<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuove foto ufficiali Giulietta | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Nuove foto ufficiali Giulietta

156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
ve bene, però basta parlare di giulietta149, vi prego, prima che non sia stata fatta una prova su strada, perchè non ne possiamo più!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Nuove foto ufficiali Giulietta
Questo è il titolo del Thread e nessuno è obbligato a leggere ed intervenire
mi riferivo ai confronti con la 147, le presunte doti dinamiche della nuova giulietta149 e tutto ciò che, al momento, non può essere verficato, se non, come detto, con una prova su strada.
 
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
ve bene, però basta parlare di giulietta149, vi prego, prima che non sia stata fatta una prova su strada, perchè non ne possiamo più!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Nuove foto ufficiali Giulietta
Questo è il titolo del Thread e nessuno è obbligato a leggere ed intervenire

ALLORA SMETTILA DI PROVOCARE E PARLA DI 149.....smettila di dire IDIOZIE !!!!!!
 
wilderness ha scritto:
[Vediamo con ordine

Sospensioni: la sospensione anteriore, abbiamo detto che è un McP con cuscinetto di 3a generazione...è un passo indietro
rispetto a prima? Ni...nel senso che il precedente QA era un McP modificato per essere inserito nell'alloggiamento di un pianale che nasceva per il McP tradizionale...non conosco le specifiche esatte, ma con certezza il vecchio QA di 147 non ha il controllo degli angoli di quello di 159, e con un assetto specifico l'attuale McP dovrebbe performare bene, anche perchè un QA ha bisogno di un certo necessario spazio, che in configurazione con motore trasversale non c'è...
La sospensione dietro (3 bracci) è più complessa del precedente McP "Camuffo" e dovrebbe offrire un miglior compromesso handling-comfort...quindi qui c'è un passo avanti, tenuto conto anche che la realizzazione è completamente in alluminio....ci sono poi gli ammortizzatori contrattivi e, optional, le sospensioni attive SDC, di cui se ne parla bene su Mito QV...

Telaio: qui dovremmo vedere un aumento di rigidità torsionale (per quello che può valere...i numeri che conosco io dicono 50/60 kg in meno di Bravo a parità di motore...sul sito ufficilae si parla anche di uso di magnesio, già presente su 156...

Sterzo: elettrico a doppio pignone...scelta ormai obbligata, forse si perde qualcosa in feeling, ma tant'è...
Design: fatto personale...però quando mi dici che questa macchina non stupisce, ti dico questo: la 147 è stata una di quelle macchine che vengono fuori dalla matita del designer ogni 20/30 anni, tant'è vero che l'hanno presa come riferimento tutti, a parte forse i giapponesi...questa mi sembra una buonissima evoluzione di quel design...

Motori: direi che ci siamo, a parte i soliti buchi osceni nella gamma, che spero vengano riempiti al più presto

Materiali/ Assemblaggi: Boh...spero ci sia un miglioramento rispetto a
prima...

Allora sta macchina come è? Tu dici che non ti stupisce...bisogna vedere le aspettative...mi sembra che quando si parla di Alfa ci si aspetti sempre "l'Astronave con motore a curvatura"...dove oggi è la concorrenza? Quando uscì la 147, la Golf IV aveva ancora il ponte torcente...oggi monta anch'essa una sospensione indipendente al posteriore, stessa cosa per l'A3, e non c'era la Serie 1...questo per dire che la concorrenza era molto indietro e oggi il livello medio è molto più alto, ed è più difficile distinguersi....ti dico quello che mi aspetto io...io mi aspetto e richiedo: la Segmento C più dinamica, almeno fra quelle a TA...se poi il vantaggio di distribuzione dei pesi e di trazione della Serie 1 (prossima o attuale), non è colmabile con TA + trasversale, non ci possiamo fare niente francamente, perchè in nessun modo vedremo un'Alfa C a TP, e forse non ce n'è nemmeno tutto questo bisogno...si riservino la TP dal segmento D in sù, semmai....
Mi è piaciuta molto la tua disamina.
Concordo sul fatto che la 147 a livello di design abbia ispirato tantissimi costruttori.
Una cosa che pochi forse hanno notato è che i comandi del climatizzatore della 147 sono stati copiaco o imitati da tantissimi...
E' stata pioniera nel suo segmento per l'introduzione di una compatta elegante, d'immagine ( ai tempi il marchio aveva più immagine di oggi) e che offriva qualcosa in più a livello di piacere di guida anche nelle versioni primo prezzo.
 
156jtd. ha scritto:
Oggi fare auto cicce è tendenza, moda, classe, non importano i materiali le parti meccaniche , quello che conta è il peso. Prima no!!!! prima c'era la omesa e balenottera e cattiva 159 ; brrrrrr un'alfona ona ona!!!

Forse te l'avevo già detto, ma se la 159 la faranno per 10 anni come la 147, sicuramente fra qualche anno sarà la più leggera segmento D del mercato!
 
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
ve bene, però basta parlare di giulietta149, vi prego, prima che non sia stata fatta una prova su strada, perchè non ne possiamo più!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Nuove foto ufficiali Giulietta
Questo è il titolo del Thread e nessuno è obbligato a leggere ed intervenire
A quanto pare non sono ufficiali ufficiali.
Dev'essere vera la storia che Marchionne ha voluto che cambiassero l'estetica della radio..
 
