<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Volkswagen Polo / Citroen DS 3 - consigli e opinioni | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Volkswagen Polo / Citroen DS 3 - consigli e opinioni

Dimenticavo: Se prima non ti fai un giro in qualche conc (meglio se più di una) non potrai mai avere il prezzo finito, tu nei conti sopra per esempio hai tralasciato le spese approntamento che il listino ufficiale prevede già, ma che le concessionarie di solito aggiungono ancora, quindi senza fasciarti la testa prima di romperla ti conviene sederti prima davanti ad un venditore, solo dopo potrai valutare se ti conviene di più una Polo, una Golf o una MiTo ecc.. :D
 
sem1972 ha scritto:
Dimenticavo: Se prima non ti fai un giro in qualche conc (meglio se più di una) non potrai mai avere il prezzo finito, tu nei conti sopra per esempio hai tralasciato le spese approntamento che il listino ufficiale prevede già, ma che le concessionarie di solito aggiungono ancora, quindi senza fasciarti la testa prima di romperla ti conviene sederti prima davanti ad un venditore, solo dopo potrai valutare se ti conviene di più una Polo, una Golf o una MiTo ecc.. :D

eh lo so, ma io intanto ipotizzo sul fatto del prezzo, poi ci sarà sicuramente qualche 100? in più dal concessionario..
 
Ma con questa funzione attiva non c'è il rischio che il fendinebbia durano meno? (questa funzione penso che sia utile in inverno dopo le ore 17 che viene buio)...

Per quanto riguarda l'esp, il bracciolo centrale, il volante il pomello del cambio e la leva del cambio in pelle non è ancora possibile sceglierli? non è che sono già di base sul 1.4 85cv Comfortline?

Approposito, per quanto riguarda i pneumatici e i cerchioni che monterà la nuova Polo 1.4 85cv Comfortline si sa già quali sono? (intendo quelli di serie)

Secondo voi tra quanto potremo sapere con esattezza e al 100% cosa avrà d serie la nuova Polo e quali saranno gli optional completi? (sul listino che c'è attualmente mi pare che sia in completo per quanto riguarda la nuova Polo)
 
La funzione è attiva solo con gli anabbaglianti accesi non con le luci diurne quindi solo dopo che fa buio...
Per informazioni più dettagliate devi andare in conc perchè avranno già dei moduli dove vengono riportate tutte le notizie riguardo alle dotazioni/optional, può anche darsi che trovi il depliant, ma non credo ce l'abbiano già questo.
 
Sono andato dal concessionario VW e devo dire che mi ha fatto leggere curca 30 fogli con su molte info sulla nuova Polo (allestimenti, optional, motorizzazioni e altro) ma il catalogo purtroppo non è ancora disponibile...per il 1.4 Comfortline ci vogliono dunque 14075?...

devo dire che leggendo quel "manuale" mi sono reso conto che la nuova Polo ha molti comfort quasi come la Golf VI, cosa ne pensate?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Listino prezzi aggiornato con quelli della nuova Polo:
http://it.volkswagen.com/etc/medialib/vwcms/virtualmaster/it/models/images.Par.0061.File.pdf/vw_listini2009.pdf

Grazie mille!!

Eccezionale!

...ho notato però che non è ancora completo del tutto mancano ancora un pò di ptional per la sicurezza (come l'esp, l'abs); anche il bracciolo centrale, volante leva del freno a mano e pomello del cambio in pelle e altro che al momento mi sfugge...con questo listino mi sono fatto comunque un piccolo preventivo "fai da te", ecco come l'ho "configurata":

New Polo 1.4 Comfortline 14050? + computer di bordo e spia controllo pneumatici 152? + radio rcd 310 con sintolettore cd/mp3 aux-in e 4 altoparlanti anteriori/2 posteriori 490? + fari fendinebbia con luci direzionali statiche (cosa sarebbero le luci direzionali statiche?) 77? + 395?vernice metallizzata (argento riflesso) + esp 520? (prezzo preso dal nuovo listino rilasciato da VW ma della "vecchia" Polo) per un totale di 15684?, ammettiamo che facciano uno sconto deell'8% (cioè di 1254,72?) verrebbe 14429,20? ma arrotondiamo e facciamo 14400? + 200? di IPT il totale ammonterebbe a 14600?. Cosa ne pensate?

