Questo è quello che ha di serie la Trendline:
-ESP,
i- l sistema ABS e l'assistente per le partenze in salita . oltre agli airbag anteriori (con possibilità di disinserire l'airbag del passeggero) e a quelli combinati testa-torace, la Polo presenta cinque appoggiatesta (quelli anteriori attivi), cinque cinture a tre punti (quelle anteriori regolabili in
altezza e con pretensionatori e limitatori di carico) e ancoraggi Isofix per i sedili dei bambini (sul divanetto posteriore).
- il climatizzatore semiautomatico "Climatic",
- il servosterzo elettroidraulico
- gli alzacristalli elettrici anteriori
- la chiusura centralizzata
- l'illuminazione del vano bagagli e gli anelli per il fissaggio dei bagagli, l?allarme sonoro per le luci lasciate accese, la regolazione in altezza del sedile del conducente, lo specchietto di cortesia illuminato nelle alette parasole e lo schienale del sedile posteriore ribaltabile.
Il prezzo "base" per la nuova Polo 1.4 Comfortline è di 14075, di serie ha già l'esp con abs (questo su tutte le versioni), questo è quello che ha di serie la Comfortline per ora: (questo diciamo che è in aggiunta o sostituzione alla Trendline:
Ha doppi proiettori H7, le luci di marcia diurne e le ruote da 15 pollici con copricerchi speciali.
- specchietti esterni regolabili e riscaldabili elettricamente
- sedile passeggero regolabile in altezza
- diverse cromature (nicchie strumenti, nicchie delle bocchette di ventilazione, interruttore luci, comando radio e clima), divanetto posteriore con seduta e schienale divisibili in modo asimmetrico e ripiegabili, doppio piano di carico, tasche portaoggetti negli schienali dei sedili anteriori e la chiusura centralizzata con telecomando.
(vi ho riassunto quello che mi ha detto il venditore del concessionario Volkswagen e ciò che mi ha fatto leggere sull' "opuscolo" della nuova Polo