<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Toyota Yaris - un altro punto di vista | Il Forum di Quattroruote

Nuova Toyota Yaris - un altro punto di vista

Questa volta della rivista Autotecnica in edicola da settimana scorsa (ormai ho affiancato a Quattroruote anche questa testata, che sembra più orientata ad essere ricca di dettagli tecnici che non "user friendly", perciò l'apprezzo tantissimo).

Sostanzialmente concorde con il parere dato dalle altre testate del settore: auto onesta, giovanile, adatta alla città.
Però i motori sono fiacchi, la rumorosità elevata e il comfort limitato. La qualità dei materiali impiegati è forse peggio della precedente (che è tutto dire).

Riguardo alla scomparsa della panchetta posteriore scorrevole, tanto discussa, sembra che i tecnici toyota abbiano deciso di non prevederla perchè avrebbe creato qualche problema di ingombro per le versioni ibride (Autotecnica dixit).

In sostanza al di là dell'affidabilità Toyota, di altri motivi particolari per preferirla alle concorrenti non ne sono rimasti..
 
mi piace la rivista, secondo me su certi aspetti è una valida alternativa a 4rotelle

detto questo l'auto l'ho vista dal vivo (e provata) e posso assicurare che dei 4 modelli esposti tutti erano perfetti (in materia di accoppiamenti, etc...)

gli interni sono sempre sul triste andante, un po' come tutte le jappe, anche se qualcosa è migliorato, i materiali plastici sono tutti derivati da riciclo quindi impossibile farli "soft touch"

l'handling è migliorato di brutto a mio avviso, è davvero facile da guidare, il sedile è mooolto più comodo e contenitivo della precedente serie, l'assetto mi è sembrato ottimo e soprattutto hanno migliorato il già ottimo sterzo della serie precedente (molle a bassa velocità e duro ad alta)

il motore è il noto 1.33, in effetti è un po' vuoto sotto, ma come detto altre volte non bisogna aspettarsi miracoli da un 1.3 aspirato e poi migliora tantissimo con i km, il mio a 20k km è un altro viaggiare

l'unico VERO difetto che ho trovato... è che a mio avviso è un tantino over priced, bisognerà aspettare 6-12 mesi che svanisca l'effetto novità x vedere sconti interessanti

in ogni caso leggo che cmq sta vendendo bene nonostante non si navighi proprio nell'oro... quindi un minimo di presa sul pubblico l'ha avuta... e alla fine vince sempre chi vende di più (almeno così dicono)
 
blackblizzard82 ha scritto:
Questa volta della rivista Autotecnica in edicola da settimana scorsa (ormai ho affiancato a Quattroruote anche questa testata, che sembra più orientata ad essere ricca di dettagli tecnici che non "user friendly", perciò l'apprezzo tantissimo).

Sostanzialmente concorde con il parere dato dalle altre testate del settore: auto onesta, giovanile, adatta alla città.
Però i motori sono fiacchi, la rumorosità elevata e il comfort limitato. La qualità dei materiali impiegati è forse peggio della precedente (che è tutto dire).

Riguardo alla scomparsa della panchetta posteriore scorrevole, tanto discussa, sembra che i tecnici toyota abbiano deciso di non prevederla perchè avrebbe creato qualche problema di ingombro per le versioni ibride (Autotecnica dixit).

In sostanza al di là dell'affidabilità Toyota, di altri motivi particolari per preferirla alle concorrenti non ne sono rimasti..

A me pare che certi giudizi negativi non trovino ragione all'atto pratico. Vediamo se tutto ciò sarà vero tra qualche anno. Le nuove plastiche (introdotte sulla IQ e riaffermate sulla Verso s) sono qualcosa di diverso da quanto visto mediamente. Capisco che la prima visione possa un attimo disorientare ma tutto si potrà dire meno che non paiano di buona qualità. Non è il solito già visto, è qualcosa che solo Toyota ha e per di più è pure fatto nel rispetto dell'ambiente. Certo non è pelle di muflone o mogano dell'Alaska ma se il materiale non tradisce le attese quanto a solidità e mantenimento non vedo cosa ci sia da criticare. Peraltro la IQ e la Verso s manco erano state criticate sotto questi punti di vista .... a parer mio la Yaris da qualche pensiero ai nostri amici "governativi".
 
G5 ha scritto:
a parer mio la Yaris da qualche pensiero ai nostri amici "governativi".

non penso sia quello il problema, non credo più di tanto ai complotti, anzi...

è oggettivo che certi elementi in plastica sulle jappe ed in particolare toyota lasciano un po' sconcertati... sono brutte a vedersi ed a toccarsi, ma credo anche che chi compra una toyota se ne frega relativamente della "morbidosità" al tatto di certi elementi e preferisce altresì che durino il più possibile (come il sottoscritto ad es)

cioè... è un target diverso... se voglio interni "fighi" non punto sulla yaris, questo mi sembra assodato
 
All'incirca quindi viene evidenziato quanto detto nella prova di 4R cartaceo.
Se vogliamo sorvolare sulla non eccelsa qualità delle plastiche - elemento cmq evidenziato da entrambe le riviste - lo scarso confort ad alte velocità è invece un elemento a mio avviso +ttosto rilevante.
Non tanto x chi - come noi in famiglia - la usa come seconda auto, ma per chi ha solo questa! In autostrada è fastidioso.
E poi la panchetta post non più scorrevole.. qualunque sia la motivazione addotta, sicuramente comporta un risparmio costruttivo, che non nuoce di certo a Toyota; però comporta anche una diminuizione dello spazio utile, aspetto sotto il quale eccelleva (sulla mia trovo degna di nota la possibilità di inserire il passeggino gemellare di piatto nel bagagliaio).
Sicuramente han voluto privilegiare la dotazione tecnologica, mi pare.
Comunque sia, non baratterei la nuova col model year 2010 che guida mia moglie.
 
suiller ha scritto:
G5 ha scritto:
a parer mio la Yaris da qualche pensiero ai nostri amici "governativi".

non penso sia quello il problema, non credo più di tanto ai complotti, anzi...

