<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Peugeot 3008, come ti sfido l'Evoque.. | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Peugeot 3008, come ti sfido l'Evoque..

Elancia, non sarei cosi' Talebano nei confronti delle moderne AWD on demand....sai benissimo che ferri possiedo ed ho posseduto (tra gli altri, 8 Subaru in famiglia) ma per le esigenze di scarsa aderenza su fondi scivolosi quando serve, le moderne Haldex vanno benissimo (chiaro non parliamo di fuoristrada).
Ah beh guarda che bello che sono nell'avatar, a proposito di ferri...
Quando serve a qualcuno può servire anche una vettura alta da terra e spaziosa, perché no un SUV 2wd. Quindi il paradosso voleva essere che o si è talebani del tutto o si è disposti a rispettare anche chi si vuol pigliare un SUV 2wd. Io ho giocato a fare l'estremista integralista permanente.
 
Allora perché non le fanno tutte su domanda?

Se il progettista deve usare la TI per migliorare la dinamica di guida una On Demand serve a poco o niente.....ed in veicoli dove l'uso in condizioni di fondo difficili e' uno scenario molto frequente e' meglio una permanente.
Comunque anche Audi si sta avventurando verso le On Demand persino tra modelli a motore longitudinale con il nuovo sistema Ultra
 
Ah beh guarda che bello che sono nell'avatar, a proposito di ferri...
Quando serve a qualcuno può servire anche una vettura alta da terra e spaziosa, perché no un SUV 2wd. Quindi il paradosso voleva essere che o si è talebani del tutto o si è disposti a rispettare anche chi si vuol pigliare un SUV 2wd. Io ho giocato a fare l'estremista integralista permanente.

Un SUV ha una maggiore altezza da terra quindi si suppone che quantomeno una volta ogni morte di papa in qualche percorso un po' accidentato e/o in condizioni di aderenza difficili ci vada....altrimenti perche' prendere un SUV?
 
Il 3008 sarà un buon concorrente per le varie crossover seg. C, come Qashqai, Kadjar, Sportage, Tucson, etc. ..... il cliente dell'Evoque, secondo me, non le va neanche a guardare le altre proposte ..... la compra, oltre che per le sue qualità, perchè è l'icona di un certo tipo di automobile, nonchè figlia legittima del primo (?) SUV moderno ..... e su questo non c'è concorrenza ....

per esperienza diretta, ti posso dire che anche il cliente della Tiguan non la considererà proprio ...... al massimo darà un'occhiata al Rav 4 o alla Kuga .... si divertirà a configurare Q3, X1, Discovery, etc. ...... ma poi comprerà la VW ....

..... in Pegeout possono pure sognare quello che vogliono .... non è un male, anzi ..... però poi occorre svegliarsi e fare i conti con la realtà .... che, IMHO ovviamente, è quella che 3008 si posizionerà nel mare delle generaliste .....
:)
 
Il 3008 sarà un buon concorrente per le varie crossover seg. C, come Qashqai, Kadjar, Sportage, Tucson, etc. ..... il cliente dell'Evoque, secondo me, non le va neanche a guardare le altre proposte ..... la compra, oltre che per le sue qualità, perchè è l'icona di un certo tipo di automobile, nonchè figlia legittima del primo (?) SUV moderno ..... e su questo non c'è concorrenza ....

per esperienza diretta, ti posso dire che anche il cliente della Tiguan non la considererà proprio ...... al massimo darà un'occhiata al Rav 4 o alla Kuga .... si divertirà a configurare Q3, X1, Discovery, etc. ...... ma poi comprerà la VW ....

..... in Pegeout possono pure sognare quello che vogliono .... non è un male, anzi ..... però poi occorre svegliarsi e fare i conti con la realtà .... che, IMHO ovviamente, è quella che 3008 si posizionerà nel mare delle generaliste .....
:)
Anche l'ignoranza può portare a non considerare modelli e brand diversi, ma non tra vetture di prezzo diverso e valore diverso... bensì anche nei confronti di brand simili e vetture dalla cifra non inferiore.
 
