<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovamente fra Voi: Nuova Fiat Bravo Mjet 120 Cv MyLife | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuovamente fra Voi: Nuova Fiat Bravo Mjet 120 Cv MyLife

kanarino ha scritto:
gyik ha scritto:
Secondo me' la modifiche non son legali,specie per le emissioni e pistoni bielle etc son progettati per quella potenza
...rimappare la centralina è illegale, così come montare un filtro dell'aria sportivo, un assetto ribassato, dei fari allo xenon (se l'auto non ha lavafari e correttore automatico assetto fari), montare i fari a led etc etc...ognuno fà come vuole , non è un bandito e non credo lo abbia fatto per fare le corse illegali sull'autostrada...per quanto riguarda il discorso di pistoni, bielle etc etc è abbastanza lungo, ma in linea di massima se la rimappatura viene fatta con criterio se si guida con la "testa" non compromette l'affidabilità di queste componenti...per quanto riguarda le emissioni, se fai il bollino blu o a revisione la passi comunque.
Scusami, ma non sono d'accordo.
Il concetto secondo il quale "ognuno fa quello che vuole" non è applicabile (e non deve esserlo) alla circolazione pubblica su strada.
Ti faccio un esempio: giusto ieri sera, rientrando a casa, sono stato "abbagliato" (uso un eufemismo) da un perfetto idiota (altro eufemismo) che aveva avuto l'ottima idea di montare uno di quegli assurdi kit pseudo-xeno aftermarket, naturalmente con fari orientati a caso.
Se non ci fosse stata mia moglie con me in auto, probabilmente lo avrei strozzato con le mie stesse mani... :rolleyes:
 
Nevermore80 ha scritto:
Scusami, ma non sono d'accordo.
Il concetto secondo il quale "ognuno fa quello che vuole" non è applicabile (e non deve esserlo) alla circolazione pubblica su strada.
Ti faccio un esempio: giusto ieri sera, rientrando a casa, sono stato "abbagliato" (uso un eufemismo) da un perfetto idiota (altro eufemismo) che aveva avuto l'ottima idea di montare uno di quegli assurdi kit pseudo-xeno aftermarket, naturalmente con fari orientati a caso.
Se non ci fosse stata mia moglie con me in auto, probabilmente lo avrei strozzato con le mie stesse mani... :rolleyes:
sugli xenon ti do ragione perchè capita anche a me di essere abbagliato (ed infatti pur amando il tuning non li monto sulla mia)....discorso diverso (e la mia frase era rivolto a questo) per la rimappatura: se la voglio fare, consapevole che è illegale, non arreco danno agli altri perchè se voglio correre ed essere un pericolo posso benissimo farlo con un'auto completamente originale.
 
Sono un padre di famiglia...
non ho fatto la mappatura per correre, vi assicuro con con i cv originali si fanno già molti danni anche con una Panda.
L'ho fatto per avere maggior piacere di guida autostradale, maggior garanzia di ripresa in ogni situazione di pieno carico e clima acceso.
L'auto di suo fà già oltre i 190km/h, cosa cambia se fà i 210?
Cosa cambia se ha le prestazioni di una Stilo 140cv?
Ragazzi è la testa quella che conta!!!!!
 
jampy70 ha scritto:
Sono un padre di famiglia...
non ho fatto la mappatura per correre, vi assicuro con con i cv originali si fanno già molti danni anche con una Panda.
L'ho fatto per avere maggior piacere di guida autostradale, maggior garanzia di ripresa in ogni situazione di pieno carico e clima acceso.
L'auto di suo fà già oltre i 190km/h, cosa cambia se fà i 210?
Cosa cambia se ha le prestazioni di una Stilo 140cv?
Ragazzi è la testa quella che conta!!!!!

Verissimo !!!
 
kanarino ha scritto:
gyik ha scritto:
Secondo me' la modifiche non son legali,specie per le emissioni e pistoni bielle etc son progettati per quella potenza
...rimappare la centralina è illegale, così come montare un filtro dell'aria sportivo, un assetto ribassato, dei fari allo xenon (se l'auto non ha lavafari e correttore automatico assetto fari), montare i fari a led etc etc...ognuno fà come vuole, non è un bandito e non credo lo abbia fatto per fare le corse illegali sull'autostrada...per quanto riguarda il discorso di pistoni, bielle etc etc è abbastanza lungo, ma in linea di massima se la rimappatura viene fatta con criterio se si guida con la "testa" non compromette l'affidabilità di queste componenti...per quanto riguarda le emissioni, se fai il bollino blu o a revisione la passi comunque.

Quoto e aggiungo che circa l'inquinamento, è ridicolo, in certe città, quando c'è il blocco, vale per tutti, quindi ?!?!?! Quindi, perché dovrei tenermi aggiornato con la normativa Euro x ?
 