Poitreste spiegarmi cosa sono cosa sarebbero le luci direzionali statiche per favore? (fanno parte del pacchetto fendinebbia che vi ho citato in alto)

l'esp è di serie su tutte le versioni...puoi togliere pure quei 520? :D
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Sono andato dal concessionario VW e devo dire che mi ha fatto leggere curca 30 fogli con su molte info sulla nuova Polo (allestimenti, optional, motorizzazioni e altro) ma il catalogo purtroppo non è ancora disponibile...per il 1.4 Comfortline ci vogliono dunque 14075?...

devo dire che leggendo quel "manuale" mi sono reso conto che la nuova Polo ha molti comfort quasi come la Golf VI, cosa ne pensate?

il prezzo di listino è 14.075?? con questo prezzo che accessori hai?
 
Questo è quello che ha di serie la Trendline:

- ESP,
- sistema ABS e l'assistente per le partenze in salita . oltre agli airbag anteriori (con possibilità di disinserire l'airbag del passeggero) e a quelli combinati testa-torace, la Polo presenta cinque appoggiatesta (quelli anteriori attivi), cinque cinture a tre punti (quelle anteriori regolabili in altezza e con pretensionatori e limitatori di carico) e ancoraggi Isofix per i sedili dei bambini (sul divanetto posteriore).
- il climatizzatore semiautomatico "Climatic",
- il servosterzo elettroidraulico
- gli alzacristalli elettrici anteriori
- la chiusura centralizzata
- l'illuminazione del vano bagagli e gli anelli per il fissaggio dei bagagli
- l?allarme sonoro per le luci lasciate accese
- la regolazione in altezza del sedile del conducente-
- lo specchietto di cortesia illuminato nelle alette parasole e lo schienale del sedile posteriore ribaltabile.

Il prezzo "base" per la nuova Polo 1.4 Comfortline è di 14075, di serie ha già l'esp con abs (questo su tutte le versioni), questo è quello che ha di serie la Comfortline per ora: (questo diciamo che è in aggiunta o sostituzione alla Trendline:

- doppi proiettori H7, le luci di marcia diurne e le ruote da 15 pollici con copricerchi speciali.
- specchietti esterni regolabili e riscaldabili elettricamente
- sedile passeggero regolabile in altezza
- diverse cromature (nicchie strumenti, nicchie delle bocchette di ventilazione, interruttore luci, comando radio e clima),
- divanetto posteriore con seduta e schienale divisibili in modo asimmetrico e ripiegabili
- doppio piano di carico, tasche portaoggetti negli schienali dei sedili anteriori e la chiusura centralizzata con telecomando.

(vi ho riassunto quello che mi ha detto il venditore del concessionario Volkswagen e ciò che mi ha fatto leggere sull' "opuscolo" della nuova Polo)
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Questo è quello che ha di serie la Trendline:

-ESP,
i- l sistema ABS e l'assistente per le partenze in salita . oltre agli airbag anteriori (con possibilità di disinserire l'airbag del passeggero) e a quelli combinati testa-torace, la Polo presenta cinque appoggiatesta (quelli anteriori attivi), cinque cinture a tre punti (quelle anteriori regolabili in
altezza e con pretensionatori e limitatori di carico) e ancoraggi Isofix per i sedili dei bambini (sul divanetto posteriore).
- il climatizzatore semiautomatico "Climatic",
- il servosterzo elettroidraulico
- gli alzacristalli elettrici anteriori
- la chiusura centralizzata
- l'illuminazione del vano bagagli e gli anelli per il fissaggio dei bagagli, l?allarme sonoro per le luci lasciate accese, la regolazione in altezza del sedile del conducente, lo specchietto di cortesia illuminato nelle alette parasole e lo schienale del sedile posteriore ribaltabile.