Vi do un consiglio ..., lasciate perder i soliti slogan , la solita propaganda i soliti discorsi fatti e rifafatti un milione di volte..
Oggi per caso sono entrato in un'edicola e che cosa vedo 4 diverse riviste ( italiane) del settore con la Seat Ateca in copertina......
Guardo quelle tedesche nella speranza di trovare una traccia della nuova 3008.., niente da fare..., c..o in che mondo triste viviamo..:(

Tornando al discorso oggi ( per tirarmi su:D ) sono andato vederla dal conce .., ve lo ripeto ancora dimenticate tutto quello che vi è stato detto , che avete visto fin'ora...
E' cominciata una nuova era per la casa Peugeot con la nascità della new 3008.., design esterno signorile e proporzionato è impossibile non notarla, non girare la testa ( a differenza di alcune tedesche premium comprese..)...., di pregio i gruppi ottici col graffio di un fellino, mentre i fari posteriori dalle forme squadrate , inserite nella banda nera danno l'importanza di un certo livello al design..
All'interno ci sono 'piccoli ' dettagli ' che fanno la differenza..,il tessuto – legno di noce negli allestimenti più ricchi – che collega pannello porta e plancia in una sola linea, i sette tasti fisici che idealmente richiamano un piano..., poi vano bagagli che tocca 590 litri..

Opinione degli esperti..

Come si guida


La dinamica
, nell’insieme, è davvero valida e ben riuscita. Grazie alla piattaforma EMP2, la nuova 3008 si “dimentica” di essere un SUV tra le divertenti strade appenniniche, regalandoci un sorriso a 36 denti appena la strada si inerpica e le curve si fanno sempre più presenti. La posizione di guida è molto valida, con il volante dalla forma esagonale e dal diametro ridotto che diventa quasi un giocattolo tra le mani del guidatore, ma che allo stesso tempo fa il verso a quelli da corsa..

Il 1.6 Diesel da 120 CV è ricco di coppia sin dai bassi, regalando poi una brillantezza che non ci saremmo aspettati da un’auto dal peso complessivo superiore ai 1.300 kg. Il tutto unito a consumi ragionevoli: nel corso della nostra prova – dove tra l’altro non ci siamo risparmiati con il pedale del gas – abbiamo toccato il valore di 4,5 l/100 km.

Il fuoristrada che non ti aspetti

Essendo un vero e proprio SUV, la nuova 3008 è chiamata ad avere caratteristiche in off-road all’altezza della concorrenza, e forse anche di più, dato che il marchio è detentore dello scettro della Dakar. Intendiamoci, nessuno le chiede di essere un fuoristrada duro e puro, ma le due ruote motrici unite al sistema Advanced Grip Control ed al nuovo Hill Assist Descent Control garantiscono una gestione ottimale del mezzo anche quando il fondo si fa difficile. Mettendo la marcia in folle, l’auto scende autonomamente, frenando da sola.

Pregi e difetti
  • iCockpit: l'elemento di maggior pregio dell'auto - Linee decise ma eleganti - Guidabilità fruibile e divertente
  • Spazio per i passeggeri posteriori: se alti diventa un problema - Attuale mancanza di una versione AWD
Il 2 litri Blue HDi da 180 Cv con cambio automatico risponde bene in ogni situazione, tenendo un regime brioso quando non serve di più ma tirando fuori tutta la potenza, senza forzature, in un sorpasso.

SAPORE DI GT — La 3008, non delude per dinamicità e stabilità: si viaggia sereni, aiutati da tutti i sistemi moderni (da quello che gestisce la velocità e il controllo delle auto che viaggiano vicine a quello per affrontare le discese e le salite molto ripide) ma non ci annoia, si è tentati sempre e comunque dalla guida sportiva..

I tocchi di classe sono molteplici: il sempre godibile Alcantara per i sedili avvolgenti; le tre fragranze di profumi per l’ambiente, l'impianto hi fi Focal che farà piacere ai musicofili.
 
Vi do un consiglio ..., lasciate perder i soliti slogan , la solita propaganda i soliti discorsi fatti e rifafatti un milione di volte..
Oggi per caso sono entrato in un'edicola e che cosa vedo 4 diverse riviste ( italiane) del settore con la Seat Ateca in copertina......
Guardo quelle tedesche nella speranza di trovare una traccia della nuova 3008.., niente da fare..., c..o in che mondo triste viviamo..:(

Tornando al discorso oggi ( per tirarmi su:D ) sono andato vederla dal conce .., ve lo ripeto ancora dimenticate tutto quello che vi è stato detto , che avete visto fin'ora...
E' cominciata una nuova era per la casa Peugeot con la nascità della new 3008.., design esterno signorile e proporzionato è impossibile non notarla, non girare la testa ( a differenza di alcune tedesche premium comprese..)...., di pregio i gruppi ottici col graffio di un fellino, mentre i fari posteriori dalle forme squadrate , inserite nella banda nera danno l'importanza di un certo livello al design..
All'interno ci sono 'piccoli ' dettagli ' che fanno la differenza..,il tessuto – legno di noce negli allestimenti più ricchi – che collega pannello porta e plancia in una sola linea, i sette tasti fisici che idealmente richiamano un piano..., poi vano bagagli che tocca 590 litri..