è oggettivo che certi elementi in plastica sulle jappe ed in particolare toyota lasciano un po' sconcertati... sono brutte a vedersi ed a toccarsi, ma credo anche che chi compra una toyota se ne frega relativamente della "morbidosità" al tatto di certi elementi e preferisce altresì che durino il più possibile (come il sottoscritto ad es)

cioè... è un target diverso... se voglio interni "fighi" non punto sulla yaris, questo mi sembra assodato

Se fosse un problema di target diverso non ci sarebbe la necessità di star li sempre a rimarcare la scarsa qualità delle plastiche. Ma poi perché scarsa qualità .... ancora non ho capito quale sia il parametri per giudicarne la qualità.
Un conto è l'appagamento che uno può trarne ed uno è la qualità. Sono cose ben diverse e qui entra in gioco il fatto che ormai molti aspirino ad un solo modello di plastiche ed in quello riconoscano la qualità. È un errore secondo me ed infatti apprezzo la non omologazione e quello che per molti è un difetto per me diviene un pregio nel momento in cui sono uscito dallo schema e siccome non le trovo così scadenti il fatto per me assume tutt'altri connotati.
Per me la Yaris 2 le aveva ben peggiori di questa dal punto di vista estetico e sensoriale.
 
mah,io ho avuto la I serie e mi sembra che anno dopo anno sia peggiorta,o meglio migliorata da una parte e peggiorata dall'altra...levando il fatto che ha xso del tutto l'originalita' iniziale.
 
è proprio il punto di "qualità percepita" e non "qualità effettiva" ciò che frega la Yaris e più in generale le Toyota moderne (ma non solo, Honda e Nissan seguono molto questo filone).

ciò che ho scritto in merito tra l'altro sono parole di Autotecnica e non pareri miei personali perchè io non l'ho ancora vista dal vivo ;)
 
Mi fido solo di quello che mi dicono i miei occhi .. tutto il resto lo vivo, lo intendo e lo interpreto come pura notizia il cui commento non ha nessun valore.
 
G5 ha scritto:
suiller ha scritto:
G5 ha scritto:
a parer mio la Yaris da qualche pensiero ai nostri amici "governativi".

non penso sia quello il problema, non credo più di tanto ai complotti, anzi...

è oggettivo che certi elementi in plastica sulle jappe ed in particolare toyota lasciano un po' sconcertati... sono brutte a vedersi ed a toccarsi, ma credo anche che chi compra una toyota se ne frega relativamente della "morbidosità" al tatto di certi elementi e preferisce altresì che durino il più possibile (come il sottoscritto ad es)

cioè... è un target diverso... se voglio interni "fighi" non punto sulla yaris, questo mi sembra assodato

Se fosse un problema di target diverso non ci sarebbe la necessità di star li sempre a rimarcare la scarsa qualità delle plastiche. Ma poi perché scarsa qualità .... ancora non ho capito quale sia il parametri per giudicarne la qualità.
Un conto è l'appagamento che uno può trarne ed uno è la qualità. Sono cose ben diverse e qui entra in gioco il fatto che ormai molti aspirino ad un solo modello di plastiche ed in quello riconoscano la qualità. È un errore secondo me ed infatti apprezzo la non omologazione e quello che per molti è un difetto per me diviene un pregio nel momento in cui sono uscito dallo schema e siccome non le trovo così scadenti il fatto per me assume tutt'altri connotati.
Per me la Yaris 2 le aveva ben peggiori di questa dal punto di vista estetico e sensoriale.

Bravo, come si giudica una plastica?

X tutti....ma come si rileva la qualità della plastica:
A tatto?
A vista?

Magari ci saranno (ci sono) delle prove strumentali e con tanto di rilievi e prove di durata, crash test, prove di dilatazioni e vari parametri/coefficienti relativi..credo!
Voglio dire, cose che non abbiamo nel box di casa!
 
Tanti, troppi.... parlano di plastica, è l'unico dire quando qualcuno ci racconta di qualche nuova auto!

Sarà! :shock:
 
G5 ha scritto:
Ma come dici tu ... ha perso da una parte e acquistato da un altra.

si intendevo dire che ha guadagnato appeal "europeo" xdendo originalita' e soluzioni fin qui davvero particolari...x vendere hanno le loro ragioni e lo capisco..
 
mi sembra che autotecnica abbia strutturato un po' quello che noi dicevamo sul foru,...di fatto il piccolo genio non è più geniale , ha perso le sue peculiarità che lo differenziavano dalla concorrenza, si è omologato..vedremo quale sarà il responso del mercato...

questi livellamenti verso il basso non mi sembrano che per il momento abbiano o stiano giovando in termini commerciali...la nuova micra x lo meno in italia è un flop, e la stessa ypsilon x quanto sia davanti alla fiesta (non succedeva da parecchio tempo), non raggiunge i volumi dei tempi d'oro del modello del 2003, almeno il momento
 
bravo,avendo la y percedente posso solo dire che ha xso tutto quello che aveva di buono e che faceva vendere ...non mi pare abbia tutto sto successo e ,anzi,sento piu' dire "mi tengo la vecchia" che non"la cambiero' con la nuova"..x la yaris,mah,e' preto x dirlo pero' le vecchie erano muli e tuttora richiesti sullusato,cosa non facilmente riproponibile...
 
Back
Alto