cdg ha scritto:
Sai, quello è il dato con cui viene omologata la vettura e corrisponde a una situazione pressoché inverificabile su strada (anche se proprio io ho sperimentato - una volta sola sulle centinaia di auto provate - che ci può essere la famosa eccezione) e sono il frutto di prove al banco e di cicli specifici (proprio per azzerare tutte le variabili). Quello che dichiarano le Case è un dato pulitissimo, ma proprio in quanto tale è pure poco o niente aderente alla realtà. E lo sanno: tant'è che le Case mica protestano quando scriviamo che quella data auto consuma il 50% in più del dichiarato (anche perché possiamo dimostrarlo e ripeterlo in caso di contestazioni).
Io sono dello stesso tuo parere e presto davvero poca importanza al dato dichiarato e, aggiungo, sono pure scettico sulla precisione di certi computer di bordo...
Va bene che il ciclo d'omologazione è esagerato da una parte, ma anche Quattroruote è esagerato dall'altra. Leggo molti che si domandano come mai Quattroruote dichiara un consumo autostradale più elevato di quel che loro riescono ad ottenere.
Io posso parlare per la mia, omologata a 4,3 - io ho una media di 4,7 - Spritmonitor segna una media generale di 5,2 e Quattroruote 6,5 (Media Statale, autostrada e città).
Se faccio un viaggio in statale, tranquillo (esempio SS9 Piacenza-Rimini) faccio i 3,8 - quindi sotto la media dell'omologazione.
In Autostrada non faccio testo perché solitamente vado tranquillo, ai miei 120....

Ma neanche in Germania, dove ho volutamente testato l'auto alle sue massime capacità, ho fatto una media dei 7,0 - mi son fatto 600 km da Hannover a Strasbourg in poco più di 4 ore e non ero neanche in riserva.
Anche se il CdB fosse sballato, io ho fatto 600 Km non stop, e il serbatoio contiene 45 litri quindi non mi capacito dei 9,5 l/100 km rilevati da quattroruote.
Ho fatto un successivo esperimento, Ho deliberatamente prosciugato la batteria facendomi la rampa, casello e rampa in EV, poi ho accelerato a manetta fino a 160, rallentato a 70 e di nuovo a manetta fino a 136 km/h indicati (130 reali). La batteria era secca (29% - il minimo possibile) e ho attivato il Cruise tenendo occhio il consumo: 9,5 l/100 km - coincidenza?
Scusa, ma a me viene il sospetto che avete fatto le prove consumo con la batteria di trazione secca. Cosa irreale come farlo col freno a mano tirato. Perché io ho dovuto deliberatamente prosciugarla per ottenere gli stessi risultati e, inoltre, in 5 km (2,5 minuti) le batterie erano già cariche con in consumo che si è stabilizato sui consueti 5,6 l/100 km.
(dati riferiti alla prova # 2729 di Febbraio 2004 - articolo non firmato)