Vanguard ha scritto:
Infatti per la futura 1er si parla di pianali francesi :shock: :shock:
e motori francesi e anche a 3 cilindri :shock:
Si, ma per una eventuale segmento B come la Mito e non per la serie 1 che è una segmento C.
Tra l'altro non è detto che questa nuova segmento B avrà il marchio BMW.
Potrebbe essere riesumato un vecchio marchio inglese come Triumph o Riley di cui BMW ha la proprietà.
 
Fancar_ ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Infatti per la futura 1er si parla di pianali francesi :shock: :shock:
e motori francesi e anche a 3 cilindri :shock:
Si, ma per una eventuale segmento B come la Mito e non per la serie 1 che è una segmento C.
Tra l'altro non è detto che questa nuova segmento B avrà il marchio BMW.
Potrebbe essere riesumato un vecchio marchio inglese come Triumph o Riley di cui BMW ha la proprietà.

bella pubblicita:

La nuova Triumph made by BMW...

sono senza parole... :rolleyes: :rolleyes:
 
Vanguard ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Vanguard ha scritto:
75turboTP ha scritto:
S-edge ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Puoi dirmi se pesa piu' della 147 visto che e' quella il parametro di paragone e non fiat o lancia?

Eccezione non valida. La 147 resta sempre una 3 stelle NCAP di 10 anni fa. Il metro di paragone dovrebbero essere le classiche A3 e Serie1. Vedremo.
Seguire il discorso? si e' volutamente evitato di fare paragoni tra 147 e 149 sapendo che pesa di piu'.....mentre si condanna l'aumento di peso della serie 5 che oltre al peso ha anche migliorato tante cose....e se al peso della 149 ci mettiamo i kg del Quadrilatero che mancano e quelli del servosterzo elettrico ma anche del Torsen la bilancia si fa sempre piu'pesante.....volevo solo far notare i diversi parametri di giudizio tra un semplice tifoso e chi anche amando il marchio ama anche la bella meccanica da qualsiasi parte provenga e che spera di vederla anche sulle nostre alfa invece di deridere senza motivo chi realizza ottime cose. ;)

AHA mo si scopre l'acqua calda, allora l'attiuale serie 5 non era tanto ottima....
come si parlava qui dentro.

Poi in fatto dei 150kg facciamo occhio per occhio dente per dente, cosa si diceva sulla 159 quando fu presentata, adesso ogni BMW nuova che esce vedi anche la Z4 hanno messo su un po di ciccia, e noi pero di questo non dobbiamo parlare.
Come mai ??
La verita fa male??

Mancanza di coerenza o altro?
Il punto è tutto quello che era male prima per Alfa e un bene oggi per Bmw.
Oggi fare auto cicce è tendenza, moda, classe, non importano i materiali le parti meccaniche , quello che conta è il peso. Prima no!!!! prima c'era la omesa e balenottera e cattiva 159 ; brrrrrr un'alfona ona ona!!!
E va beh Vanguard,
battute a parte tutti dobbiamo mangiare!!
Prossimi passi ?
Le segmento C a Ta
e le alleanze magari con altre case generaliste per parti in comune.
Vedrai che tra non molto andranno di moda anche quelle!
:D :D

E questo il punto, l'Afa 159 l'hanno massacrata quando usci su strada, ma adesso te ne sei accorto non parla piu nessuno dei kg che porta ha spasso l'Alfona.

Infatti per la futura 1er si parla di pianali francesi :shock: :shock:
e motori francesi e anche a 3 cilindri :shock:

Ma quando arrivera sara sempre migliore di un alfa.......diranno loro..

io mi ritirero nel mio camerino per sfasciarmi di risate.....

:D :D :D :D :D :D :D :D :D

no comment

Ok....già altre volte abbiamo disquisito sul concetto di obbiettività arrivando ad affermare che è soggettivo........il fatto è che oggi ( non so domani, anche perchè a colpi di -20% al mese facile che BMW debba rivedere alcune cose )
BMW ha tante cosette che credo ci piacerebbe vedere su un'alfa.......vero si parla di un 3 cilindri.....ma intanto è uscito il 2.0d 184cv con una coppia tale da poterlo montare su una serie 5!!!!! il 3.0d twin da 306 cv!!! il 2.0d twin che adotterà la seconda turbina variabile per un totale di 230cv..il 3.0 benzina turbo ulteriormente migliorato in coppia e potenza..il turbo benzina da 540 cv ( mi sembra ) etc. etc. etc

Inoltre è confermata la TP per la 1er del 2011 e chiaramente i motori longitudinali......si parla anche di quadrilateri......

Insomma tutti ci faremo una grossa risata se vedremo una 1er con il telaio della Megane...ma la realtà attuale è ben diversa.....
 
eugenio62 ha scritto:
Insomma tutti ci faremo una grossa risata se vedremo una 1er con il telaio della Megane...ma la realtà attuale è ben diversa.....

Hai perfettamente ragione!
E pensa a che risate si sono fatti certi...quando hanno visto il telaio della Tempra nel 92.....
 
Fancar_ ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Insomma tutti ci faremo una grossa risata se vedremo una 1er con il telaio della Megane...ma la realtà attuale è ben diversa.....

Hai perfettamente ragione!
E pensa a che risate si sono fatti certi...quando hanno visto il telaio della Tempra nel 92.....
risate un paio di balle: è stato l'inizio della fine!
 
Back
Alto