<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Yaris 2012 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Yaris 2012

G5 ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
G5 ha scritto:
alexmed ha scritto:
L'estetica sarà un grosso handicap, scialba, noiosa. Lascia indifferenti.

Invece le attuali regine del mercato sono frizzanti, sbarazzine e ti eccitano pure.
:shock:

Il problema è che, pur considerando il livello estetico mediamente basso, la Yaris se la gioca al massimo con le coreane..

EDIT: Che fine hanno fatto i designer della prima serie?

Quella foto non dimostra niente. Sono contesti diversi. Una rappresenta una storia consolidata mentre l'altra una storia da scrivere.
Scommetti che non appena ci fate l'occhio non la troverete più così "orrenda"??
Il problema è che è troppo avanti per apprezzarla subito. Lo stesso destino toccò alla Yaris 1a serie che ci mise un paio di anni per essere capita ed oggi tutti la rivorreste. Aveva ragione Toyota e non chi diceva che pareva una ciofeca coreana anche all'epoca.
Non credo che la Yaris III sia brutta anzi rispetto alla II è molto più bella, certo reggere il paragone con la I è quasi impossibile ma questo non ne fa una brutta auto. Il problema è che è una 207, uguale identica e non è possibile che non se ne siano resi conto, davanti poi è la Clio attuale prima del restyling. L'avesse fatto la Geat Wall l'avrei capito ma dalla Toyota non ci si può aspettare un tale scopiazzamento...
Almeno in Ford per la Fiesta hanno saputo copiare come si deve, prendendo qua e là il frontale dalla 207, il laterale dalla classe A II serie e nel posteriore un mix di classe A e Grande Punto. Alla fine risulta una vettura ispirata al design attuale e non una scopiazzatura pura e semplice. Queste foto direi che rendono più di mille parole...

Attached files /attachments/1060077=3890-1.jpg /attachments/1060077=3891-3.jpg
 
Completa il quadro delle scopiazzature il confronto con la Clio attuale ante restyling...

Attached files /attachments/1060080=3892-2.jpg /attachments/1060080=3893-4.jpg
 
Eppure, scopiazzando scopiazzando ne è uscito un prodotto diverso che offre quell'abitabilità che le altre due, le originali, non hanno nonostante le dimensioni maggiori.
Scopiazzare per scopiazzare. La 5008 è la Corolla Verso.
 
Sono nella situazione in cui l'importanza della linea nella valutazione di un'auto vale a dir tanto un 10%.
X me COnta molto di + una valutazione della spaziosità per passeggeri e bagagli, del rapporto consumo/prestazioni, dell'affidabilità, dello sfruttamento degil spazi interni, della dotazione di accessori, della qualità costruttiva interna ed esterna. Del rapporto qualità/prezzo e della tenuta dell'usato.
L'auto che abbiamo come seconda di famiglia è una Yaris 1.3 dello scorso ottobre, di cui siamo molto soddisfatti sotto i punti di vista elencati.
Se posso muovere un appunto a qlla nuova è l'aumento di dimensioni, e l'impoverimento di dotazioni di cui ho letto.

Il resto non mi tocca, onestamente.
Ma non pretendo che anche i 20enni ragionino come me, ovvio.
 
G5 ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
G5 ha scritto:
alexmed ha scritto:
L'estetica sarà un grosso handicap, scialba, noiosa. Lascia indifferenti.

Invece le attuali regine del mercato sono frizzanti, sbarazzine e ti eccitano pure.
:shock:

Il problema è che, pur considerando il livello estetico mediamente basso, la Yaris se la gioca al massimo con le coreane..

EDIT: Che fine hanno fatto i designer della prima serie?

Quella foto non dimostra niente. Sono contesti diversi. Una rappresenta una storia consolidata mentre l'altra una storia da scrivere.
Scommetti che non appena ci fate l'occhio non la troverete più così "orrenda"??
Il problema è che è troppo avanti per apprezzarla subito. Lo stesso destino toccò alla Yaris 1a serie che ci mise un paio di anni per essere capita ed oggi tutti la rivorreste. Aveva ragione Toyota e non chi diceva che pareva una ciofeca coreana anche all'epoca.

