<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Peugeot 3008, come ti sfido l'Evoque.. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Peugeot 3008, come ti sfido l'Evoque..

A me non risulta che la 405 fosse un carretto...i ricordi sono lontani, ma la 405 Mi16 mi pare che andasse proprio forte...
"La 406 coupé non l'abbia ca°ata nessuno" sulla base di quali dati oggettivi lo affermi? Le coupé che non siano bestseller come la BMW 3er coupé che cifre di mercato fanno di solito?
Risulta a mio cugggggino che ne ha avuta una e a un collega che ne ha avuta un'altra, più dal meccanico che in strada e vendute per la disperazione (lo so, non fa statistica....). 406 coupè quante ne hai viste?
 
A me non risulta che la 405 fosse un carretto...i ricordi sono lontani, ma la 405 Mi16 mi pare che andasse proprio forte...
"La 406 coupé non l'abbia ca°ata nessuno" sulla base di quali dati oggettivi lo affermi? Le coupé che non siano bestseller come la BMW 3er coupé che cifre di mercato (trascurabili) fanno di solito? Per il genere di auto ed il marchio, ho l'impressione che "il suo" lo fece.


Non conosco bene la 405 ma di auto che andavano forte ed erano carretti ce ne erano in quegli anni....
 
Risulta a mio cugggggino che ne ha avuta una e a un collega che ne ha avuta un'altra, più dal meccanico che in strada e vendute per la disperazione (lo so, non fa statistica....). 406 coupè quante ne hai viste?

Siccome non mi piace parlare con l'occhiometro, o secondo ciò che dice "mio cuggino"...sono andato rapidamente ad informarmi, e ti faccio presente che ne sono state costruite in totale 107631, il che per un'auto di nicchia com'era è un risultato più che ragguardevole.
Fra l'altro, fu una commessa molto importante per Pininfarina, che l'assemblava a Grugliasco e a San Giorgio Canavese.
La fine della commessa della 406 Coupé, non rimpiazzata da un altro modello simile, fu una delle cause della crisi della stessa Pininfarina.
In termini di design, credo che sia inutile ribadire che, preferenze e gusti personali a parte, fu un'auto riuscitissima.
Per quanto riguarda i problemi di affidabilità avuti da tuo cuggino, di cui non saprei perché è un'auto che sinceramente non conosco bene, allora quante note coupé premium o anche luxury hanno avuto noti problemi ricorrenti anche molto gravi, che però non si ammettono o si "perdonano" per il fascino esercitato dal marchietto posto sul cofano?
Non mi sarei mai immaginato assumere le "difese" di Peugeot, che non è un marchio che amo particolarmente (così come la 406 Coupé, che non avrei comprato e non comprerei, fra l'altro, pur amando le auto datate, perché sono appassionato di altri marchi ed altre auto, e semplicemente non mi emoziona, mentre una 205 GTI o Rallye mi piacerebbe tanto averla in garage) ma un minimo di obiettività a volte va ricercata...
 
Ultima modifica:
In termini di design, credo che sia inutile ribadire che, preferenze e gusti personali a parte, fu un'auto riuscitissima.
Ho dimenticato di specificare che la linea della 406 coupè piaceva anche a me, e molto. Però, purtroppo, le coupè anche valide che non abbiano sulla calandra un marchio compreso tra una ristretta rosa di nomi finiscono inevitabilmente nelle mani di ragazzotti squattrinati che le verniciano a striscie arancione e le riempiono di tamarraggini. Non vale solo per la 406, ho presente anche altre coupè tutto sommato belle come la Calibra, la Hyundai S-Coupe.....
La 405 invece mi sembra che sia proprio invecchiata subito, ma magari mi sbaglio io.
 
Ho dimenticato di specificare che la linea della 406 coupè piaceva anche a me, e molto. Però, purtroppo, le coupè anche valide che non abbiano sulla calandra un marchio compreso tra una ristretta rosa di nomi finiscono inevitabilmente nelle mani di ragazzotti squattrinati che le verniciano a striscie arancione e le riempiono di tamarraggini. Non vale solo per la 406, ho presente anche altre coupè tutto sommato belle come la Calibra, la Hyundai S-Coupe.....

Ma questo è il destino di tutte le coupé, dal limbo nessuna si salva, anzi per esempio le BMW vecchiotte spesso vanno in mano a personaggi molto sopra le righe...così come tutte le auto sportive o sportiveggianti la cui quotazione diventa abbordabile per molti. Ma questo che c'entra con la Peugeot? Fra l'altro, è un modello che di per sé ha una linea piuttosto elegante, le vetture da "tamarrare" d'elezione mi sembrano altre.
 
Era un discorso di carattere generale. Comunque, di 406 Coupè ne ho viste davvero poche in giro, e aggiungo che mi dispiace (il "peccato" che ho scritto nel post sopra era proprio per dire questo), perchè era davvero elegante.

Io invece ne ho visto un discreto numero, ne vedo ancora una fra l'altro parcheggiata fuori vicino casa. Penso che molto dipenda da dove si vive, e dal numero di esemplari immatricolati nelle vicinanze. Comunque i numeri di produzione (ricordo, oltre centomila) non sono affatto trascurabili per una coupé, e ne fanno sicuramente un successo; per avere un riferimento, il totale delle Porsche 993 tutte versioni incluse fu di 68 mila vetture prodotte, il totale delle 996, di 175 mila.
So che si tratta di vettura di categoria molto diversa, ma la 911 è comunque una coupé costruita in grande serie e, a differenza della 406, venduta in tutto il mondo.
 
Una 405

( aziendale )

io

l' ho avuta.

Carina fuori,

bruttarella dentro

( intendendo nelle plastiche )

come le Citroen

e le Renault di allora.

Che fosse una vettura anonima....

Mah!

Auto dell' anno 1998....

E' stata prodotta

in quasi 2.500.000 pezzi

fra il 1987 e il 1997

Come le Alfa e le Lancia di quegli anni.

















































Piu' o meno:D.
 
...e comunque, al di là della digressione su modelli del passato più o meno percepiti come di successo, resta a parer mio incontrovertibile che il paragone della 3008 con la Evoque non sta in piedi neanche con i puntelli....
 
e quindi....era un' auto dei suoi tempi
...era per dire cosa conta il premio "auto dell'anno", visto il successone... Che poi, l'ho anche avuta una Horizon, a parte il rumore da macchina da cucire proveniente dalla distribuzione (aste e bilanceri), non era per niente male. I sedili erano poltrone Frau rispetto alla coeva Ritmo, per dirne una....
 
...era per dire cosa conta il premio "auto dell'anno", visto il successone... Che poi, l'ho anche avuta una Horizon, a parte il rumore da macchina da cucire proveniente dalla distribuzione (aste e bilanceri), non era per niente male. I sedili erano poltrone Frau rispetto alla coeva Ritmo, per dirne una....


Il " successo " a numeri non l' ho trovato:
personalmente ne ricordo tante, almeno qua.
E' stata un' auto " disgraziata ", ma a livello di casa o meglio case madri.
Quelle l' hanno fatta morire, non certo il contrario.

Ma noi argomentavamo di 405....Venduta in 2,5 mln di pezzi.;)
 
Back
Alto