Opinione degli esperti..

Come si guida


La dinamica
, nell’insieme, è davvero valida e ben riuscita. Grazie alla piattaforma EMP2, la nuova 3008 si “dimentica” di essere un SUV tra le divertenti strade appenniniche, regalandoci un sorriso a 36 denti appena la strada si inerpica e le curve si fanno sempre più presenti. La posizione di guida è molto valida, con il volante dalla forma esagonale e dal diametro ridotto che diventa quasi un giocattolo tra le mani del guidatore, ma che allo stesso tempo fa il verso a quelli da corsa..

Il 1.6 Diesel da 120 CV è ricco di coppia sin dai bassi, regalando poi una brillantezza che non ci saremmo aspettati da un’auto dal peso complessivo superiore ai 1.300 kg. Il tutto unito a consumi ragionevoli: nel corso della nostra prova – dove tra l’altro non ci siamo risparmiati con il pedale del gas – abbiamo toccato il valore di 4,5 l/100 km.

Il fuoristrada che non ti aspetti

Essendo un vero e proprio SUV, la nuova 3008 è chiamata ad avere caratteristiche in off-road all’altezza della concorrenza, e forse anche di più, dato che il marchio è detentore dello scettro della Dakar. Intendiamoci, nessuno le chiede di essere un fuoristrada duro e puro, ma le due ruote motrici unite al sistema Advanced Grip Control ed al nuovo Hill Assist Descent Control garantiscono una gestione ottimale del mezzo anche quando il fondo si fa difficile. Mettendo la marcia in folle, l’auto scende autonomamente, frenando da sola.

Pregi e difetti
  • iCockpit: l'elemento di maggior pregio dell'auto - Linee decise ma eleganti - Guidabilità fruibile e divertente
  • Spazio per i passeggeri posteriori: se alti diventa un problema - Attuale mancanza di una versione AWD
Il 2 litri Blue HDi da 180 Cv con cambio automatico risponde bene in ogni situazione, tenendo un regime brioso quando non serve di più ma tirando fuori tutta la potenza, senza forzature, in un sorpasso.

SAPORE DI GT — La 3008, non delude per dinamicità e stabilità: si viaggia sereni, aiutati da tutti i sistemi moderni (da quello che gestisce la velocità e il controllo delle auto che viaggiano vicine a quello per affrontare le discese e le salite molto ripide) ma non ci annoia, si è tentati sempre e comunque dalla guida sportiva..

I tocchi di classe sono molteplici: il sempre godibile Alcantara per i sedili avvolgenti; le tre fragranze di profumi per l’ambiente, l'impianto hi fi Focal che farà piacere ai musicofili.

Non mi pare così originale come linea, a dirla tutta.
L538_15-5_EXT_LOC11_04_KAIKORA_gl_fs_1_293-128375_1820x1023.jpg
Peugeot_3008_2017_b70ab-1200-800.jpg
 
Ecco, bravo........ proprio il sistema perfetto per affrontare una discesa. A questo l'Autopilot di Tesla gli fa una pippa....

..... sperando di trovare, subito al termine della discesa, un'officina pronta a sostituire pastiglie e forse anche dischi dei freni!
Se c'è una cosa da evitare assolutamente nelle discese ripide è proprio quello di affidarsi solo ai freni. Lo sanno anche i bambini delle elementari.

Saluti
 
Spezzo una lancia a favore di Oh la la.
Intanto per quanto concerne la discesa in folle, il test si riferisce ad un utilizzo prettamente fuoristradistico (nel limite della vettura), quindi brevissima discesa ripida su terreno morbido. Ed è una procedura utilizzata per sicurezza, non surriscalda certo i freni.
Ad ogni modo vengo al nocciolo della questione.
Premettendo che sono un tipico acquirente della triade, oggi mi sono fermato in Peugeot al porte aperte.
Ho visionato la 3008 solo staticamente e per qualche minuto appena.
La vettura sembra ben fatta, compatta e spaziosa, curata nelle finiture.
Dotazioni molto elevate ed accattivanti (molto bello il cruscotto), sedili belli ed apparentemente confortevoli.
Posto guida tagliato su misura, comandi belli anche da vedere, touch screen tecnologico ed intuitivo.
Onestamente di primo acchito la comprerei, ma ovviamente dovrebbe superare la prova su strada.
 
Back
Alto