Anche l'Auris era proiettata nel futuro? ;)

EDIT: Comunque può darsi. Mi è capitato in passato di cambiare idea sull'estetica di una macchina. Un esempio: la Panda attuale.
 
stefano_68 ha scritto:
Sono nella situazione in cui l'importanza della linea nella valutazione di un'auto vale a dir tanto un 10%.
X me COnta molto di + una valutazione della spaziosità per passeggeri e bagagli, del rapporto consumo/prestazioni, dell'affidabilità, dello sfruttamento degil spazi interni, della dotazione di accessori, della qualità costruttiva interna ed esterna. Del rapporto qualità/prezzo e della tenuta dell'usato.
L'auto che abbiamo come seconda di famiglia è una Yaris 1.3 dello scorso ottobre, di cui siamo molto soddisfatti sotto i punti di vista elencati.
Se posso muovere un appunto a qlla nuova è l'aumento di dimensioni, e l'impoverimento di dotazioni di cui ho letto.

Il resto non mi tocca, onestamente.
Ma non pretendo che anche i 20enni ragionino come me, ovvio
.

Siamo tutti d'accordo che c'è un tempo per le valutazioni estetiche e uno per quelle pratiche tanto che io ho una Punto Classic :shock: e guada un po' quanto vende la Skoda che in VW stanno pensando di peggiorarle ulteriormente per non farsi concorrenza in casa :lol: ma se fosse come dici tu si venderebbe quasiasi cassone ben fatto e i designer potremmo mandiarli tutti a raccogliere i pomodori che c'è urgente bisogno di manodopera... 8) E invece mi sembra che ancora l'estetica e l'originalità paghino molto in termini di scelte d'acquisto e di questo stiamo parlando.
PS: perché non ti sei preso una Sirion? E' una Yaris ma fabbricata in Giappone...
 
gdd78 ha scritto:
Siamo tutti d'accordo che c'è un tempo per le valutazioni estetiche e uno per quelle pratiche tanto che io ho una Punto Classic :shock: e guada un po' quanto vende la Skoda che in VW stanno pensando di peggiorarle ulteriormente per non farsi concorrenza in casa :lol: ma se fosse come dici tu si venderebbe quasiasi cassone ben fatto e i designer potremmo mandiarli tutti a raccogliere i pomodori che c'è urgente bisogno di manodopera... 8) E invece mi sembra che ancora l'estetica e l'originalità paghino molto in termini di scelte d'acquisto e di questo stiamo parlando.
PS: perché non ti sei preso una Sirion? E' una Yaris ma fabbricata in Giappone...

Guarda che io considero anche un grande errore il trascurare completamente l'estetica nella valutazione di un'auto, ma + che altro per una questione di rivendibilità: se prendi un'auto anche valida, ma che si è rivelata un flop perchè non è piaciuta come estetica, non la rivenderai se non a prezzi irrisori. Anche qllo è un elemento fondamentale, pertanto.
Ed è il motivo perchè non ho valutato la Dahiatsu Sirion: qnd tra 6/7 anni si vedrà l'annuncio "vendo Dahiatsu Sirion ..." immediatamente il 99% dei lettori cambierà pagina; gli stessi lettori si fermeranno invece a leggere "vendo Yaris...".
Il fatto che cmq il giudizio estetico al gg d'oggi sia un parametro un po' meno in auge di una volta si evince dal fatto che vanno molto i monovolume e i veicoli mpv o simil station ma + alti (come DOblo' Fiat).
Trattasi di auto che hanno molti pregi, ma non di certo qllo dell'avvenenza estetica... :D Eppure vendono :!:
 
da possessore attuale della IIa serie e ammiratore della Ia non posso nascondere la mia parziale delusione per questo design un pò da "transformer"

secondo me l'hanno resa troppo spigolosa, la IIa serie era molto più proporzionata, questa nuova serie vista in foto da un pò l'idea di un pianale con una carrozzeria appoggiata sopra... è poco armoniosa nel complesso

però ci sono alcune considerazioni da fare, che noi comuni mortali non arriviamo a capire in poco tempo :lol:

ad es. l'abitabilità del mezzo è cresciuta e non di poco pur crescendo pochissimo in dimensioni assolute

il passo è proporzionalmente più lungo di quasi il 10% rispetto alla IIa serie, tutto ciò a vantaggio della tenuta

