<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova tecnica cerchi in acciaio.. | Il Forum di Quattroruote

Nuova tecnica cerchi in acciaio..

Oggi ho visto in giro una Golf Comfortline ed è impressionante come con la nuova tecnica dei finti cerchi in lega (come la chiamo io) sia quasi impossibile riconoscere da una certa distanza la natura dei cerchi anche se si è degli esperti..avevo già visto la stessa tecnica applicata sulla Focus Restyling ma non era fatta altrettanto bene..i buchi del copricerchio erano leggermente più grandi dei corrispettivi del cerchio e quindi si vedeva quasi subito che non erano veri cerchi in lega perchè si vedeva spuntare da sotto il cerchio in acciaio..Volkswagen invece se l'è studiata davvero bene!..

P.S. Per chi non lo sapesse, la tecnica di cui parlo è la seguente: non fare più i cerchi in acciaio classici con tanti buchi circolari, bensì fare dei cerchi con i buchi uguali a quelli del disegno del copricerchio in plastica, così che una volta montato quest'ultimo, non si veda spuntare sotto il cerchio in acciaio.. ;)
 
Beh, direi che hanno avuto comunque una bella idea!!
Per esempio chi non vuole spendere troppo per i cerchi in lega, prende i "finti cerchi in lega" che gli assomigliano!

Hai anche qualche foto o link di questi cerchioni da allegare in cui non si capisce che sono "finti cerchi in lega" per favore?
 
Prima di loro (fatti in modo da non riconoscerli, a differenza di quelli piuttosto tristanzuoli che si possono vedere sulle Focus) ci aveva pensato la Opel che li adotta già da alcuni anni sugli allestimenti più economici dell'Astra.
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Beh, direi che hanno avuto comunque una bella idea!!
Per esempio chi non vuole spendere troppo per i cerchi in lega, prende i "finti cerchi in lega" che gli assomigliano!

Hai anche qualche foto o link di questi cerchioni da allegare in cui non si capisce che sono "finti cerchi in lega" per favore?
Ciao!..Scusa ma ero all'università e ho letto solo ora..ho visto che han già provveduto a postarti una foto.. ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
Prima di loro (fatti in modo da non riconoscerli, a differenza di quelli piuttosto tristanzuoli che si possono vedere sulle Focus) ci aveva pensato la Opel che li adotta già da alcuni anni sugli allestimenti più economici dell'Astra.
Anche la Lastra ce li ha???..Non ci avevo mai fatto caso..vabbè che nella mia zona quelle poche Lastre che si vedono in giro sono delle GTC iperintruzzate con cerchi in lega non di serie..
 
Tourillo ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Prima di loro (fatti in modo da non riconoscerli, a differenza di quelli piuttosto tristanzuoli che si possono vedere sulle Focus) ci aveva pensato la Opel che li adotta già da alcuni anni sugli allestimenti più economici dell'Astra.
Anche la Lastra ce li ha???..Non ci avevo mai fatto caso..vabbè che nella mia zona quelle poche Lastre che si vedono in giro sono delle GTC iperintruzzate con cerchi in lega non di serie..

sapete cosa fa ridere però???
Che quel cerchio in acciaio costa 96? e la relativa borchia altri 36?......
Buahahhahahahahah!!!!!
E si parla di un cerchio in ferraglia da 16.....
Un set di cerchi in lega replica da 16 viene sui 300-350?.....
ahahhahahahahahahahah
 
Marco_Va ha scritto:
Tourillo ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Prima di loro (fatti in modo da non riconoscerli, a differenza di quelli piuttosto tristanzuoli che si possono vedere sulle Focus) ci aveva pensato la Opel che li adotta già da alcuni anni sugli allestimenti più economici dell'Astra.
Anche la Lastra ce li ha???..Non ci avevo mai fatto caso..vabbè che nella mia zona quelle poche Lastre che si vedono in giro sono delle GTC iperintruzzate con cerchi in lega non di serie..

sapete cosa fa ridere però???
Che quel cerchio in acciaio costa 96? e la relativa borchia altri 36?......
Buahahhahahahahah!!!!!
E si parla di un cerchio in ferraglia da 16.....
Un set di cerchi in lega replica da 16 viene sui 300-350?.....
ahahhahahahahahahahah
Sì ma Marco...i cerchi replica tutti li comprano ma poi solo alcuni ammettono che fanno cagare...e non parlo di estetica...bensì di qualità...soprattutto dei materiali che cedono facilmente!...Con la sicurezza non si scherza.. ;)
 
Tourillo ha scritto:
Ciao!..Scusa ma ero all'università e ho letto solo ora..ho visto che han già provveduto a postarti una foto.. ;)

Ma come cerchi in acciao ("i finti cerchi in lega", perchè dici che non sono sicuri? sono solo dei copri cerchi, non è che sono realmente dei finti cerchi in lega che cedono!

Come modello di cerchi in acciaio sono disponibili solo questi?
non è possibile sceglierne altri ovviamente a prezzo 0,00?? (so che sulla 1.4 TSI Comfortline ci sono già dei cerchioni "finti in lega" che sono inclusi nel prezzo, non è possibile sceglierne un altro modello in modo che il totale del preventivo che mi hanno fatto non si alzi?