Il prezzo "base" per la nuova Polo 1.4 Comfortline è di 14075, di serie ha già l'esp con abs (questo su tutte le versioni), questo è quello che ha di serie la Comfortline per ora: (questo diciamo che è in aggiunta o sostituzione alla Trendline:

Ha doppi proiettori H7, le luci di marcia diurne e le ruote da 15 pollici con copricerchi speciali.
- specchietti esterni regolabili e riscaldabili elettricamente
- sedile passeggero regolabile in altezza
- diverse cromature (nicchie strumenti, nicchie delle bocchette di ventilazione, interruttore luci, comando radio e clima), divanetto posteriore con seduta e schienale divisibili in modo asimmetrico e ripiegabili, doppio piano di carico, tasche portaoggetti negli schienali dei sedili anteriori e la chiusura centralizzata con telecomando.

(vi ho riassunto quello che mi ha detto il venditore del concessionario Volkswagen e ciò che mi ha fatto leggere sull' "opuscolo" della nuova Polo

bè diciamo che ha tutto il necessario già la comfortline...
 
Esatto, direi proprio che la Comfortline fa a mio caso...ho paura però che il 1. 85cv beva un pò...prenderei il 1.2 TSI (non ho fretta di acquistarla) il problema è il prezzo...perchè essendo che andrà a sostituire il 1.6 della vecchia Polo (costava 16000? nella versione sport 3p facendo conto però che la Sport per la vecchia Polo è come se fosse la Highline della nuova Polo penso (perciò magari il 1.2 TSI costa 15000? su Comfortline 3p), come potenza è 105cv ed equivale al 1.2 TSI) non vorrei andare a spendere troppo...

secondo voi il 1.2 TSI quanto costerà più o meno?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Esatto, direi proprio che la Comfortline fa a mio caso...ho paura però che il 1. 85cv beva un pò...prenderei il 1.2 TSI (non ho fretta di acquistarla) il problema è il prezzo...perchè essendo che andrà a sostituire il 1.6 della vecchia Polo (costava 16000? nella versione sport 3p facendo conto però che la Sport per la vecchia Polo è come se fosse la Highline della nuova Polo penso (perciò magari il 1.2 TSI costa 15000? su Comfortline 3p), come potenza è 105cv ed equivale al 1.2 TSI) non vorrei andare a spendere troppo...

secondo voi il 1.2 TSI quanto costerà più o meno?

secondo me costerà di più perchè sarà un motore che piacerà soprattutto ai giovani ed è un motore nuovo...che poi alla fine quello che spenderesti nella differenza di prezzo te lo ripaghi con l'assicurazione (il 1.2 costa meno del 1.4)...quindi fatti 2 conti e non rinunciare se proprio ti piace...
 
Lo so, il 1.4 costa più del 1.2 (con l'assicurazione, non dal listino VW), ma il 1.2 essendo un TSI non si paga di più? (dato che il 1.4 sono 85cv ed il 1.2 105cv)...

Magari all'inizio il 1.2 TSI costerà tanto, col passare degli anni il prezzo diminuisce (per esempio verso la metà del 2012)...cosa ne dite?
 
Comunque stando a quello che ho letto sull' opuscolo della nuova Polo dal concessionario Volkswagen e da quello che mi ha "narrato" sembrerebbe davvero una bella auto, anche perchè per esempio come Radio monta quelle della Golf VI (la RCD 310)...penso che sia un auto molto valida.

Voi cosa ne pensate?
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Lo so, il 1.4 costa più del 1.2 (con l'assicurazione, non dal listino VW), ma il 1.2 essendo un TSI non si paga di più? (dato che il 1.4 sono 85cv ed il 1.2 105cv)...

Magari all'inizio il 1.2 TSI costerà tanto, col passare degli anni il prezzo diminuisce (per esempio verso la metà del 2012)...cosa ne dite?

allora a livello assicurativo il 1.2 costa meno del 1.4, ma a livello di bollo (che si paga in base ai Kw) il 1.2 avendo più Cv paga leggermente di più...calcola anche però che le cilindrate piccole sono anche le più facili da rivendere...insomma amico mio ti sto spronando verso il 1.2 Tsi :D
 
Back
Alto