<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova strategia AR | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Nuova strategia AR

Perche' gli Italiani hanno preso troppo fregature e non si fidano piu' di coloro che dopo aver massacrato il mercato immobiliare
( e distrutto quello delle seconde case )....
Si apprestano a " distruggergli " pure l' adorata vettura sotto casa
L Immobiliaria non é stata una Cosa che puoi ridurla alla sola Italia ,America Docet, Germania ne ha rovinati di gente, e tutte le nazioni che ci Hanno provato. La Germania negli ultimi 10 anni si é allargata moltissimo spero proprio non ci sará la caduta degli anni 80 e 90, oggi ci andrebbero milioni di lavoratori di Mezzo .Fine OT
Per la vettura sotto casa cé sempre una via di uscita: Se non si ha Fiducia di ció che si ha, basterebbe far venire in casa Nostra chi ci dá piu Fiducia e per questo abbiamo un governo ...ma mi chiedo perché nessun marchio straniero viene costruito in Italia? eppurre ci sono piu marchi che vendono bene e che non sono italiani.
 
Senz'altro hanno molta più scelta ma ci gioca molto l'amor proprio di quei popoli, per così dire ... Buon per loro, ovviamente ... Io da appassionato non riesco a fare una scelta di questo tipo ... Se mi piace una tedesca compro tedesco, se mi piace un'italiana compro italiano
Idea da libera persona , giustissimo. Ma se incomincia a mancarmi l aria,che faccio per non morire? Credo che si dovrebbe incominciare a pensare diversamente se non si vuole morire che piaccia o no…. Ma siccome in ogni problema cé sempre una soluzione, per esempio , si potrebbe cercare di fare arrivare aria dall esterno cosi ci potrebbe essere diciamo una concorenza? Ma se questa non arriva che si fa ci facciamo morire? Cé un detto nel paese che non é piu mio, in mancanza di tutto, o ti manci sta Minestra o ti butti dalla finistra, a noi la scelta.
 
Detto bene , Hanno ora , ma non prima, quindi i mali vencono da lontano...quando anche noi avevamo...
Prima di scrivere balle e ripeto balle informati...negli anni 80, alfa è stata regalata a fiat nel 86, in Italia più del 60%del mercato era in mano a fiat, alfa, lancia e c'era anche innocenti, di potenziali rivali di alfa solo golf vendeva bene, audi era agli albori, bmw e mb avevano giusto la loro nicchia.
Che piaccia o no alfa aveva invece un concorrente fortissimo... Poi ucciso dalla stessa fiat... Questo concorrente era lancia.
Cmq giusto per informarti su un'auto di successo come giulietta 77 alfa perdeva 1.000.0000 ad auto venduta... Gestione iri.
 
A Modena, dove hanno progettato le giorgio, dicono... rimarrà solo la progettazione maserati...
Quindi questa notizia va a "braccetto" con quella dell'ultimo responsabile alfa, lo cambiano ogni 6 mesi..., che le prossime alfa saranno le renegade/compass....
.... se questo e' il futuro, per la prima volta penso che sia meglio che Alfa venga venduta a qualcuno che la voglia rivalutare per cio' che puo' dare.
Pero' non capisco come possano aver buttato via 5 miliardi in questo modo, quando non trovano mai i soldi per nulla !!!
 
Dicono..., dicono....; dicono chi? Notizie sicure??
Giulia si è assestata sul, drammatico, livello attuale delle sedan di fascia D e non vedo come potrebbe fare altrimenti, indipendentemente da tutti gli aggiornamenti di prodotto e persino della vendita ad altro produttore, che non ne proponesse almeno la sw...
La Stelvio fa quello che deve, Giulietta è assolutamente decotta (nonostante non faccia certo schifo...), Mi To...non c'è più...
Per cui tutti i discorsi, gli arrovellamenti e le elucubrazioni mentali risultano del tutto superflui di fronte al solito e ovvio motivo: l'Alfa non vende perchè non c'è: una macchina e mezza non si può confrontare con pagine, pagine, pagine e pagine dei listini di altri marchi, che hanno di tutto, di più...
Allora? Tutto voluto x venderla?
Bene (anzi...male), vendetela, compreremo Corea o Giappone e andremo in bici (attività aerobica sotto soglia massimale, però...), che fa pure bene...
Saluti
 
Dicono..., dicono....; dicono chi? Notizie sicure??
Giulia si è assestata sul, drammatico, livello attuale delle sedan di fascia D e non vedo come potrebbe fare altrimenti, indipendentemente da tutti gli aggiornamenti di prodotto e persino della vendita ad altro produttore, che non ne proponesse almeno la sw...
La Stelvio fa quello che deve, Giulietta è assolutamente decotta (nonostante non faccia certo schifo...), Mi To...non c'è più...
Per cui tutti i discorsi, gli arrovellamenti e le elucubrazioni mentali
risultano del tutto superflui di fronte al solito e ovvio motivo: l'Alfa non vende perchè non c'è: una macchina e mezza non si può confrontare con pagine, pagine, pagine e pagine dei listini di altri marchi, che hanno di tutto, di più...
Allora? Tutto voluto x venderla?


