<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuove foto CR-Z | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuove foto CR-Z

googoodolls ha scritto:
sul sito di AUTOMOBILISMO ci sono nuove foto con interno differente.
L'idea di auto mi attira,mi sembra tralaltro molto bella e il 1.8 +IMA sarebbe ideale!

No, sono le stesse (di quelle del nuovo modello linkate sopra e non nell'immagine). Purtroppo pare che ci sarà un 1.5 :( + elettrico.

Non c'entrerà nulla ma una coupè sportiva come intendo io (BMW 335i) non si farà neppure sentire l'odore da questa vetturetta... e non mi parlate di prezzo.
Poi, se pensiamo che la futura S2000 sarà un ripiego anch'essa, con TA... o che la favolosa NSX non si farà e il V10 è stato cancellato... la Civic type-R che le prende da quella vecchia... ....mah :cry:
Che fine hanno fatto la Integra e la Prelude? :?
La Accord, che sembra un aeroplano... ...con 150CV quando BMW ha i 6 cilindri con 300CV!!!
I motori 6 cilindri diesel per competere con le tetesche???
Oramai addirittura la Volkswagen, senza scomodare BMW, ti tira fuori la Scirocco!!!
La Toyota farà una sportiva vera con motore boxer e TP (erede della Supra)

Honda pensa di farsi un immagine ecologica... ...e di sedurre con essa?
Se devo scegliere un pannello fotovoltaico magari ma per un auto c'è ben altro (e qui mi riaggancio al discorso di Meipso sulla differenza tra le auto vere e i giocattoloni).

Va bene sviluppare ANCHE l'ibrido ma qui ci vorrebbe un' Acura ricostituente!

Per me questa CR-Z avrebbe avuto senso come modello tosto, tosto, con i contro... ma qui vedo poco o niente, aspetteremo di più, io lo aspetto con interesse...

Se Honda non ritrova la sua strada, quella della sportività vera, diventerà una casa di elettrodomestici e non più d'automobili!!! :evil: ;)
 
@elancia75

Come non quotarti...con il tuo post mi hai messo una tristezza addosso ma purtroppo è la realtà. Non appena l' S2000, e cioè a breve, uscirà dai listini honda non avrà più alcun motore sportivo. (Type R a parte)

Io però, almeno nel campo delle automobili, voglio vedere positivo. E se il 1.5 fosse un 1.5 pepato? Magari ha su un 120 cv (20 in meno di civic) che abbinato all'elettrico gli permetterebbe un buon 0-100 e una ottima ripresa. Non dimentichiamoci che il progetto originale della cr-z è una 2+2 pertanto sicuramente meno pesante di civic e con un' areodinamica più raffinata. Aspettiamo i dati ufficiali prima di completare il suicidio.
Io ho già preparato il cappio...

P.S: Ricordiamoci che l'ibrido NON è la soluzione ma una transizione verso le Fuel cell..e guarda caso honda è ancora una volta vent'anni avanti rispetto alle concorrenti.
 
gabrielyx ha scritto:
E se il 1.5 fosse un 1.5 pepato? Magari ha su un 120 cv (20 in meno di civic) che abbinato all'elettrico gli permetterebbe un buon 0-100 e una ottima ripresa.

Da Auto.it:
Non ci sono ancora dati ufficiali, ma come motore termico - accanto al propulsore elettrico e quindi al del sistema ibrido ?Integrated Motor Assist? -dovrebbe essere adottato un 1.5 litri da oltre 110 cavalli.
 
Ragà... ...è vero che conta la leggerezza, l'handling, ecc...ecc... ma i cavalli sono i cavalli, per chi guarda ANCHE i dati di targa i cavalli sono i cavalli... :?

