G5 ha scritto:Toyota è sempre stata criticata per l'assenza di pubblicità ... semmai gliel'hanno fatta le riviste giornalistiche ed il passa parola. La Prius non ha prezzi assurdi (la Insight costa meno perché da meno sia tecnologicamente che motoristicamente che in qualità) e per definirlo basta farsi fare un preventivo per inverter e batterie. Visto il costo di quelli troverai che la Prius è addirittura economica.
Bè nn direi... L'auto intelligente, l'auto geniale, il fuoristrada più venduto, il piccolo 1.0 3 cilindri va pure in autostrada,..., i 2 meccanici per uno sola auto, l'ibrida,... Fino a 10 anni fa nn ti so dire, ma nell'ultimo decennio di pubblicità toyota ne ha fatta eccome..mirata e riuscita..
Delle Honda si può dire tutto sull'estetica, è molto particolare e può nn piacere (anche se le due in questione nn discostano poi tanto e per via del cx contenuto entrambe son molto vincolate..), ma nn che nn siano delle ottime auto o che nn siano fatte con cura...
Detto questo preciso che nn sono qui nè per parlar pro, nè contro toyota, semplicemente cerco di esser il più obbiettivo possibile..
..e nn me ne vogliate, ma l'unica vera rivale della prius è l'insight che come prezzo varia dai 20mila ? della base ai 24mila ? della full opt.. e tutte hanno di serie anche il navigatore satellitare..
Quanto al motore, chi compra quel tipo di auto difficilmente cerca grandi prestazioni, quindi potrebbe addirittura trovare più razionale il 1.4 da 88cv (+14 di elettrico) dell'insight che il 1.8 da 136cv (+36 di elettrico) della prius.. Ma anche qui è questione di gusti.. Insomma ballano sì 70cv, ma anche più di 2mila ? tra la top dell'insight e la base della prius...
..quanto alla tecnologia usata, che sia IMA o full hybrid (pur trovando più interessante il full hybrid), in fondo è per lo più una questione commerciale...e prezzi alla mano, sfruttando anche i 5000? di bonus, l'insight s'inserisce in bel altra fascia di mercato (molto più allettante...)..