<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova tecnica cerchi in acciaio.. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuova tecnica cerchi in acciaio..

GC9 ha scritto:
..valuterò dal vivo, cmq dalla foto sembrano veramente ben fatti..

Guarda..... praticamente finché non si tocca con le dita è difficile capire che non sono in lega.
Dico difficile perché un occhio esperto può capirlo guardando il punto di giunzione tra copricerchio e pneumatico...... praticamente solo in quel punto si può far caso che in mezzo si intravede il cerchio in lamiera.
 
E già che c'ero ho fatto un paio di preventivi :D

Scirocco 1.4 160cv bianca con bracciolo e pacch. sport -&gt circa 23500?
Golf 3p 1.4 160cv bianca con cerchi da 17&quot; e assetto -&gt circa 21500?...

praticamente a parità di allestimento e colore ci sono circa 2000 euro di differenza.

Della Polo (TDI130cv) però mi danno solo 7500... :x quindi per il momento niente.
 
Carlo83 ha scritto:
RULLO DI TAMBURI...............

SIORI E SIORE..... ATTENZIONE!

Oggi sono andato al concessionario per vedere come cavolo sono fatti questi cerchi "in struttura d'acciaio", come li chiamano loro......

Ebbene... esattamente come si diceva ad inizio della discussione, sono dei cerchi in lamiera NERA d'acciaio, dal disegno particolare, con sopra un preciso e molto particolare copricerchio in plastica .

Ha i cinque fori per i bulloni, e i copribulloni (i tappi neri) si incastrano NON sul bullone come ho sempre visto (io), ma sul copricerchio in plastica, perché quando fai pressione sul copricerchi flette tutto insieme.

sono cerchi in lamiera nera con sopra dei copricerchi. Complimenti a VW per il risultato, veramente notevole. Sarebbero da mettere anche nella Trendline però....
Grazie dell'informazione! :) Come ho già scritto, faccio un plauso per la soluzione adottata: piuttosto semplice e al tempo stesso bella allo sguardo!
 
Carlo83 ha scritto:
RULLO DI TAMBURI...............

SIORI E SIORE..... ATTENZIONE!

Oggi sono andato al concessionario per vedere come cavolo sono fatti questi cerchi "in struttura d'acciaio", come li chiamano loro......

Ebbene... esattamente come si diceva ad inizio della discussione, sono dei cerchi in lamiera NERA d'acciaio, dal disegno particolare, con sopra un preciso e molto particolare copricerchio in plastica .

Ha i cinque fori per i bulloni, e i copribulloni (i tappi neri) si incastrano NON sul bullone come ho sempre visto (io), ma sul copricerchio in plastica, perché quando fai pressione sul copricerchi flette tutto insieme.

Ricapitolando...
questi:
GL2526_2008_660x420.jpg

sono cerchi in lamiera nera con sopra dei copricerchi. Complimenti a VW per il risultato, veramente notevole. Sarebbero da mettere anche nella Trendline però....

Sono andato a vederli anche io in un concessionario Volkswagen e devo dire che sono davvero belli!...sembravano dei cerchi in lega, invece sono "dei finti cerchi in lega", comunque direi che hanno fatto un bel lavoro!!
 
4ruotelover ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Di certo sotto quell'aspetto non migliorava!! :D
Ma per altri versi... con i 17"... ;)
Ho capito, la prossima avrà i 17 allora! :D Tra l'altro a me piacevano molto questi:
http://www.vwgolfclub.it/forum/uploads/monthly_03_2009/post-16516-1236123860.jpg

Ah siiiiiiiiiiii?? :shock:
Hai fatto meglio a lasciarli dov'erano allora!! :twisted:
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
Sto a scherzà!! 8) :D
 
PASSATTONE ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Di certo sotto quell'aspetto non migliorava!! :D
Ma per altri versi... con i 17"... ;)
Ho capito, la prossima avrà i 17 allora! :D Tra l'altro a me piacevano molto questi:
http://www.vwgolfclub.it/forum/uploads/monthly_03_2009/post-16516-1236123860.jpg

Ah siiiiiiiiiiii?? :shock:
Hai fatto meglio a lasciarli dov'erano allora!! :twisted:
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
Sto a scherzà!! 8) :D
Te se propri un burlun! :D :D Un salutONE! :D
 
4ruotelover ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Di certo sotto quell'aspetto non migliorava!! :D
Ma per altri versi... con i 17"... ;)
Ho capito, la prossima avrà i 17 allora! :D Tra l'altro a me piacevano molto questi:
http://www.vwgolfclub.it/forum/uploads/monthly_03_2009/post-16516-1236123860.jpg

Ah siiiiiiiiiiii?? :shock:
Hai fatto meglio a lasciarli dov'erano allora!! :twisted:
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
Sto a scherzà!! 8) :D
Te se propri un burlun! :D :D Un salutONE! :D

Ciao Cagazzo!! :D
 
Carlo83 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
Quindi nel caso acquistassi la nuova Golf VI 1.4 TSI Comfortline con i cerchi che ha già su di serie posso stare tranquillo?
Sì..come ti hanno già detto entrambi i cerchi sono logicamente dimensionati correttamente..l'unica cosa è che con i cerchi in lega risparmi qualcosa in peso delle famose masse non sospese..migliorando un pò (ma è proprio una cosa impercettibile, per avere degli effetti clamorosi dovresti andare su cerchi tipo gli OZ Superleggera..) la dinamica di guida..

