Tourillo ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
Quindi nel caso acquistassi la nuova Golf VI 1.4 TSI Comfortline con i cerchi che ha già su di serie posso stare tranquillo?
Sì..come ti hanno già detto entrambi i cerchi sono logicamente dimensionati correttamente..l'unica cosa è che con i cerchi in lega risparmi qualcosa in peso delle famose masse non sospese..migliorando un pò (ma è proprio una cosa impercettibile, per avere degli effetti clamorosi dovresti andare su cerchi tipo gli OZ Superleggera..) la dinamica di guida..
Poi spesso si sente in giro di gente a cui si piegano i cerchi in lega prendendo delle buche profonde..ma questo non succede così spesso coi cerchi in acciaio per il semplice motivo che difficilmente questi superano i 16"..quindi la gomma avendo una spalla più alta ammortizza parecchio..ma giunti al limite anche questi si piegano..
I pesi più o meno si equivalgono..
E' vero che l'alluminio pesa a grandi linee un terzo rispetto all'acciaio... ma è anche vero che solitamente i cerchi in lega sono molto più spessi rispetto a quelli in acciaio, perché appunto devono garantire una certa resistenza.
Un punto a favore dei cerchi in lega è la dispersione termica migliore, che permette un raffreddamento più veloce dell'impianto frenante.