insomma ci sarebbero da fare delle considerazioni anche legate alla possibilità o meno di seguire certi "design", mi ricordo ad es. la versione della brera originale e poi quella uscita nei concessionari... ho pensato che in fiat avessero sbagliato a leggere i disegni originali :lol:

cmq l'auto va vista su strada... anche la mito inizialmente mi faceva abbastanza ribrezzo... ma con i cerchi giusti e il colore giusto fa un altro effetto

idem la punto evo (si lo sò è dura ma vista scura ed in allestimento sport rende meglio)
 
stefano_68 ha scritto:
Sono nella situazione in cui l'importanza della linea nella valutazione di un'auto vale a dir tanto un 10%.
X me COnta molto di + una valutazione della spaziosità per passeggeri e bagagli, del rapporto consumo/prestazioni, dell'affidabilità, dello sfruttamento degil spazi interni, della dotazione di accessori, della qualità costruttiva interna ed esterna. Del rapporto qualità/prezzo e della tenuta dell'usato.
L'auto che abbiamo come seconda di famiglia è una Yaris 1.3 dello scorso ottobre, di cui siamo molto soddisfatti sotto i punti di vista elencati.
Se posso muovere un appunto a qlla nuova è l'aumento di dimensioni, e l'impoverimento di dotazioni di cui ho letto.

Ecco, questi sono propriamente i discorsi che "digerisco" io, a differenza della maggior parte, ma badasi bene (non so in questo caso), ma per quanto mi riguarda con questo non voglio dire assolutamnente che io non badi all'estetica, anzi, chi mi conosce sa che sono assolutamente un'esteta, ma se questa non dovesse essere per me l'ideale, sicuramente soprassiederei (ma con la mia Yaris mk1 non poteva andarmi meglio in merito).

Faccio un'esempio esplicativo per far capire come la vedo io, e cioè, a me ad es piacciono più di altre la Giulietta e l'Astra, ma poi di fatto che farei, le acquisterei? assolutamente no è la mia risposta, dato che in realtà mi precipiterei in concessionario Toyota ad acquistare una "diversamente bella" 8) (esteticamente comunque gradevole) Auris HSD, oppure 1.6 valvematic, tanto per capirci.
 
desmo1987
Anche l'Auris era proiettata nel futuro? ;)
Prova con quest'auto ad entrare ed uscire dall'abitacolo, fare un lungo viaggio sui sedili post, una manovra di parcheggio, etc... e poi fai lo stesso con tutte la altre "pin up" del momento... e li si che avrai la risposta del poco "francese", quanto esaustivo detto, e che recita, "più fatti, e meno p******e".

E ricordo sempre che l'Auris, al contrario ci quel che si pensa, ha anche attualmente (debutto 2007), uno dei migliori coefficienti di penetrazione aerodinamici in assoluto;

- cx o,29 (normali)

- cx 0,28 (HSD, grazie ad affinamenti di design ed abbassamento di 1 cm dell'assetto).
 
Il valore tecnologico e qualitativo di un prodotto non si regge sull'estetica.
Alcune case fanno investimenti costosissimi nei designer e nel marketing. Toyota li fa nel prodotto riducendo i costi su quegli aspetti che del prodotto sono complemento.
 
Dimenticavo. Non mi pare che la nuova Yaris abbia una riduzione di dotazioni, anzi. Mi sembra che sia più mirata e che abbiano ascoltato la richiesta di maggiori personalizzazioni.

Per gli amanti della tecnologia ecco uno sprazzetto di futuro http://www.toyota.it/about/news_and_events/finestra_sul_mondo.aspx
 
G5 ha scritto:
Il valore tecnologico e qualitativo di un prodotto non si regge sull'estetica.
Alcune case fanno investimenti costosissimi nei designer e nel marketing. Toyota li fa nel prodotto riducendo i costi su quegli aspetti che del prodotto sono complemento.

mah 'nzomma... non la vedo proprio così, ma qui si va nel personale... de gustibus non disputandum est

secondo me ha perso quell'aria aggraziata che ancora possedeva con la IIa serie, l'hanno "incattivita" eccessivamente

il frontale è molto bello, moderno e filante, il retro è la parte che mi lascia un pò perplesso... troppo spigoloso, ma ripeto bisogna vederla su strada... mi.to docet 8)
 
Back
Alto