Poi spesso si sente in giro di gente a cui si piegano i cerchi in lega prendendo delle buche profonde..ma questo non succede così spesso coi cerchi in acciaio per il semplice motivo che difficilmente questi superano i 16"..quindi la gomma avendo una spalla più alta ammortizza parecchio..ma giunti al limite anche questi si piegano.. ;)

I pesi più o meno si equivalgono..
E' vero che l'alluminio pesa a grandi linee un terzo rispetto all'acciaio... ma è anche vero che solitamente i cerchi in lega sono molto più spessi rispetto a quelli in acciaio, perché appunto devono garantire una certa resistenza.

Un punto a favore dei cerchi in lega è la dispersione termica migliore, che permette un raffreddamento più veloce dell'impianto frenante.
A parità di rigidità con l'alluminio c'è un risparmio di peso minimo dell'11%..studio ing. aerospaziale e il libro di scienze e tecnologie dei materiali non mente.. ;)
 
carlo83 scusa ma non ho capito bene...

questi finti cerchi in lega a stella

dove si trovano ???

solo sulla confortline
o anche sulla trendline ?

grazieeee :?:
 
Tourillo ha scritto:
Carlo83 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
Quindi nel caso acquistassi la nuova Golf VI 1.4 TSI Comfortline con i cerchi che ha già su di serie posso stare tranquillo?
Sì..come ti hanno già detto entrambi i cerchi sono logicamente dimensionati correttamente..l'unica cosa è che con i cerchi in lega risparmi qualcosa in peso delle famose masse non sospese..migliorando un pò (ma è proprio una cosa impercettibile, per avere degli effetti clamorosi dovresti andare su cerchi tipo gli OZ Superleggera..) la dinamica di guida..

Poi spesso si sente in giro di gente a cui si piegano i cerchi in lega prendendo delle buche profonde..ma questo non succede così spesso coi cerchi in acciaio per il semplice motivo che difficilmente questi superano i 16"..quindi la gomma avendo una spalla più alta ammortizza parecchio..ma giunti al limite anche questi si piegano.. ;)

I pesi più o meno si equivalgono..
E' vero che l'alluminio pesa a grandi linee un terzo rispetto all'acciaio... ma è anche vero che solitamente i cerchi in lega sono molto più spessi rispetto a quelli in acciaio, perché appunto devono garantire una certa resistenza.

Un punto a favore dei cerchi in lega è la dispersione termica migliore, che permette un raffreddamento più veloce dell'impianto frenante.
A parità di rigidità con l'alluminio c'è un risparmio di peso minimo dell'11%..studio ing. aerospaziale e il libro di scienze e tecnologie dei materiali non mente.. ;)

pensa un po'.. faccio parti di motore per fiat avio e rolls royce! ;)
 
Carlo83 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Carlo83 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
Quindi nel caso acquistassi la nuova Golf VI 1.4 TSI Comfortline con i cerchi che ha già su di serie posso stare tranquillo?
Sì..come ti hanno già detto entrambi i cerchi sono logicamente dimensionati correttamente..l'unica cosa è che con i cerchi in lega risparmi qualcosa in peso delle famose masse non sospese..migliorando un pò (ma è proprio una cosa impercettibile, per avere degli effetti clamorosi dovresti andare su cerchi tipo gli OZ Superleggera..) la dinamica di guida..

Poi spesso si sente in giro di gente a cui si piegano i cerchi in lega prendendo delle buche profonde..ma questo non succede così spesso coi cerchi in acciaio per il semplice motivo che difficilmente questi superano i 16"..quindi la gomma avendo una spalla più alta ammortizza parecchio..ma giunti al limite anche questi si piegano.. ;)

I pesi più o meno si equivalgono..
E' vero che l'alluminio pesa a grandi linee un terzo rispetto all'acciaio... ma è anche vero che solitamente i cerchi in lega sono molto più spessi rispetto a quelli in acciaio, perché appunto devono garantire una certa resistenza.

Un punto a favore dei cerchi in lega è la dispersione termica migliore, che permette un raffreddamento più veloce dell'impianto frenante.
A parità di rigidità con l'alluminio c'è un risparmio di peso minimo dell'11%..studio ing. aerospaziale e il libro di scienze e tecnologie dei materiali non mente.. ;)

pensa un po'.. faccio parti di motore per fiat avio e rolls royce! ;)
Sul serio o per scherzo?..No perchè se no la tua conoscenza potrebbe tornarmi utile..
 
ok quindi quelli a stella SOLO confortline...

mentre sulla trendline che disegno hanno ?

p.s. ma che marca di gomme montano ?
se postate modello e marca ...grazie
 
Back
Alto