ricca dà innumerevoli vantaggi, ad esempio nel porte aperte per la presentazione del nuovo SUV la gente può andare in concessionaria e poi scoprire che preferisce la Giulietta che invece scartava a priori senza neanche entrare in concessionarira per visionarla.
 
Fancar_ ha scritto:
D'altra parte il gruppo VW ha un progetto ambizioso, diventare il primo costruttore al mondo e scontrarsi con i coreani.

Già oggi VW/Audi è una corazzata.

Motori da 3 a 16 cilindri, TDI, TFSI, Hybrid. Tre tipi di cambio automatico per i motori trasversali, 7 marce con frizioni a secco, 6 marce con frizioni a bagno d'olio ed ora anche il nuovo 7 marce con frizioni a bagno d'olio. Quattro tipi di cambio automatico per i motori longitudinali, 7 marce a bagno d'olio, trasmissione continua variabile Multitronic, 8 marce con convertitore di coppia, e sequenziale classico per R8.

Presto arriverà una nuova piattaforma (VW Bluesport Concept) con motore centrale e trazione posteriore per auto da 35 mila in su.

Guarda Fan, se dobbiamo parlarci francamente a me il Gruppo VW Porsche (perchè ormai è unico) non mette alcun timore, nel senso che sono sinceramente convinto che Fiat Chrysler possa competere ad armi pare con esso in qualsiasi segmento di mercato. L'unica cosa che mi mette preoccupazione è l'incapacità, che mi sembra di cogliere in Marchionne, di saper prendere decisioni con la giusta rapidità dovuta, a mio parere, alla mancanza di un'adeguata conoscenza del mondo dell'automotive, che solo ora sta cominciando davvero a comprendere soprattutto dal punto di vista tecnico, e dalla mancanza di esperienza.
Per il resto non avverto alcuna preoccupazione, per me è Fiat Chrysler il cavallo su cui punterei anche se è molto dietro a tanti altri gruppi concorrenti. Io la vedo così ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non sarà che i giovano sono diventati più concreti dei "vecchi" che sognano ancora? :D

Secondo me negli anni 80 il gruppo anche se non faceva prodotto eccelsi faceva comunque modelli ricchi di personalità e li sosteneva molto bene anche con pubblicità occulta, un esempio qui:

http://www.youtube.com/watch?v=QklPNsiT1s0

poi negli anni 90 è successo quel che è successo.....
Se è per questo basta mettere la nuova Ypsilon in un film alla Boldi-DeSica.
 
Maxetto ha scritto:
Non sarà che i giovano sono diventati più concreti dei "vecchi" che sognano ancora? :D

non so se concreti o cos'altro, certo le automobili non rappresentano più un sogno dei giovani.
penso perchè un'auto in famiglia c'è e la possono usare, guidare oggi è solo una massa di seccature, l'ecologia e il senso di conservazione della natura hanno tolto fascino al profumo della benzina e dell'olio bruciato.........
... e poi la cosa più grave ( conseguenza di tutte le precedenti: L'UTOMOBILE NON SERVE PIU' A CUCCARE :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
cordialemnte tolo
 
tolo52meo ha scritto:
... e poi la cosa più grave ( conseguenza di tutte le precedenti: L'UTOMOBILE NON SERVE PIU' A CUCCARE :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
cordialemnte tolo

Interessante considerazione! :D

Secondo te cosa ci vuole oggi ? 8)
 
