AnyBody ha scritto:
Obsoleta, forse. Costosa non direi: linee e progetto sono ammortizzate da anni, e il montaggio non presenta difficoltà eccessive. Inoltre la px si è sempre venduta da sola.
Intendo obsoleta come progetto a livello di costruzione. In un'era che tende alla totale automatizzazione (cosa che puo' piacere oppure no, ma e' cosi' - e per esempio a me non mi piace molto come idea), un mezzo che richiede parti specifiche e un assemblaggio molto "manuale" e' un problema produttivo. Che poi uno abile voglia convertire questo fatto in una nicchia che rende (e di casi ce ne sono un sacco, specialmente nel mondo delle due ruote che ha ancora una forte componente emotiva), tanto meglio. Ma "noi" Italiani per queste cose siamo furbi come le pecore ...

Costosa: si e no, in maniera relativa. Concordo con te sul discorso dell'ammortizzazione del mezzo, ma allo stesso tempo e' assai piu' costosa da produrre di un equivalente scooter plasticoso "moderno".
In realta', se avessero dedicato una linea di prodotto speciale solo alla Vespa "Vespa", con un motore aggiornato magari solo di 50cc, al prezzo delle patate, in questo momento ce ne sarebbero in giro molte di piu' ....
AnyBody ha scritto:
L'unico motivo per la "morte" dell'insetto a marce è stato il fastidio che dava alle moderne sorelle a variatore, così come l'unico motivo della sua TERZA "resurrezione" è stata la conquista delle sue quote di mercato da parte della "cugina" Star.
Ecco, io queste cose non riesco proprio a capirle ... se hai un prodotto valido, che si vende da solo, affidabilita' consolidata, inattaccabile da altri concorrenti e/o prodotti, ma che cacchio devi meetterti a pastrocchiare per rovinarlo/rovinare la bella favola?
Esempi abbondano di prodotti che perdono le loro "leggendarie" qualita' che li hanno resi icone del mercato: Windows ME e Vista; la Smart "II"; la Guzzi California con le punterie idrauliche; Honda Varadero (la "nuova" Africa Twin?); ecc. ... boh
AnyBody ha scritto:
E considerando che il gruppone di Pontedera non e' nuovo a operazione di questo tipo ... vedasi qualche anno fa l'accordo di "collaborazione" per spartire il know-how dello Zip con non mi ricordo quale azienda Cinese e dopo un po' ... hop! Eccoti il "nuovo" Zip tutto Cinese!
Ma lo zip con gli occhi a mandorla è in vendita da noi? Io credo di no.
Invece dzi

Adesso non rammento la conversazione, ma ne avevamo scritto al tempo: prima grande annuncio del colannino (altro master della "nebbia manageriale" come il maglionato) di accordi di collaborazione con non mi ricordo quale azienda Cinese, poi cessione di know-how e stampi per produrre in loco lo Zip "per il mercato loro" e poi ... opla' eccotelo sotto casa!
Come credo che la Piaggio si guarderà bene dal tentare di proporre qualcosa di simile col px: se riconquisterà le sue quote di mercato all'indianina lo dovrà solamente al brand e all'"italianità" ad esso legata, e in Piaggio sono sicuro che lo sanno benissimo.
No, a loro frega cippa perche' la maggior parte dei consumatori hanno le fette di salame agli occhi.
Cosi' come la Fiat ha fatto per la 500, tranquillamente puo' farlo la Piaggio per la Vespa. Gia' la meta' dei prodotti "economici" della loro linea (Zip, Fly, Liberty) sono un misto 'strano', che ci vuole a fare il resto?
Nota bene: io non li critico per questo, se riescono a starci dentro con i numeri e con le vendite buon per loro. Ma
io non ci sto.
Ho una moto Italiana (nel vero senso della parola) e sono totalmente soddisfatto di questo, ma se come consumatore, per aiutare un'azienda "Italiana", dovessi prendermi un prodotto ibrido dalle origini asiatiche, e per lo piu' a prezzo quasi pieno di segmento, permetti che mi senta preso in giro ....
E marche "Italiane" e il gruppetto Piaggio et cia. in particolare si sono specializzati in questo ... oltre ai casi menzionati, c'e' anche il motore dello Scarabeo 200, un "Made in Aprilia" ma nella fabbrica che hanno da quelle lontane parti, il motore del Malaguti Centro risulta come "Made in Italy" ma semplicemente assemblato da un progetto fatto da una universita' Cinese - cosa che considero il massimo del ridicolo, non dico farseli in casa ma mi vuoi dire non trovi un terzista rispettabile nella patria dei Minarelli? (tanto per fare un esempio).
Alla fine risulta molto piu' "Italiano" un'Honda SH fatto ad Atessa e con qualche soldo che finisce in busta paga degli operai (Italiani) che lo hanno costruito, che non dare i soldi agli azionisti Piaggio e a una lunga catena di aprofittatori, alla fine della quale rimangono pochi spicci per gli operai Cinesi ... :?

Scusate per il parziale OT, in tema moto mi dilungo ....