MultiJet150 ha scritto:
Quoto e aggiungo che circa l'inquinamento, è ridicolo, in certe città, quando c'è il blocco, vale per tutti, quindi ?!?!?! Quindi, perché dovrei tenermi aggiornato con la normativa Euro x ?
...Multy che non lo sai che il problema dell'inquinamento e del buco dell'ozono sono le auto rimappate?!? :lol: :D
 
jampy70 ha scritto:
Dopo 8 anni felici in Opel, torno fra Fiattari al volante di una fiammante Fiat Bravo Mjet da tre gioni in mio possesso.
Che dire, per ora fantastica autovettura....quanto spinge sto 1.6 a geometria variabile....e qualcuno mi ha già suggerito il tuning a 140 CV!!!!
La MyLife è veramente completa, io ho aggiunto solo i vetri privacy, clima automatico e ruotino.
Colore Rosso Maranello, già con 4 pneumatici winter Dunlop 3D

Oggi però mi sono accorto che sulla mascherina frontale mancava la targhetta Multijet......poca cosa, 15? ed in negozio di tuning l'ho presa originale Fiat ma ROSSA!!!!!

Incrocio le dita!!!

:D

Ma perchè MyLife?
spendendo poco di più (1200 euro circa) avresti avuto bizona, sensori parcheggio, pioggia, fari, cerchi da 17".
Aggiuingendo altri 1600 avresti avuto il cambio sequenziale Dualogic (MAGNIFICO) con paddle al volante che offre una ripresa....che rende inutile la rimappatura.
CREDIMI
Fai il primo tagliando a 35milaNON prima (è inutile)
 
sangianif ha scritto:
sangianif ha scritto:
Io l'ho ordinata col Dualogic, perchè non mi passa la sciatalgia, bianca, interni inox sabbia, vetri scuri, clima automatico, sensori di parcheggio, appoggia braccio, regolazione lombare, appoggiatesta anti colpo di frusta e ruota di scorta da 16". Prezzo 24.425 Euro. Sconto agente 19% più extra sconto di 795 Euro. Totale 18.989,25 Euro, mica male no? Consegna tra 40 giorni. Vi farò sapere.

Dimenticavo: con 1000 Euro ho esteso la garanzia di 36 mesi e km illimitati, così per 5 anni non penso più a nulla

ma costa 750 !
mah
 
ladomandona ha scritto:
Ma perchè MyLife?
spendendo poco di più (1200 euro circa) avresti avuto bizona, sensori parcheggio, pioggia, fari, cerchi da 17".
Aggiuingendo altri 1600 avresti avuto il cambio sequenziale Dualogic (MAGNIFICO) con paddle al volante che offre una ripresa....che rende inutile la rimappatura.
CREDIMI
Fai il primo tagliando a 35milaNON prima (è inutile)
Il cambio automatico (premesso che sia precisissimo e rapido negli innesti) può darti un piacere di guida differente, ma questo non c'entra nulla con un incremento di coppia e potenza dato da una rimappatura ;)

Io il cambio olio a 35.000 km non lo farei mai, massimo a 20.000 km..l'olio motore (oltretutto nel vostro caso c'è anche il dpf) non può arrivare in buone condizioni a 35.000 km....parere personale ;)
 
Ciao Kanarino:con il 5-30 selenia pure energy secondo me si possono raggiungere tranquillamente i 35.000 km soprattutto se la percorrenza avviene in città dove non si stressa tantissimo il motore rispetto a viaggi di km e km in autostrada(parere personale).Anche Fiat consiglia il cambio a 35.000km usando quell'olio e per dire ciò,credo,abbiano fatto diversi test.Ricordo un articolo su 4ruote dell'anno scorso dello smontaggio del motore di una bravo credo dopo i 100.000km con tutti i tagliandi eseguiti a scadenza:tutto perfetto!!!!Io ora con la mia bravo 1.6 mjet 120cv DPF di settembre 2009(acquistata nuova) sono a quota 51.000km(l'auto la sto usando poco qui a Milano dopo l'introduzione dell'Area C):il primo tagliando l'ho effettuato ad Aprile 2011a 35.000km e non ho avuto finora nessun problema con il DPF.Certo che se non arrivo a 70.000km ad aprile 2013 il tagliando lo faccio ugualmente.
 
bravissimo1981 ha scritto:
Ciao Kanarino:con il 5-30 selenia pure energy secondo me si possono raggiungere tranquillamente i 35.000 km soprattutto se la percorrenza avviene in città dove non si stressa tantissimo il motore rispetto a viaggi di km e km in autostrada(parere personale).
E' esattamente il contrario...il motore si "stressa" in città, non in autostrada.
 
bravissimo1981 ha scritto:
Ricordo un articolo su 4ruote dell'anno scorso dello smontaggio del motore di una bravo credo dopo i 100.000km con tutti i tagliandi eseguiti a scadenza:tutto perfetto!!!!

questo non vuol dire che ne abbia beneficiato rispetto ad un cambio ogni 15k.

Logicamente non è che si smonta eh.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
kanarino ha scritto:
Io il cambio olio a 35.000 km non lo farei mai, massimo a 20.000 km..l'olio motore (oltretutto nel vostro caso c'è anche il dpf) non può arrivare in buone condizioni a 35.000 km....parere personale ;)

Concordo! :rolleyes:
 
Back
Alto