Ignis nuove nuove gt come targache auto è che hai visto? ignis o picanto?
Ignis nuove nuove gt come targache auto è che hai visto? ignis o picanto?
con quel che poi si è letto dai forum europei però mi sa che la smentita data da Suzuki Italia allora non sia più così certa... si attendono aggiornamenti da quel di Robassomero...
si ho capito però swift è uscita la nuova, s-cross è già aggiornata, vitara l'hanno appena uscita e manca lei all'appello, cosa aspettano ad aggiornarla, gli tocca fermare le vendite eh due sono le strade... mah...La vendono ancora bene e siamo a giugno
In questo interessante paragone tu hai però omesso di considerare un aspetto molto importante: i consumi.
La Ignis é in cima alla classifica di Quattroruote delle auto benzina più efficienti. Consuma meno della Picanto (sia versione 1.0 che 1.2).
Molto importante? Dipende: ritengo che soprattutto per la stragrande maggioranza che non fa troppi km si dia eccessiva importanza ai consumi. Se poi addirittura mi includi la Picanto 1.0 ancor di più.
Se con 10.000 km percorsi annualmente Picanto facesse 15 km/l e Ignis 20 km/l significa 666 litri necessari vs 500. Al prezzo di 2 euro al litro il maggior esborso annuale è di 332 euro. Per ammortizzare ben 4.400 euro di differenza sul solo prezzo di acquisto rispetto alla Picanto 1.0 servono oltre 13 anni.
La realtà è che Ignis non consuma 5 km/l in meno, la benzina costa meno di 2 euro al litro, Picanto 1.0 costa meno nei premi RCA (1.0 vs 1.2), premio i/f (minor prezzo) e bollo... quindi quei 13 anni sono già dilatati, facilmente ci sarà già un'altra auto.
Per me é giusto dare importanza ai consumi. Il che si traduce anche nel dare importanza ad inquinare meno.
Hai indicato differenze nel costo dell'assicurazione e del bollo, non puoi non indicare le differenze nei consumi.
Considera inoltre che, se uno tiene l'auto per pochi anni, non riesce giustamente ad ammortizzare la differenza di prezzo però il maggior prezzo di acquisto si traduce, solitamente, in maggior prezzo di vendita dell'usato.
a meno che Ignis non montino il Tre nuovo penso che i consumi saranno sempre quelli....
Io penso che in molti guardano alle dimensioni di un auto e calcolano il prezzo un tanto al metro, però non contano che tutte le auto hanno gli stessi identici componenti con le stesse identiche lavorazioni e non è sicuramente 0,5mt di acciaio in meno che fa la differenza sul prezzo finale.
Quindi che una piccola da 3.7m costi uguale ad una da 4,2m non è così strano a parità o quasi di caratteristiche, anche perchè a livello industriale le differenze fra le componenti anche di qualità superiore sono veramente piccole.
Io penso che in molti guardano alle dimensioni di un auto e calcolano il prezzo un tanto al metro...
Si concordo, le cose sono cambiate e in peggio per le seg. A e B, adesso produrle costa quasi lo stesso che produrre un B-Suv o forse anche un C-Suv, o poco meno, per cui chi comprava le seg. A o B solo per il minor prezzo, adesso se alla stessa cifra o poco più, può ambire ad altro è giusto che lo faccia, l'importante che metta in conto che a gestione l'auto costerà di più, oltre al fatto che essendo più grande, si muoverà meno bene in città e magari non gli entra più nel box. Però se tutti questi dettagli sono ininfluenti, ben venga il seg. superiore o l'auto più spaziosa.
maxressora - 1 giorno fa
quicktake - 1 anno fa
omniae - 1 anno fa