<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova squadra TDI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova squadra TDI

gallongi ha scritto:
Grazie quindi esteticamente nulla,solo da metà 2014 in poi si può ipotizzare ...e comunque omologata euro 6 ;)

Guarda secondo me, occhi esperti a parte, non è facile capire solo visivamente quale tecnologia adotti quel dato iniettore. Ciò che farei io è, noto il produttore e catalogo alla mano, risalire alla gamma e modello esatti. La stessa operazione si può ovviamente fare anche senza avere fisicamente davanti l'iniettore ma disponendo solo del relativo codice.

Detto ciò, siccome mi viene il dubbio che magari non sia chiaro, tutti i 1.6 TDI e 2.0 TDI EA288 montano iniettori Bosch a solenoide. La novità appunto del 2.0 TDI da 150cv in versione Euro 6 è che cambia la pressione d'iniezione portata da 1800 bar a 2000 bar e quindi la famiglia di iniettori adottata è sempre la stessa (CRS2) ma cambierà il modello (da CRS2-18 a CRS2-20). Credo che nel corso della seconda metà dell'anno il 2.0 TDI Euro 5 lascerà sempre più il posto alla versione Euro 6. Nel mercato tedesco sono più avanti in questo processo di aggiornamento. I modelli invece di nuova omologazione già hanno quest'ultimo come appunto la Golf Sportvan e la nuova Passat.

Leggevo poi che il 2.0 Bi-TDI da 240cv ha una pressione d'iniezione allineata ai valori top del momento cioè di 2500 bar. Visti i valori in gioco e l'estrema rapidità di risposta richiesta, suppongo che in questo caso saranno adottati iniettori Bosch piezoelettrici. Potrebbe essere il CRS3-25.
Se passiamo (così chiudo il quadro riassuntivo ;) ) ai 3.0 TDI qui gli iniettori sono tutti piezoelettrici con una pressione d'iniezione pari a 2000 bar. ;)
 
Back
Alto