Come fai a fare una "sportiva" così quando esistono vetture turbodiesel come Golf GTD (170CV), BMW serie1 (177CV, 204CV), Audi A3 20 TDI (170CV)? E non ho incluso i benzina 3.0 BMW, Il 2.0 TFSI... :rolleyes: :oops:

...chi la compra? Un purista si fa una Integra type-R, piuttosto usata ma mille volte più genuina! Un ragazzotto che vuole una 3 porte va su Bmw, Audi, Golf... vede la CTR e dice: mah, 201 CV, c'è la Scirocco che va di più... ...che poi non è vero ma vaglielo a spiegare. :x

Devono avere più coraggio e tirarli fuori... ...i cosiddetti, per trovare quella penetrazione di mercato che non si vede... ...neppure all'orizzonte. :cry:

Ho usato apposta un linguaggio spinto perchè mi sono immedesimato in un potenziale acquirente tipo della CR-Z... ;)
 
elancia75 ha scritto:
Ho usato apposta un linguaggio spinto perchè mi sono immedesimato in un potenziale acquirente tipo della CR-Z... ;)

quale io sono :lol: ....ripeto: sappiamo solo che avrà un 1,5 (ma non anche se altri più potenti), che avrà OLTRE 110 cv (io dico saremo sui 120), PIù UN MOTORE ELETTRICO.
ebbene, quanto sia potente questo motore elettrico, nessuno lo sa.

stiamo parlando senza sapere esattamente la caratteristiche dell'auto.

non ultimo, stiamo parlando di un auto lunga 4,16 m. 9 cm in meno della Civic...a metà strada tra una Mi.to e una A3.

quanti cavalli vogliamo avere?

ma soprattutto, chiedere più cavalli per avere maggiore penetrazione nel mercato non funziona. soprattutto se teniamo conto delle emissioni: perché se è ibrida, per godere del massimo degli incentivi dovranno anche avere emissioni basse.

più cavalli=più emissioni=minori incentivi= minori vendite.

poi, per chi vorrà fare i botti al semaforo, metteranno magari un motore più potente, o faranno una Type-R.

quanto poi a questi discorsi su Honda sull'orlo del precipizio, che deve darsi una svegliata, tornare a fare Integra ecc. ecc....

1) Integra era una gran macchina. ma se Honda esiste, non esiste certo grazie alle vendite di Integra. o di S2000.

2) guarda un pò, da quando Honda si è buttata sul "l'ibrido per tutti" le sue vendite sono aumentate. vedi in Italia: Honda sta aumentando. ma vedi anche in Germania. per non parlare del Giappone, dove il mercato auto si è finalmente sbloccato. mentre se guardate i dati di Toyota, Mazda e altri, vi accorgete che non se la stanno passando così bene in Italia. perché? perché non hanno vetture a gpl o ibride, e se ce le hanno, come Toyota, non sono così a buon mercato. Honda invece, che non ha il gpl, aumenta, grazie all'ibrido per tutte.

capisco essere appassionati, ma rendetevi conto che Honda è come tutti gli altri: deve vendere. e se con l'ibrido e l'ecologia vende, e pure degli ottimi prodotti (tecnologicamente parlando), non ha senso scandalizzarsi più di tanto.
 
scarboroughfair ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Ho usato apposta un linguaggio spinto perchè mi sono immedesimato in un potenziale acquirente tipo della CR-Z... ;)

quale io sono :lol: ....ripeto: sappiamo solo che avrà un 1,5 (ma non anche se altri più potenti), che avrà OLTRE 110 cv (io dico saremo sui 120), PIù UN MOTORE ELETTRICO.
ebbene, quanto sia potente questo motore elettrico, nessuno lo sa.

stiamo parlando senza sapere esattamente la caratteristiche dell'auto.

non ultimo, stiamo parlando di un auto lunga 4,16 m. 9 cm in meno della Civic...a metà strada tra una Mi.to e una A3.

quanti cavalli vogliamo avere?

ma soprattutto, chiedere più cavalli per avere maggiore penetrazione nel mercato non funziona. soprattutto se teniamo conto delle emissioni: perché se è ibrida, per godere del massimo degli incentivi dovranno anche avere emissioni basse.

più cavalli=più emissioni=minori incentivi= minori vendite.

poi, per chi vorrà fare i botti al semaforo, metteranno magari un motore più potente, o faranno una Type-R.

quanto poi a questi discorsi su Honda sull'orlo del precipizio, che deve darsi una svegliata, tornare a fare Integra ecc. ecc....

1) Integra era una gran macchina. ma se Honda esiste, non esiste certo grazie alle vendite di Integra. o di S2000.