Bene (anzi...male), vendetela, compreremo Corea o Giappone e andremo in bici (attività aerobica sotto soglia massimale, però...), che fa pure bene...
Saluti


Gia',
meglio tardi che mai.
Caro Doc
 
Dicono..., dicono....; dicono chi? Notizie sicure??
Giulia si è assestata sul, drammatico, livello attuale delle sedan di fascia D e non vedo come potrebbe fare altrimenti, indipendentemente da tutti gli aggiornamenti di prodotto e persino della vendita ad altro produttore, che non ne proponesse almeno la sw...
La Stelvio fa quello che deve, Giulietta è assolutamente decotta (nonostante non faccia certo schifo...), Mi To...non c'è più...
Per cui tutti i discorsi, gli arrovellamenti e le elucubrazioni mentali risultano del tutto superflui di fronte al solito e ovvio motivo: l'Alfa non vende perchè non c'è: una macchina e mezza non si può confrontare con pagine, pagine, pagine e pagine dei listini di altri marchi, che hanno di tutto, di più...
Allora? Tutto voluto x venderla?
Bene (anzi...male), vendetela, compreremo Corea o Giappone e andremo in bici (attività aerobica sotto soglia massimale, però...), che fa pure bene...
Saluti
Notizie sicure... Vuoi nome e cognome di chi lavora in via emila ovest? Cmq tu almeno la tua parte l'hai fatta!!
 
Ultima modifica:
Prima di scrivere balle e ripeto balle informati...negli anni 80, alfa è stata regalata a fiat nel 86, in Italia più del 60%del mercato era in mano a fiat, alfa, lancia e c'era anche innocenti, di potenziali rivali di alfa solo golf vendeva bene, audi era agli albori, bmw e mb avevano giusto la loro nicchia.
Che piaccia o no alfa aveva invece un concorrente fortissimo... Poi ucciso dalla stessa fiat... Questo concorrente era lancia.
Cmq giusto per informarti su un'auto di successo come giulietta 77 alfa perdeva 1.000.0000 ad auto venduta... Gestione iri.
Vuoi sapere una cosa,...................................
 
.... se questo e' il futuro, per la prima volta penso che sia meglio che Alfa venga venduta a qualcuno che la voglia rivalutare per cio' che puo' dare.
Pero' non capisco come possano aver buttato via 5 miliardi in questo modo, quando non trovano mai i soldi per nulla !!!

anzi, ricordo un’intervista - dello scorso anno - a Paolo Fresco il quale affermava che GA gli avrebbe detto di venderla.

comunque io da tempo asserisco che devono vendere perché non sono in grado di gestire 6 o 7 marchi. Non ce la fanno proprio.
O si cercano un partner ma in questo caso si é in minoranza.

non so chi sia l’autore ma mi pare che abbia ragione
https://www.alessioporcu.it/articoli/i-silenzi-imbarazzanti-sul-futuro-di-fca-cassino-plant/
 
Comunque, cari amici, Vi confesso che a volte la situazione di Alfa, ma anche di tante altre realtà (ancora...) italiane, mi scoraggia, forse perchè sono irrimediabilmente invaghito a vita del nostro Paese, ma anche perchè mi addolora profondamente vedere i nostri ragazzi costretti ad andare altrove, pur rappresentando spesso una potenziale ricchezza culturale, dotata persino di una formazione superiore alla media di altre nazioni (questo vale ovviamente soprattutto x il Sud, altro che esportazione di coglioni, come qualche imbecille recita in rete...)...
Perdere Alfa Romeo, x me, rappresenterebbe un dolore (quasi..) fisico, ma comprendo che questa, nonostante le solite rassicurazioni, sia un'evenienza non certo da escludere.
Tuttavia me ne farei una ragione, con rabbia magari, e non solo x la cessione di quest'altro celebre pezzo d'Italia, ma anche perchè questa svendita progressiva e inesorabile dello Stivale sembra quasi rientrare in in un disegno di interessi globali, cui concorrono ovviamente anche molte "menti" nostrane, ben coscienti del fatto ineluttabile che l'Italia resta una nazione con una ricchezza reale elevatissima, non certo paragonabile alla Grecia o altre realtà..
Ma come spero ogni giorno di sbagliarmi!!
Saluti cordiali
 