Fancar_ ha scritto:
Secondo me hai fotogratato benissimo la realtà attuale. Lo strapotere di Audi e VW. Per me anche BMW e Mercedes non hanno lo stesso appeal presso i più giovani.
Le auto più desiderate o sognate sono l'A3, la TT, l'A5 e l'R8 per Audi, e la Golf , Golf GTI/R e Scirocco per Volkswagen. Credo che alla lunga anche l'A1, nonostante l'inizio un pò sottotono, ce la farà a far breccia.
secondo me bmw grazie ad un immagine giovane e sportiva mantiene ancora il proprio appeal, MB al contrario ha perso tantissimo ma confido che con la prossima classe A possa riavvicinarsi al mondo dei ragazzi
 
tolo52meo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non sarà che i giovano sono diventati più concreti dei "vecchi" che sognano ancora? :D

non so se concreti o cos'altro, certo le automobili non rappresentano più un sogno dei giovani.
penso perchè un'auto in famiglia c'è e la possono usare, guidare oggi è solo una massa di seccature, l'ecologia e il senso di conservazione della natura hanno tolto fascino al profumo della benzina e dell'olio bruciato.........
... e poi la cosa più grave ( conseguenza di tutte le precedenti: L'UTOMOBILE NON SERVE PIU' A CUCCARE :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
cordialemnte tolo

quindi il problema non sono più "i" giovani ma "le" giovani :lol:
 
cmq è un disastro stutta la linea.

i marchi italiani non hanno più alcun fascino, e lo sbarbatello neopatentato vede in un Alfa poco più che nulla (fatta eccezione per la Mito, che più che l'immagine della sportivetta ha un appel da bimbominchia).

Che dire: grazie fiat?

...
 
tolo52meo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non sarà che i giovano sono diventati più concreti dei "vecchi" che sognano ancora? :D

non so se concreti o cos'altro, certo le automobili non rappresentano più un sogno dei giovani.
penso perchè un'auto in famiglia c'è e la possono usare, guidare oggi è solo una massa di seccature, l'ecologia e il senso di conservazione della natura hanno tolto fascino al profumo della benzina e dell'olio bruciato.........
... e poi la cosa più grave ( conseguenza di tutte le precedenti: L'UTOMOBILE NON SERVE PIU' A CUCCARE :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
cordialemnte tolo

VERISSIMO !!!!! :D 8)

Inoltre, mi permetto di aggiungere che se ci fossero ancora quei genitori che ti rispondevano: "è già tanto se ti farò guidare qualche volta la mia, altro che acquistare una vettura nuova. Prima trovati un lavoro e poi comperati quello che vuoi". :rolleyes:
 
Mi ha lasciato di stucco anche la R8.

Quando io ero ragazzino e neopatentato l'auto dei sogni per tutti me e amici era per dire la F40. La Ferrari.

Lui senza pensarci dice Audi R8. Gli ho chiesto perché e mi ha detto beh è l'Audi più sportiva. Io gli ho detto, ma per rimanere in casa non è meglio una Lamborghini? No. Audi per lui è meglio di Lamborghini.

MB non la considera, ma anche BMW per lui è da "vecchi"... cosa hanno costruito attorno ad Audi? Viene percepita come vincente, giovanile.

Se penso che io da ragazzino Audi la percepivo come l'Audi 50 della vicina di casa....
 
alexmed ha scritto:
Parlavo due giorni fa con mio nipote neopatentato 18enne di auto e sogni.

Un po' tristemente devo dire che le sue risposte me le aspettavo quasi.

Auto dei sogni: Audi R8.

Auto dei sogni "umana": VW Scirocco.

Il gruppo VW in anni ha costruito attorno a sé un consenso incredibile, soprattutto nei giovani.

Alfa Romeo è percepita da lui come MiTo, quindi macchinetta carina, niente di che. Giulietta non la considera che è "da famiglia". Fine.

La 8C non sa nemmeno cosa sia. 4C mai sentita. 159, non pervenuta.

Scusa Alex, e ti meravigli?
E' la conseguenza logica e scontata delle scelte fiat. Se pubblicizzi la g10 con la thurman che ci porta in giro le bambine, come vuoi che venga considerata dai giovani? Se chiudi il museo e fai di tutto per far passare in sordina il centenario, come pensi che un ragazzo possa conoscere la storia dell'Alfa?
 
Back
Alto