<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova tecnica cerchi in acciaio.. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuova tecnica cerchi in acciaio..

enry1 ha scritto:
ok quindi quelli a stella SOLO confortline...

mentre sulla trendline che disegno hanno ?

p.s. ma che marca di gomme montano ?
se postate modello e marca ...grazie

non saprei di preciso, penso che la marca che montano sia la Hankook (se non erro si scrive così)...in un concessionario ho visto la Golf VI 2.0 TDI Comfortline con queste gomme e i cerchi in lega da 17" se non ricordo male...

sulla Trendline invece hanno proprio i copricerchi
 
Tourillo ha scritto:
Carlo83 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Carlo83 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
Quindi nel caso acquistassi la nuova Golf VI 1.4 TSI Comfortline con i cerchi che ha già su di serie posso stare tranquillo?
Sì..come ti hanno già detto entrambi i cerchi sono logicamente dimensionati correttamente..l'unica cosa è che con i cerchi in lega risparmi qualcosa in peso delle famose masse non sospese..migliorando un pò (ma è proprio una cosa impercettibile, per avere degli effetti clamorosi dovresti andare su cerchi tipo gli OZ Superleggera..) la dinamica di guida..

Poi spesso si sente in giro di gente a cui si piegano i cerchi in lega prendendo delle buche profonde..ma questo non succede così spesso coi cerchi in acciaio per il semplice motivo che difficilmente questi superano i 16"..quindi la gomma avendo una spalla più alta ammortizza parecchio..ma giunti al limite anche questi si piegano.. ;)

I pesi più o meno si equivalgono..
E' vero che l'alluminio pesa a grandi linee un terzo rispetto all'acciaio... ma è anche vero che solitamente i cerchi in lega sono molto più spessi rispetto a quelli in acciaio, perché appunto devono garantire una certa resistenza.

Un punto a favore dei cerchi in lega è la dispersione termica migliore, che permette un raffreddamento più veloce dell'impianto frenante.
A parità di rigidità con l'alluminio c'è un risparmio di peso minimo dell'11%..studio ing. aerospaziale e il libro di scienze e tecnologie dei materiali non mente.. ;)

pensa un po'.. faccio parti di motore per fiat avio e rolls royce! ;)
Sul serio o per scherzo?..No perchè se no la tua conoscenza potrebbe tornarmi utile..

sul serio ;)
mandami la mail..
 
Eh il problema è che adesso non c'è modo di comunicare via messaggio privato e non mi va di renderla di pubblico dominio..qualche busonazzo qui in giro ce l'ha già..però certi elementi se non ce l'hanno è meglio.. :D
 
nessuno riesce a postare la foto dei cerchi
normali della trendline ?

e quelli in lega optional sia trendline che confortilne ?

grazieee
 
enry1 ha scritto:
nessuno riesce a postare la foto dei cerchi
normali della trendline ?

e quelli in lega optional sia trendline che confortilne ?

grazieee

cerchi trendline:

http://www.volkswagen.de/vwcms/master_public/virtualmaster/de3/modelle/golf/golf/ausstattungslinien/trendline.image_popup.ModuleColumn_0003_Module_0001.htm

cerchi ATLANTA, optional per comfortline e trendline

http://www.volkswagen.ch/etc/medialib/vwcms/virtualmaster/de/Models/jetta/content.Par.0092.Image.jpg/01_JE0048_2006_AusstSpo_660x420.jpg
 
coreani ? andiamo bene...

ma sbaglio li monta anche la Polo?
non c'era una foto su un 4R di qualche
mese fa' che e' scoppiata una di
quelle gomme?

no comment .... :shock:
 
enry1 ha scritto:
almeno nella mia vecchia golf avevo le
schifezze delle NCT , penose e
rumorose ma almeno.... Good Year !

non generalizzare però...se provavi le goodyear eagle F1 o le excellence la tua opinione sarebbe stata completamente differente...
 
La polo monta le Matador, sottomarca della Continental, ne sono già scoppiate 3.
Per quanto riguarda le Hankook non ci sono ancora stati grossi problemi se non il consumo precoce
 
Back
Alto