Da bravo Lancista (un pò dissidente) sono andato a vedere la nuova Y.
L'impatto generale è di un'auto sicuramente originale, piuttosto aggraziata, che si nota nel traffico, elementi questi importanti e non scontati.
Qualità percepità di buon livello; bella una versione bianca tristrato (dal costo imbarazzante di 1000 ?) con sedili in pelle marrone di ottimo aspetto e tetto apribile, che però toglie qualche cm in altezza, soprattutto dietro.
In generale l'abitacolo sembra meno arioso della vecchia versione, ed anche esternamente l'auto sembra più piccola.
Strana la mancanza del divano posteriore scorrevole, caratteristica apprezzata sulla vecchia, e veramente imperdonabile la regolazione a scatti dello schienale (tipo bmw); sembra sempre di non trovare la posizione ottimale tra i 2 denti, ed i lancisti sono abituati ad averlo fino dalla Beta berlina e coupé. Tra l'altro ce l'ha anche la 500. Da cambiare.
In generale l'auto sembrava piacere, soprattutto alle donne, con commenti sui prezzi ritenuti alti.
Sulla mascherina si è già molto dibattuto, e generalmente tutti concordano sul fatto che sia un passo indietro, sia estetico che culturale, di subordinazione passiva a chrysler che, da comprata sul lastrico, diviene colei che impone lo standard. Sbagliato ed inaccettabile, colpa del mai abbastanza criticato francesino.
Tra l'altro l'auto era esposta accanto alla vecchia versione, insiema alla Delta: la bellezza e la proporzione della vecchia (?) calandra è nei fatti, evidente a tutti coloro che non abbiano un hamburger sugli occhi. Anche il concessionario mi confidava che tante persone hanno criticato la modifica, ed auspicava un ripensamento. Addirittura alcuni credevano che fosse una chrysler marchiata Lancia, quando in effetti di americando sulla Y non c'è nemmeno un bullone. Non va bene.
Ultima nota: la vecchia versione mi piacque senza tentennamenti al primo sguardo, in particolare all'esterno: era veramente l'Ardea del 2000; anche ora dopo anni resta bellissima, proporzionata, elegante, morbida, attuale. Era in vendita la versione Unica, con il 4C 69 CV, in promozione a 9500 ?. Mi è sembrato un affare eccellente.
Saluti
L'impatto generale è di un'auto sicuramente originale, piuttosto aggraziata, che si nota nel traffico, elementi questi importanti e non scontati.
Qualità percepità di buon livello; bella una versione bianca tristrato (dal costo imbarazzante di 1000 ?) con sedili in pelle marrone di ottimo aspetto e tetto apribile, che però toglie qualche cm in altezza, soprattutto dietro.
In generale l'abitacolo sembra meno arioso della vecchia versione, ed anche esternamente l'auto sembra più piccola.
Strana la mancanza del divano posteriore scorrevole, caratteristica apprezzata sulla vecchia, e veramente imperdonabile la regolazione a scatti dello schienale (tipo bmw); sembra sempre di non trovare la posizione ottimale tra i 2 denti, ed i lancisti sono abituati ad averlo fino dalla Beta berlina e coupé. Tra l'altro ce l'ha anche la 500. Da cambiare.
In generale l'auto sembrava piacere, soprattutto alle donne, con commenti sui prezzi ritenuti alti.
Sulla mascherina si è già molto dibattuto, e generalmente tutti concordano sul fatto che sia un passo indietro, sia estetico che culturale, di subordinazione passiva a chrysler che, da comprata sul lastrico, diviene colei che impone lo standard. Sbagliato ed inaccettabile, colpa del mai abbastanza criticato francesino.
Tra l'altro l'auto era esposta accanto alla vecchia versione, insiema alla Delta: la bellezza e la proporzione della vecchia (?) calandra è nei fatti, evidente a tutti coloro che non abbiano un hamburger sugli occhi. Anche il concessionario mi confidava che tante persone hanno criticato la modifica, ed auspicava un ripensamento. Addirittura alcuni credevano che fosse una chrysler marchiata Lancia, quando in effetti di americando sulla Y non c'è nemmeno un bullone. Non va bene.
Ultima nota: la vecchia versione mi piacque senza tentennamenti al primo sguardo, in particolare all'esterno: era veramente l'Ardea del 2000; anche ora dopo anni resta bellissima, proporzionata, elegante, morbida, attuale. Era in vendita la versione Unica, con il 4C 69 CV, in promozione a 9500 ?. Mi è sembrato un affare eccellente.
Saluti