Comunque, cari amici, Vi confesso che a volte la situazione di Alfa, ma anche di tante altre realtà (ancora...) italiane, mi scoraggia, forse perchè sono irrimediabilmente invaghito a vita del nostro Paese, ma anche perchè mi addolora profondamente vedere i nostri ragazzi costretti ad andare altrove, pur rappresentando spesso una potenziale ricchezza culturale, dotata persino di una formazione superiore alla media di altre nazioni (questo vale ovviamente soprattutto x il Sud, altro che esportazione di coglioni, come qualche imbecille recita in rete...)...
Perdere Alfa Romeo, x me, rappresenterebbe un dolore (quasi..) fisico, ma comprendo che questa, nonostante le solite rassicurazioni, sia un'evenienza non certo da escludere.
Tuttavia me ne farei una ragione, con rabbia magari, e non solo x la cessione di quest'altro celebre pezzo d'Italia, ma anche perchè questa svendita progressiva e inesorabile dello Stivale sembra quasi rientrare in in un disegno di interessi globali, cui concorrono ovviamente anche molte "menti" nostrane, ben coscienti del fatto ineluttabile che l'Italia resta una nazione con una ricchezza reale elevatissima, non certo paragonabile alla Grecia o altre realtà..
Ma come spero ogni giorno di sbagliarmi!!
Saluti cordiali

io la vedo come te....quando leggo queste notizie riguardo le “performance”(sic) di Fiat/Lancia/AR mi incazzo perché meriteremmo di piú. Meriteremmo una societá capace digestire piú marchi, che pensi piú all’Italia, alla occupazione e meno agli azionisti.
 
Idea da libera persona , giustissimo. Ma se incomincia a mancarmi l aria,che faccio per non morire? Credo che si dovrebbe incominciare a pensare diversamente se non si vuole morire che piaccia o no…. Ma siccome in ogni problema cé sempre una soluzione, per esempio , si potrebbe cercare di fare arrivare aria dall esterno cosi ci potrebbe essere diciamo una concorenza? Ma se questa non arriva che si fa ci facciamo morire? Cé un detto nel paese che non é piu mio, in mancanza di tutto, o ti manci sta Minestra o ti butti dalla finistra, a noi la scelta.

Mi rendo conto ma è altrettanto vero che il mercato deve fare il suo corso e la famiglia Agnelli ha dimostrato a più riprese di non saper affrontare la sfida nell'alto di gamma

A questo punto credo sia meglio, anche per l'Alfa e per le persone che ci lavorano, che l'azienda venga venduta a chi ha voglia e sa fare
 
Mi rendo conto ma è altrettanto vero che il mercato deve fare il suo corso e la famiglia Agnelli ha dimostrato a più riprese di non saper affrontare la sfida nell'alto di gamma

A questo punto credo sia meglio, anche per l'Alfa e per le persone che ci lavorano, che l'azienda venga venduta a chi ha voglia e sa fare
Io non penso che Agnelli o Meglio FCA abbia fallito,chi riesce a tenere Ferrari anche se questa é un marchio di nicchia...puo benissimo riuscire ad altro. Io il problema lo riporto ad altro forse anche piu complesso. Due mesi fa ho scritto che se dipendesse da me porterei Alfa in Germania e costruirla in logo tedesco. Puoi immaginare i NO...la Cosa strana é che venderla va bene quasi per tutti. Ma a chi vendere a Vag? Pur sapendo che l'Alfa divenderebbe in veritá una Vag in todos ?
Quindi perché venderla se alla fine avremmo solo il nome? Perché non si fa diversamente :Visto che Vag da noi vende bene, che vencano loro in Italia e costruiscono le Auto Vag in Italia e quello che succede con Alfa c'e ne potrebbe pure fregare e al Diavolo gli Agnelli incapaci e tutta la FCA.
 
Io non penso che Agnelli o Meglio FCA abbia fallito,chi riesce a tenere Ferrari anche se questa é un marchio di nicchia...puo benissimo riuscire ad altro. Io il problema lo riporto ad altro forse anche piu complesso. Due mesi fa ho scritto che se dipendesse da me porterei Alfa in Germania e costruirla in logo tedesco. Puoi immaginare i NO...la Cosa strana é che venderla va bene quasi per tutti. Ma a chi vendere a Vag? Pur sapendo che l'Alfa divenderebbe in veritá una Vag in todos ?
Quindi perché venderla se alla fine avremmo solo il nome? Perché non si fa diversamente :Visto che Vag da noi vende bene, che vencano loro in Italia e costruiscono le Auto Vag in Italia e quello che succede con Alfa c'e ne potrebbe pure fregare e al Diavolo gli Agnelli incapaci e tutta la FCA.
Il problema e' che per far funzionare un gruppo automobilistico bisogna continuare ad investire capitali e credere nel futuro con un chiaro piano industriale.
Per Ferrari tutto cio' e' stato fatto, per FCA invece la proprieta', a questo punto mi pare piu' che chiaro, non vuole investire e quando perdi il treno e' difficilissimo riuscire a recuperarlo (vedi Alfa).
 
Back
Alto