2) guarda un pò, da quando Honda si è buttata sul "l'ibrido per tutti" le sue vendite sono aumentate. vedi in Italia: Honda sta aumentando. ma vedi anche in Germania. per non parlare del Giappone, dove il mercato auto si è finalmente sbloccato. mentre se guardate i dati di Toyota, Mazda e altri, vi accorgete che non se la stanno passando così bene in Italia. perché? perché non hanno vetture a gpl o ibride, e se ce le hanno, come Toyota, non sono così a buon mercato. Honda invece, che non ha il gpl, aumenta, grazie all'ibrido per tutte.

capisco essere appassionati, ma rendetevi conto che Honda è come tutti gli altri: deve vendere. e se con l'ibrido e l'ecologia vende, e pure degli ottimi prodotti (tecnologicamente parlando), non ha senso scandalizzarsi più di tanto.

...venderà pure... ma a chi? Io per esempio preferisco altro che macchine elettrodomestico, :?, se le cose stanno così, a costo di emettere di più (però non fumo...) mi dirotterò su auto "vecchie" quando le attuali lo saranno.

Io temo l'appiattimento totale, le auto tutte uguali...
...ci stiamo scordando che per i pochi che se le possono permettere si stanno continuando a produrre auto vere, sempre più costose e potenti.

A me sa di presa per i fondelli per noi comuni mortali ai quali verrà del tutto tolto gradualmente il piacere di guida, già in parte ammazzato dalle normative e dai FAP della malora e, soprattutto, ci verrà tolta gradualmente la libertà di scelta, come una società di pecore terrorizzate guidate da un manipolo di miliardari in Aston Martin. :-o

Scusate il mio pessimismo veniale ma io mi aspettavo ben altro...
..non ci resta che attendere gli sviluppi, mah. :rolleyes:
 
Interessanti considerazioni. In effetti gridare allo scandalo solo perché il motore termico è solo un piccolo 1.5 con 120cv (è il valore di potenza più attendibile valutando tutte le voci che circolano su internet) è prematuro. Sappiamo che conta di più il "carattere" di un motore, e se fosse un bel frullino da 7mila giri bello "pieno" anche in basso grazie al "kers" dell'elettrico, abbinato ad un corpo vettura leggero e compatto ci troveremmo di fronte ad un bell'oggetto, molto divertente da guidare.

Però io non riesco a valutarla "in astratto" in quanto aspettavo CRZ per valutare la sostituzione della mia Civic. Non riesco perciò a ragionare "a prescindere" da quelle che sono le mie esigenze specifiche, e a questo punto mi scontro con il fatto che CRZ è parente di Jazz (quindi di Insight) e non di Civic. Vuol dire scendere a troppi compromessi con gli spazi a bordo e dover sperare che il telaio sia valido almeno quanto quello della sorella più grande.

E qui mi riaggancio ad un mio vecchio discorso: Civic ha sempre colpito per la linea e le prestazioni sportiveggianti, che la fanno sembrare appetibile solo ad una clientela giovane e magari anche un po' modaiola. Io però, valutata la disponibilità degli spazi e l'economicità di esercizio, la considero una splendida vettura da famiglia. Poiché con monovolume e sw "ho già dato", sono ben felice del mio acquisto. Una versione ancora più brillante, più ecologica anche se appena più piccola dietro mi sarebbe andata più che bene. Ma così?

nota a piede: se le mie informazioni sono corrette, CRZ sarà disponibile solo ed unicamente in versione ibrida. Per prestazioni maggiori bisognerà vedere se abbineranno l'elettrico anche ad altri propulsori, ma la "storia" di Honda rema contro...
 
ma infatti secondo me Civic nelll'ultima serie un compromesso tra sportiva e famiglia...mentre la crz mira di certo non a famiglie, ma a chi cerca una piccola sportiva. lo so, il paragone ci sta fino a là, ma secondo me è simile per certi versi a Mi.to. e non a caso, mentre l'Alfa monta un 1,4 da 135 cv, la Crz, tra termico o elettrico potrebbe avere una potenza simile o leggermente superiore. e come prezzi, se teniamo conto del fatto che Crz sarà ibrida e godrà probabilmente di qualcosa come 5000 euro di incentivi come la Insight, alla fine forse saranno lì.

tutto da vedere, le mie sono solo supposizioni. un'unica domanda: io non ho letto da nessuna parte che il telaio di Crz deriva da quello di Jazz/insight.
 