Lasciando perdere il fattore dell'estetica, ma prendendo in considerazione quello della sicurezza e della affidabilità, meglio una ruota classica con un copricerchio in acciao (in questo caso i "finti cerchi in lega" cpme li chiami tu) o un vero e proprio cerchione in lega, e perchè?

Ditemi voi
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Ciao!..Scusa ma ero all'università e ho letto solo ora..ho visto che han già provveduto a postarti una foto.. ;)

Ma come cerchi in acciao ("i finti cerchi in lega", perchè dici che non sono sicuri? sono solo dei copri cerchi, non è che sono realmente dei finti cerchi in lega che cedono!

Come modello di cerchi in acciaio sono disponibili solo questi?
non è possibile sceglierne altri ovviamente a prezzo 0,00?? (so che sulla 1.4 TSI Comfortline ci sono già dei cerchioni "finti in lega" che sono inclusi nel prezzo, non è possibile sceglierne un altro modello in modo che il totale del preventivo che mi hanno fatto non si alzi?

Lasciando perdere il fattore dell'estetica, ma prendendo in considerazione quello della sicurezza e della affidabilità, meglio una ruota classica con un copricerchio in acciao (in questo caso i "finti cerchi in lega" cpme li chiami tu) o un vero e proprio cerchione in lega, e perchè?

Ditemi voi
Calma Seat.Sport88...qui ti mancano un pò di basi...i cerchi di cui parlava MarcoVa, e cioè i replica, non sono quelli di cui parlavo io, bensì sono dei cerchi in lega non ufficiali della casa automobilistica di cui è la tua auto che puoi trovare da qualunque gommista oppure su eBay o diversi siti on-line, vengono per lo più fatti in Cina con materiali e tecnologie scadenti, e per questo venduti a prezzi bassisimi..ci sono anche dei replica "Made in Italy" ma io non mi fido..sappiamo tutti come funziona coi vestiti..li fanno in Cina e poi in Italia ci mettono solo l'etichetta..oppure neanche quello, fanno tutto direttamente in Cina tanto la Guardia di finanza ne becca 1 su 100 di quei carichi... ;)
 
Tourillo ha scritto:
Marco_Va ha scritto:
Tourillo ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Prima di loro (fatti in modo da non riconoscerli, a differenza di quelli piuttosto tristanzuoli che si possono vedere sulle Focus) ci aveva pensato la Opel che li adotta già da alcuni anni sugli allestimenti più economici dell'Astra.
Anche la Lastra ce li ha???..Non ci avevo mai fatto caso..vabbè che nella mia zona quelle poche Lastre che si vedono in giro sono delle GTC iperintruzzate con cerchi in lega non di serie..

sapete cosa fa ridere però???
Che quel cerchio in acciaio costa 96? e la relativa borchia altri 36?......
Buahahhahahahahah!!!!!
E si parla di un cerchio in ferraglia da 16.....
Un set di cerchi in lega replica da 16 viene sui 300-350?.....
ahahhahahahahahahahah
Sì ma Marco...i cerchi replica tutti li comprano ma poi solo alcuni ammettono che fanno cagare...e non parlo di estetica...bensì di qualità...soprattutto dei materiali che cedono facilmente!...Con la sicurezza non si scherza.. ;)
I cerchi replica dopo un pò si sfogliano....oppure si corrodono gli spigoli delle razze....diventano opachi...
Gli unici che varrebbe la pena di mettere Replica sono quelli dell'Audi TT; i 18 li fanno pagare dai 2.400 ai 2.700 ?: un furto.
Con quei soldi ho tempo di cambiare i replica ogni anno per cinque anni di fila.
 
PASSATTONE ha scritto:
Prima di loro (fatti in modo da non riconoscerli, a differenza di quelli piuttosto tristanzuoli che si possono vedere sulle Focus) ci aveva pensato la Opel che li adotta già da alcuni anni sugli allestimenti più economici dell'Astra.

Mi pare che anche la Kia Cee'd adotti una soluzione del genere o sbaglio? Comunque io qualche centinaio di euro per i cerchi in lega li spenderei sempre...
 
Tourillo ha scritto:
P.S. Per chi non lo sapesse, la tecnica di cui parlo è la seguente: non fare più i cerchi in acciaio classici con tanti buchi circolari, bensì fare dei cerchi con i buchi uguali a quelli del disegno del copricerchio in plastica, così che una volta montato quest'ultimo, non si veda spuntare sotto il cerchio in acciaio.. ;)

Invece io sapevo una cosa diversa: i cerchi "design" di cui si parla sono nei cerchi in acciaio, forgiati con la stessa forma dei cerchi in lega (quindi a razze), e poi verniciati per farli sembrare in tutto e per tutto dei cerchi in lega. E' la tecnica usata anche sui cerchi dell'Astra Enjoy http://www.opel.it/action/go?page=astra_models&cntryCd=IT&langCd=it&webSiteId=GBPIT#1
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto