<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova POLO 1.6 TDI | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuova POLO 1.6 TDI

AlfenoVaro ha scritto:
dispy20 ha scritto:
Effettivamente è proprio quello che desideravo.
Non credo però che verrà mai montato il 2.0 tdi 143 cv sulla Polo.. la precedente generazione aveva il 1.9 tdi 130 cv ed era ottimo quella di adesso arriva solo a 105 cv (da giugno).
E' difficile scegliere, a volte bisogna rinunciare a prestazioni per dei consumi più contenuti. :(

La mia impressione (ribadisco: la mia impressione) è che un motore così grosso come il 2.0 TDI CR 143 CV si adatti poco a una Polo. Diverso è il discorso per la FR che, pur essendo sempre un'Ibiza, possiede qualità dinamiche diverse: si tratta di una versione "estrema", che rispecchia in pieno le caratteristiche di Seat, il marchio sportivo del Gruppo. Polo e Ibiza sono la stessa macchina (mi riferisco alla meccanica) ma si rivolgono a una clientela diversa.

Vero, ma la versione estrma della Ibiza nn è la CUPRA?
Comunque il 2.0 tdi 143 cv non sarebbe l'equivalente del 1.9 tdi 130 cv di un anno fa montato sulla polo. Se andava bene prima quello teoricamente anche quest'ultimo potrebbe andare no?
 
kanarino ha scritto:
dispy20 ha scritto:
Effettivamente è proprio quello che desideravo.
Non credo però che verrà mai montato il 2.0 tdi 143 cv sulla Polo.. la precedente generazione aveva il 1.9 tdi 130 cv ed era ottimo quella di adesso arriva solo a 105 cv (da giugno).
E' difficile scegliere, a volte bisogna rinunciare a prestazioni per dei consumi più contenuti. :(
Beh non è detto...solitamente i motori che monta l'Ibiza li monta anche la Polo (anzi in passato era il contrario, prima li montava la Polo e poi l'Ibiza)...non vorrei, che stavolta hanno optato di montarli prima sull'Ibiza per "fare da cavia" essendo (ingiustamente) un'auto meno venduta della Polo...

Esatto, infatti sapevo anche io questo. Le uniche versioni che non c'erano sulla polo erano le FR e CUPRA. In la FR della Seat corrispondeva alla 1.9 tdi 130 cv Highline della Polo.
 
Le versioni "bestiali" dell'Ibiza non si trovano sulla Polo. Per carità, può essere che prima o poi arrivi anche sulla Tedesca il 2.0 TDI 143 CV, ma l'"aggressività" e la sportività della Spagnola non potrà mai averle, in quanto si tratta di marchi con caratteristiche diverse.
 
dispy20 ha scritto:
Vero, ma la versione estrma della Ibiza nn è la CUPRA?
Comunque il 2.0 tdi 143 cv non sarebbe l'equivalente del 1.9 tdi 130 cv di un anno fa montato sulla polo. Se andava bene prima quello teoricamente anche quest'ultimo potrebbe andare no?
Secondo me è un ottimo motore...ovvio sarà un pò più "strozzato" rispetto al 1.9 TDI per via delle nuove normative e del Dpf...però credo che avrà dei valori di coppia superiori...poi insomma se già va bene sulla Golf (che non è un "peso piuma") perchè non dovrebbe fare altrettanto su un'auto coma la Polo/Ibiza...
 
AlfenoVaro ha scritto:
Le versioni "bestiali" dell'Ibiza non si trovano sulla Polo. Per carità, può essere che prima o poi arrivi anche sulla Tedesca il 2.0 TDI 143 CV, ma l'"aggressività" e la sportività della Spagnola non potrà mai averle, in quanto si tratta di marchi con caratteristiche diverse.
Su questo sono perfettamente d'accordo....l'Ibiza incarna lo spirito sportivo e secondo me ha una linea più giovanile ed aggressiva della Polo...
 
kanarino ha scritto:
dispy20 ha scritto:
Vero, ma la versione estrma della Ibiza nn è la CUPRA?
Comunque il 2.0 tdi 143 cv non sarebbe l'equivalente del 1.9 tdi 130 cv di un anno fa montato sulla polo. Se andava bene prima quello teoricamente anche quest'ultimo potrebbe andare no?
Secondo me è un ottimo motore...ovvio sarà un pò più "strozzato" rispetto al 1.9 TDI per via delle nuove normative e del Dpf...però credo che avrà dei valori di coppia superiori...poi insomma se già va bene sulla Golf (che non è un "peso piuma") perchè non dovrebbe fare altrettanto su un'auto coma la Polo/Ibiza...

Allora speriamo solo che lo mettano anche sulla POLO :)
 
kanarino ha scritto:
AlfenoVaro ha scritto:
Le versioni "bestiali" dell'Ibiza non si trovano sulla Polo. Per carità, può essere che prima o poi arrivi anche sulla Tedesca il 2.0 TDI 143 CV, ma l'"aggressività" e la sportività della Spagnola non potrà mai averle, in quanto si tratta di marchi con caratteristiche diverse.
Su questo sono perfettamente d'accordo....l'Ibiza incarna lo spirito sportivo e secondo me ha una linea più giovanile ed aggressiva della Polo...

Secondo me il target è più o meno sempre lo stesso, c'è chi predilige finiture migliori (come nella POLO) e chi invece preferisce il risparmio di 2000 euro a fronte di una macchina simile (pianale e motore) ma non uguale.
Gli interni dell'ibiza sono inguardabile nell'ultima versione.. Nemmeno un vano doppio DIN per una radio touch o navigatore.
La rcd 510 è davvero molto carina e con quella montata l'estetica degli iterni della polo guadagnano molto
 
dispy20 ha scritto:
Secondo me il target è più o meno sempre lo stesso, c'è chi predilige finiture migliori (come nella POLO) e chi invece preferisce il risparmio di 2000 euro a fronte di una macchina simile (pianale e motore) ma non uguale.
Gli interni dell'ibiza sono inguardabile nell'ultima versione.. Nemmeno un vano doppio DIN per una radio touch o navigatore.
La rcd 510 è davvero molto carina e con quella montata l'estetica degli iterni della polo guadagnano molto
Dipende dai gusti....io ho sempre trovato più gradevole sia come interni sia come esterni l'Ibiza...ma ripeto è una questione di gusti ;)
 
dispy20 ha scritto:
kanarino ha scritto:
AlfenoVaro ha scritto:
Le versioni "bestiali" dell'Ibiza non si trovano sulla Polo. Per carità, può essere che prima o poi arrivi anche sulla Tedesca il 2.0 TDI 143 CV, ma l'"aggressività" e la sportività della Spagnola non potrà mai averle, in quanto si tratta di marchi con caratteristiche diverse.
Su questo sono perfettamente d'accordo....l'Ibiza incarna lo spirito sportivo e secondo me ha una linea più giovanile ed aggressiva della Polo...

Secondo me il target è più o meno sempre lo stesso, c'è chi predilige finiture migliori (come nella POLO) e chi invece preferisce il risparmio di 2000 euro a fronte di una macchina simile (pianale e motore) ma non uguale.
Gli interni dell'ibiza sono inguardabile nell'ultima versione.. Nemmeno un vano doppio DIN per una radio touch o navigatore.
La rcd 510 è davvero molto carina e con quella montata l'estetica degli iterni della polo guadagnano molto

Sì, è lo stesso, nel senso che chi predilige eleganza e finiture leggermente superiori sceglie la Polo; chi, invece, non è attirato dalla raffinatezza della VW e/o preferisce la sportività della Spagnola (che costa un po' meno), acquisterà l'Ibiza. Dal punto di vista meccanico, comunque, sono identiche al 100%: hanno tutto in comune. A dire la verità, per la prima volta in questo caso, è stata la VW ad aver "copiato" la Seat (si fa per dire) e non viceversa. Credo che le uniche differenze si trovino a livello di taratura di alcune componenti: sterzo e sospensioni saranno un po' più "cattive" sull'Ibiza che sulla Polo, la quale ha come priorità assoluta il comfort. La macchina, però, è quella.
 
kanarino ha scritto:
dispy20 ha scritto:
Secondo me il target è più o meno sempre lo stesso, c'è chi predilige finiture migliori (come nella POLO) e chi invece preferisce il risparmio di 2000 euro a fronte di una macchina simile (pianale e motore) ma non uguale.
Gli interni dell'ibiza sono inguardabile nell'ultima versione.. Nemmeno un vano doppio DIN per una radio touch o navigatore.
La rcd 510 è davvero molto carina e con quella montata l'estetica degli iterni della polo guadagnano molto
Dipende dai gusti....io ho sempre trovato più gradevole sia come interni sia come esterni l'Ibiza...ma ripeto è una questione di gusti ;)

E' proprio vero, è una cosa davvero soggettiva. Cmq gli interni dell'ibiza precedente era copiati spudoratamente dalla polo.. :)
 
AlfenoVaro ha scritto:
dispy20 ha scritto:
kanarino ha scritto:
AlfenoVaro ha scritto:
Le versioni "bestiali" dell'Ibiza non si trovano sulla Polo. Per carità, può essere che prima o poi arrivi anche sulla Tedesca il 2.0 TDI 143 CV, ma l'"aggressività" e la sportività della Spagnola non potrà mai averle, in quanto si tratta di marchi con caratteristiche diverse.
Su questo sono perfettamente d'accordo....l'Ibiza incarna lo spirito sportivo e secondo me ha una linea più giovanile ed aggressiva della Polo...

Secondo me il target è più o meno sempre lo stesso, c'è chi predilige finiture migliori (come nella POLO) e chi invece preferisce il risparmio di 2000 euro a fronte di una macchina simile (pianale e motore) ma non uguale.
Gli interni dell'ibiza sono inguardabile nell'ultima versione.. Nemmeno un vano doppio DIN per una radio touch o navigatore.
La rcd 510 è davvero molto carina e con quella montata l'estetica degli iterni della polo guadagnano molto

Si usano lo stesso pianale che sarà usato anche per l'audi A1.
Visto che in questo caso la polo ha "copiato" l'ibizia speriamo che copi anche la gamma di motori :)

Sì, è lo stesso, nel senso che chi predilige eleganza e finiture leggermente superiori sceglie la Polo; chi, invece, non è attirato dalla raffinatezza della VW e/o preferisce la sportività della Spagnola (che costa un po' meno), acquisterà l'Ibiza. Dal punto di vista meccanico, comunque, sono identiche al 100%: hanno tutto in comune. A dire la verità, per la prima volta in questo caso, è stata la VW ad aver "copiato" la Seat (si fa per dire) e non viceversa. Credo che le uniche differenze si trovino a livello di taratura di alcune componenti: sterzo e sospensioni saranno un po' più "cattive" sull'Ibiza che sulla Polo, la quale ha come priorità assoluta il comfort. La macchina, però, è quella.
 
dispy20 ha scritto:
AlfenoVaro ha scritto:
dispy20 ha scritto:
kanarino ha scritto:
AlfenoVaro ha scritto:
Le versioni "bestiali" dell'Ibiza non si trovano sulla Polo. Per carità, può essere che prima o poi arrivi anche sulla Tedesca il 2.0 TDI 143 CV, ma l'"aggressività" e la sportività della Spagnola non potrà mai averle, in quanto si tratta di marchi con caratteristiche diverse.
Su questo sono perfettamente d'accordo....l'Ibiza incarna lo spirito sportivo e secondo me ha una linea più giovanile ed aggressiva della Polo...

Secondo me il target è più o meno sempre lo stesso, c'è chi predilige finiture migliori (come nella POLO) e chi invece preferisce il risparmio di 2000 euro a fronte di una macchina simile (pianale e motore) ma non uguale.
Gli interni dell'ibiza sono inguardabile nell'ultima versione.. Nemmeno un vano doppio DIN per una radio touch o navigatore.
La rcd 510 è davvero molto carina e con quella montata l'estetica degli iterni della polo guadagnano molto

Si usano lo stesso pianale che sarà usato anche per l'audi A1.
Visto che in questo caso la polo ha "copiato" l'ibizia speriamo che copi anche la gamma di motori :)

Sì, è lo stesso, nel senso che chi predilige eleganza e finiture leggermente superiori sceglie la Polo; chi, invece, non è attirato dalla raffinatezza della VW e/o preferisce la sportività della Spagnola (che costa un po' meno), acquisterà l'Ibiza. Dal punto di vista meccanico, comunque, sono identiche al 100%: hanno tutto in comune. A dire la verità, per la prima volta in questo caso, è stata la VW ad aver "copiato" la Seat (si fa per dire) e non viceversa. Credo che le uniche differenze si trovino a livello di taratura di alcune componenti: sterzo e sospensioni saranno un po' più "cattive" sull'Ibiza che sulla Polo, la quale ha come priorità assoluta il comfort. La macchina, però, è quella.

Il pianale dell'Audi A1 è lo stesso dell'Ibiza e della Polo, ma presenta alcune innovazioni tecniche (così ho letto). Comunque, il fatto che venga utilizzato da una Premium è confortante perchè, a quanto pare, non deve essere così malvagio... :p
 
penso sia chiara la strategia del gruppo con queste piccole: lusso con a1,mix di sobrieta', affidabilita' ed eleganza con polo e sportivita' con ibiza...a queste si aggiunge la fabia che e' una valida alternativa alle 3 e probabilmente la meno diffusa di tutte...
 
gallongi ha scritto:
penso sia chiara la strategia del gruppo con queste piccole: lusso con a1,mix di sobrieta', affidabilita' ed eleganza con polo e sportivita' con ibiza...a queste si aggiunge la fabia che e' una valida alternativa alle 3 e probabilmente la meno diffusa di tutte...

Esatto! ;)
 
Back
Alto