<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova squadra TDI | Il Forum di Quattroruote

Nuova squadra TDI

http://www.quattroruote.it/news/eventi/2014/07/14/audi_25_anni_di_diesel_tdi_l_innovazione_ieri_oggi_e_domani.html

Nuova gamma diesel....quali avete guidato e/ o conoscete bene della case degli anelli? ;)
 
:shock: :D :shock: :D

cioe'
la Passat avra' un 2.000 D con 240 cv
e la A4..... :shock: :?: :shock: :?: con 190
:shock: :?: :shock: :?:

Spero di avere letto male.
 
renatom ha scritto:
E il 1600? Se lo sono dimenticati?

Non credo che ci sia un buco da 90 a 150 CV.

Anche se l'articolo non ne parla, Il 1.6 tdi e' appena stato aggiornato alla normativa Euro 6 e adesso ha 110 cv...
 
Si il 1.6 bluemotion nuovo ha 110 cv...e sembrerebbe che si,la passar col biturbo e la A4 no...ma avranno fatto i loro conti,non è la prima volta di apparenti stranezze....1.2tsi 105cv disponibile due mesi sulla polo poi solo sulle sorelle,per esempio..tdi 105 su a1 e non su polo ,altro esempio.. ;)
 
arizona77 ha scritto:
:shock: :D :shock: :D

cioe'
la Passat avra' un 2.000 D con 240 cv
e la A4..... :shock: :?: :shock: :?: con 190
:shock: :?: :shock: :?:

Spero di avere letto male.
La passat avrà anche il 190cv. Non ci vedo niente di male a far debuttare il nuovo TDI biturbo su passat appena rinnovata e lasciare l'A4 col 190cv (e il 3.0 TDI..) visto che quest'ultima l'anno prossimo sarà sostutuita dal nuovo modello. Cmq penso proprio che tra qualche tempo il 240cv verrà usato anche in Audi.. magari giusto il tempo che bmw arrivi a qualche cv in più col suo biturbo :lol:
 
Va ricordato che la passat è prodotta su piattaforma MQB ovvero motore trasversale, quindi piattaforma nuova e motore TDI nuovo.

Il 4 in linea TDI BiTurbo da 240 Cv presumo vada a riequilibrare la posizione di Passat nei confronti della concorrenza non potendo oggettivamente fornire motori 3.0 cc a V.

Da qui poi bisognerà vedere le decisioni del gruppo poichè di fatto un 240 Cv BiTDI può garantire la sigla S su diversi modelli TDI dalla A3, alla TT in casa AUDI o la Golf in casa VW

In merito al divario che si viene a creare con A4, che ricordo è a motore longitudinale, come ho accennato all'inizio rimane in ballo sempre il discorso dei 3.0 TDI in casa Audi ma allo stesso tempo è ormai prossima all'arrivo il nuovo modello di A4 B9 e qui le cose cambiano poichè come per Passat si cambia piattaforma e quindi è più che auspicabile che anche su A4 arrivi il 2.0 BiTDI magari anche un pelino più potente. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Va ricordato che la passat è prodotta su piattaforma MQB ovvero motore trasversale, quindi piattaforma nuova e motore TDI nuovo.

Il 4 in linea TDI BiTurbo da 240 Cv presumo vada a riequilibrare la posizione di Passat nei confronti della concorrenza non potendo oggettivamente fornire motori 3.0 cc a V.

Da qui poi bisognerà vedere le decisioni del gruppo poichè di fatto un 240 Cv BiTDI può garantire la sigla S su diversi modelli TDI dalla A3, alla TT in casa AUDI o la Golf in casa VW

In merito al divario che si viene a creare con A4, che ricordo è a motore longitudinale, come ho accennato all'inizio rimane in ballo sempre il discorso dei 3.0 TDI in casa Audi ma allo stesso tempo è ormai prossima all'arrivo il nuovo modello di A4 B9 e qui le cose cambiano poichè come per Passat si cambia piattaforma e quindi è più che auspicabile che anche su A4 arrivi il 2.0 BiTDI magari anche un pelino più potente. ;)

Anche perché in luogo del 3.0 tdi 204 cv e on nome del downsizing ci sta un duemila più potente ed efficiente ;)
 
ho visto che è uscito il 2.0 TDI 150cv Euro 6 che rispetto al 5 ha 340nm di coppia invece di 320.

Cosa è cambiato?

Potenza
Cilindrata cmc

1968
Potenza max (kW/CV a giri/min.)

110/(150) / 3500-4000
Coppia max (Nm a giri/min)

340/1750-3000
Sistema di depurazione dei gas di scarico

con filtro antiparticolato per Diesel e catalizzatore ad ossido di azoto
 
Il 2.0 TDI da 150cv in versione Euro 6 guadagna 20 Nm passando da 320 Nm a 340 Nm di coppia massima.
Attualmente è anche ad esempio disponibile sulla Golf 4Motion e Sportvan ed in opzione sulla Golf berlina 2WD.

Le differenze rispetto alla versione Euro 5 sono:

- Pressione di iniezione del gasolio incrementata da 1800 bar a 2000 bar, raggiungendo così lo stesso valore del 2.0 TDI da 184cv
- Introduzione del catalizzatore ad accumulo e riduzione degli NOx

Immagino quindi che per mettere in pratica la prima differenza siano stato cambiati gli iniettori passando dai CRS2-18 ai CRS-20 (entrambi a solenoide prodotti dalla Bosch).
 
Back
Alto