<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova tecnica cerchi in acciaio.. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova tecnica cerchi in acciaio..

Tourillo ha scritto:
La Comfortline ha di serie questi finti cerchi in lega di cui parlavo io..ma attenzione quando parlo di finti cerchi in lega intendo che non sono cerchi in lega di alluminio bensi in acciaio!..Cioè quelli neri..quelli che richiedono il copricerchio..anche se dopo ciò che è stato detto da alcuni bisognerebbe vedere se sono dei cerchi neri con copricerchio come dicevo io o se sono dei cerchi in acciaio verniciati direttamente..hai capito bene il concetto?..Questi NON sono cerchi replica..la casa non ti darà mai dei cerchi replica..quelli hai capito cosa sono?..Se non hai capito chiedi pure.. ;)

Penso di avere capito...un altra domanda...in totale sono meglio i veri cerchi in lega, non quelli "finti", giusto?
Guardando la sicurezza questi "finti" cerchi in lega, sono sicuri o si possono rompere facilmente?

dimmi tu
 
I cerchi in lega o in acciaio (originali) dovrebbero avere la stessa resistenza, ciò che cambia è il fattore estetico e il minor peso, che rendono migliore il cerchio in lega.
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Quindi nel caso acquistassi la nuova Golf VI 1.4 TSI Comfortline con i cerchi che ha già su di serie posso stare tranquillo?
Sì..come ti hanno già detto entrambi i cerchi sono logicamente dimensionati correttamente..l'unica cosa è che con i cerchi in lega risparmi qualcosa in peso delle famose masse non sospese..migliorando un pò (ma è proprio una cosa impercettibile, per avere degli effetti clamorosi dovresti andare su cerchi tipo gli OZ Superleggera..) la dinamica di guida..

Poi spesso si sente in giro di gente a cui si piegano i cerchi in lega prendendo delle buche profonde..ma questo non succede così spesso coi cerchi in acciaio per il semplice motivo che difficilmente questi superano i 16"..quindi la gomma avendo una spalla più alta ammortizza parecchio..ma giunti al limite anche questi si piegano.. ;)
 
Tourillo ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
Quindi nel caso acquistassi la nuova Golf VI 1.4 TSI Comfortline con i cerchi che ha già su di serie posso stare tranquillo?
Sì..come ti hanno già detto entrambi i cerchi sono logicamente dimensionati correttamente..l'unica cosa è che con i cerchi in lega risparmi qualcosa in peso delle famose masse non sospese..migliorando un pò (ma è proprio una cosa impercettibile, per avere degli effetti clamorosi dovresti andare su cerchi tipo gli OZ Superleggera..) la dinamica di guida..

Poi spesso si sente in giro di gente a cui si piegano i cerchi in lega prendendo delle buche profonde..ma questo non succede così spesso coi cerchi in acciaio per il semplice motivo che difficilmente questi superano i 16"..quindi la gomma avendo una spalla più alta ammortizza parecchio..ma giunti al limite anche questi si piegano.. ;)

I pesi più o meno si equivalgono..
E' vero che l'alluminio pesa a grandi linee un terzo rispetto all'acciaio... ma è anche vero che solitamente i cerchi in lega sono molto più spessi rispetto a quelli in acciaio, perché appunto devono garantire una certa resistenza.

Un punto a favore dei cerchi in lega è la dispersione termica migliore, che permette un raffreddamento più veloce dell'impianto frenante.
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Quindi nel caso acquistassi la nuova Golf VI 1.4 TSI Comfortline con i cerchi che ha già su di serie posso stare tranquillo?

Non preoccuparti...
tutti i cerchi di serie che monta la Volkswagen sono di qualità. Forse non si può dire altrettanto delle gomme, ma per quanto riguarda i cerchi sì.
Che siano quelli da 15 in lega, quelli da 16 con "struttura in acciaio" della comfortline", oppure in lega sono comunque validi.

Occhio che comunque i cerchi in lega sono più delicati, e sistemarli poi è più difficile (anche quelli in acciaio si piegano, ma è più semplice raddrizzarli).

I cerchi della comfortline sono questi....
GL2526_2008_660x420.jpg
 
Carlo83 ha scritto:
Non preoccuparti...
tutti i cerchi di serie che monta la Volkswagen sono di qualità. Forse non si può dire altrettanto delle gomme, ma per quanto riguarda i cerchi sì.
Che siano quelli da 15 in lega, quelli da 16 con "struttura in acciaio" della comfortline", oppure in lega sono comunque validi.

Occhio che comunque i cerchi in lega sono più delicati, e sistemarli poi è più difficile (anche quelli in acciaio si piegano, ma è più semplice raddrizzarli).

I cerchi della comfortline sono questi....
GL2526_2008_660x420.jpg

ok, grazie mille!!
Ma per quanto riguarda le gomme perchè dici che non sono di qualità? Hankook (che se non erro è quella marca che monta) non è mica buona?
 
PASSATTONE ha scritto:
Diciamo solo che Hankook non la si può considerare tra le migliori... 8)

....ah...e dato il prezzo della nuova Golf VI (che per me non è poco) perchè montano queste gomme "scadenti" (da quello che ho capito)?
 
Secondo te perchè? :D
Sarà forse per un contratto di fornitura piuttosto conveniente?? Mah? :rolleyes: :D
Comunque solitamente VW per le forniture di pneumatici si affida a diversi partner tecnici di provata "affidabilità" (per questo non è detto che tutte le Golf con cerchi entry level escano dagli stabilimenti con delle Hankook, solitamente adottano anche Pirelli, Bridgestone, Continental, Goodyear e Michelin) quindi dal punto di vista della sicurezza... ecc... ecc.. diciamo che in linea di massima si può stare tranquilli.

Solo in un caso andando a memoria, hanno fatto un'operazione al risparmio che ha causato qualche grattacapo agli acquirenti delle Polo, equipaggiandole con delle non scadenti... ma di più... stando alla valanga di lamentele lette... Matador.
Ciao
 
L'ultimo restyling della Polo montava nel 2006 per lo più gomme Matador per le versioni Comfortline e pneumatici 185/60 R14...Sulla mia Sportline ho pneumatici 195/55 R15 e montava di serie delle ottime Dunlop Sp Sport, mentre un amico con pnematici 205 R16 aveva di serie le terribili Hancook (più che altro per la rapidità con la quale si consumano..)..
 
...ah, cavoli!...allora prima di acquistare la Golf vI mi conviene sapere quale marca di gomme monta, non vorrei mai avere delle brutte sorprese!!
 
L'unico intoppo è che in concessionaria nn possono farci granchè...Se arriva con le Hancook o con le Pirelli, loro come al solito si lavan le mani e te la mettono come una questione di mera fortuna...
 
Io temevo le Matador e me la misero che 'purtroppo' loro della concessionaria nn potevano farci niente...Poi per fortuna montava la Dunlop!
 
Seat.Sport88 ha scritto:
...ah, cavoli!...allora prima di acquistare la Golf vI mi conviene sapere quale marca di gomme monta, non vorrei mai avere delle brutte sorprese!!

Difficilmente il venditoruncolo di turno sarà in grado di rispondere a questo tuo quesito!!
Di solito si è costretti a sperare... NON è possibile fare una scelta in quel senso all'atto della stipula del contratto!
L'unica strada forse percorribile se hai abbastanza pelo sullo stomaco :D è quella di concordare con la concessionaria una eventuale sostituzione delle gomme se per caso la tua Golf dovesse arrivare con pneumatici a te sgraditi...
 
Back
Alto