scarboroughfair ha scritto:
ma infatti secondo me Civic nelll'ultima serie un compromesso tra sportiva e famiglia...mentre la crz mira di certo non a famiglie, ma a chi cerca una piccola sportiva. lo so, il paragone ci sta fino a là, ma secondo me è simile per certi versi a Mi.to. e non a caso, mentre l'Alfa monta un 1,4 da 135 cv, la Crz, tra termico o elettrico potrebbe avere una potenza simile o leggermente superiore. e come prezzi, se teniamo conto del fatto che Crz sarà ibrida e godrà probabilmente di qualcosa come 5000 euro di incentivi come la Insight, alla fine forse saranno lì.

tutto da vedere, le mie sono solo supposizioni. un'unica domanda: io non ho letto da nessuna parte che il telaio di Crz deriva da quello di Jazz/insight.

Esatto, io ho il "problema" che mi serve qualcosa di più capiente, e Mi.to mi starebbe stretta. Speravo in qualcosa di più "su". Devo a questo punto valutare il progetto rispetto al mercato cui si rivolge, non rispetto alle mie esigenze. L'avevo detto, ma devo ancora convincermene.

Riguardo al telaio, si tratta di una mia opinione che mi sono formato osservando gli interni ed il layout generale della plancia. Honda non dichiara ufficialmente come sfrutta pianali e piattaforme, ma non mi sembra azzardato ipotizzare una parentela molto stretta tra l'anteriore di CRZ con Insight che a sua volta dovrebbe essere una riproposizione di quello di Jazz. Chiaro che dietro le cose cambiano, e che i designers fanno di tutto per mascherare le parentele, ma io ho questa sensazione nettissima. Gli articoli su internet parlano di parentele meccaniche tra Insight e CRZ in senso più ampio, e non si capisce bene se si riferiscano ai propulsori piuttosto che ai telai. Sarebbe ragionevole che H. abbia preso parte di Insight e l'abbia incattivita telaisticamente (impresa notevolissima a dire il vero, vista l'indole di quell'ibrida) piuttosto che fare tutto da zero per un modello di nicchia. O, almeno, questo sicuramente sarebbe logico per noi europei. Vediamo ora i Jap quanto si globalizzano...
 
GuguLeo ha scritto:
Interessanti considerazioni. In effetti gridare allo scandalo solo perché il motore termico è solo un piccolo 1.5 con 120cv (è il valore di potenza più attendibile valutando tutte le voci che circolano su internet) è prematuro. Sappiamo che conta di più il "carattere" di un motore, e se fosse un bel frullino da 7mila giri bello "pieno" anche in basso grazie al "kers" dell'elettrico, abbinato ad un corpo vettura leggero e compatto ci troveremmo di fronte ad un bell'oggetto, molto divertente da guidare.

Però io non riesco a valutarla "in astratto" in quanto aspettavo CRZ per valutare la sostituzione della mia Civic. Non riesco perciò a ragionare "a prescindere" da quelle che sono le mie esigenze specifiche, e a questo punto mi scontro con il fatto che CRZ è parente di Jazz (quindi di Insight) e non di Civic. Vuol dire scendere a troppi compromessi con gli spazi a bordo e dover sperare che il telaio sia valido almeno quanto quello della sorella più grande.

E qui mi riaggancio ad un mio vecchio discorso: Civic ha sempre colpito per la linea e le prestazioni sportiveggianti, che la fanno sembrare appetibile solo ad una clientela giovane e magari anche un po' modaiola. Io però, valutata la disponibilità degli spazi e l'economicità di esercizio, la considero una splendida vettura da famiglia. Poiché con monovolume e sw "ho già dato", sono ben felice del mio acquisto. Una versione ancora più brillante, più ecologica anche se appena più piccola dietro mi sarebbe andata più che bene. Ma così?

nota a piede: se le mie informazioni sono corrette, CRZ sarà disponibile solo ed unicamente in versione ibrida. Per prestazioni maggiori bisognerà vedere se abbineranno l'elettrico anche ad altri propulsori, ma la "storia" di Honda rema contro...

Quoto.
 
DjobiDa Auto.it: [i ha scritto:
Non ci sono ancora dati ufficiali, ma come motore termico - accanto al propulsore elettrico e quindi al del sistema ibrido ?Integrated Motor Assist? -dovrebbe essere adottato un 1.5 litri da oltre 110 cavalli.[/i]

Come supponevo e immaginavo. Anche se le riviste stanno giocando al rilancio..ognuno dice una cosa. A tokyo manca poco...
 
GuguLeo ha scritto:
scarboroughfair ha scritto:
ma infatti secondo me Civic nelll'ultima serie un compromesso tra sportiva e famiglia...mentre la crz mira di certo non a famiglie, ma a chi cerca una piccola sportiva. lo so, il paragone ci sta fino a là, ma secondo me è simile per certi versi a Mi.to. e non a caso, mentre l'Alfa monta un 1,4 da 135 cv, la Crz, tra termico o elettrico potrebbe avere una potenza simile o leggermente superiore. e come prezzi, se teniamo conto del fatto che Crz sarà ibrida e godrà probabilmente di qualcosa come 5000 euro di incentivi come la Insight, alla fine forse saranno lì.

tutto da vedere, le mie sono solo supposizioni. un'unica domanda: io non ho letto da nessuna parte che il telaio di Crz deriva da quello di Jazz/insight.

Esatto, io ho il "problema" che mi serve qualcosa di più capiente, e Mi.to mi starebbe stretta. Speravo in qualcosa di più "su". Devo a questo punto valutare il progetto rispetto al mercato cui si rivolge, non rispetto alle mie esigenze. L'avevo detto, ma devo ancora convincermene.

Riguardo al telaio, si tratta di una mia opinione che mi sono formato osservando gli interni ed il layout generale della plancia. Honda non dichiara ufficialmente come sfrutta pianali e piattaforme, ma non mi sembra azzardato ipotizzare una parentela molto stretta tra l'anteriore di CRZ con Insight che a sua volta dovrebbe essere una riproposizione di quello di Jazz. Chiaro che dietro le cose cambiano, e che i designers fanno di tutto per mascherare le parentele, ma io ho questa sensazione nettissima. Gli articoli su internet parlano di parentele meccaniche tra Insight e CRZ in senso più ampio, e non si capisce bene se si riferiscano ai propulsori piuttosto che ai telai. Sarebbe ragionevole che H. abbia preso parte di Insight e l'abbia incattivita telaisticamente (impresa notevolissima a dire il vero, vista l'indole di quell'ibrida) piuttosto che fare tutto da zero per un modello di nicchia. O, almeno, questo sicuramente sarebbe logico per noi europei. Vediamo ora i Jap quanto si globalizzano...

Ciao Dario. Anche io stavo ragionando sul telaio. Dunque il progetto originario di CR-Z era di riproporre la vecchia CR-X tanto amata dai possessori in una versione tecnologicamente superiore. Da qui la scelta di adottare solo e solamente propulsori ibridi.
Bene.
A questo punto una stretta parentela a mio avviso con un'auto come insight, dal pnto di vista telaistico non può nascere. Ci ricordiamo il video che un forumer ha postato pochi giorni fa, dove si vedevano quei pazzoidi di best motoring che facevano gareggiare la Insight, Prius e golf? La insight andava spesso e volentieri sottosterzo..si ma non il sottosterzo "comune"...un pesante sottosterzo.

Detto ciò se CR-Z riprende le caratteristiche del telaio e della configurazione delle sospensioni bhè allora ragazzi, lasceatemelo dire..in Honda s sono bruciati il cervello. Mi andava bene il modello così com'è, ma non mi va bene che prima nei comunicati stampa UFFICIALI me lo paragonate a vecchi modelli ben più sportivi e poi mi fate una mezza schifezza.
Pertanto ritorna il mio ottimismo automobilistico. Si forse qualcosa in comune CR-Z e Insight lo hanno. Ma in pista questa andrà molto meglio...
 
GuguLeo ha scritto:
[...] Speravo in qualcosa di più "su". [...]
ciao gugu, mai pensato di attendere la nuova civic? Se non erro entro un paio d'anni dovrebbe arrivare. Dalle prime foto circolate in rete sembra mantenere gli ottimi volumi e abitabilità/sfruttabilità dell'attuale, che mi pare anche esteticamente non ti dispiaccia affatto :D , con una linea più moderna... e chissà che non riservi delle sorprese anche sul fronte dei motori. Roba tipo A-Vtec, ibrido... ormai la strada mi pare sia chiara.
Quanto al CR-Z, c'è poco da fare: è l'erede del gloriosissimo CR-X, le caratteristiche di base sono quelle...
 
Back
Alto