<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Panda | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Panda

autofede2009 ha scritto:
la ricostruzione di 4ruote non mi faceva impazzire...

images


penso che comunque abbia molto in comune con la nuova Uno presentata quest'anno per i mercati del sudamerica... basta vedere la feritoia anteriore in ricordo della prima serie della Panda... sarà un poco più curata... ma parecchio sarà di questa a mio parere...

images


images


images

Sì è molto probabile che Uno e nuova Panda abbiano molto in comune...
Speriamo che si cerchi di "sviluppare" i motivi estetici dell'attuale Panda, riprendendo qualcosa dal passato (vedi le feritoie) e non cercare di inserire forzatamente quelli della 500 (vedi ricostruziuone 4R)... 8)
 
kanarino ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
E quali sarebbero i posti sbagliati ???
Tutti i concessionari che conosciamo noi, solo lui trova i migliori, dove la Panda la paga il giusto e dove il piazzale straborda di 500 invendute a km zero...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

esatto.
e devo dire che qualcuno che ha avuto la mia stessa esperienza ha confermato i miei dati.
per le 500 oltre che dal conce, dove non me le sarei aspettate, ti ho già detto che le ho viste in diverse altre parti.
ma non avevano detto alla fiat che eliminavano la pratica del km zero perchè drogava il mercato?
sai che ti dico, che non possono farlo perchè poi dovrebbero drogarsi loro visto come li condannerà il mercato.
 
conan2001 ha scritto:
esatto.
e devo dire che qualcuno che ha avuto la mia stessa esperienza ha confermato i miei dati.
per le 500 oltre che dal conce, dove non me le sarei aspettate, ti ho già detto che le ho viste in diverse altre parti.
ma non avevano detto alla fiat che eliminavano la pratica del km zero perchè drogava il mercato?
sai che ti dico, che non possono farlo perchè poi dovrebbero drogarsi loro visto come li condannerà il mercato.
Se la 500 non vende, come dici tu, vedrai che fra qualche mese la toglieranno dal mercato, come fecero alla Smart con la Fourfour :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
esatto.
e devo dire che qualcuno che ha avuto la mia stessa esperienza ha confermato i miei dati.
per le 500 oltre che dal conce, dove non me le sarei aspettate, ti ho già detto che le ho viste in diverse altre parti.
ma non avevano detto alla fiat che eliminavano la pratica del km zero perchè drogava il mercato?
sai che ti dico, che non possono farlo perchè poi dovrebbero drogarsi loro visto come li condannerà il mercato.
Se la 500 non vende, come dici tu, vedrai che fra qualche mese la toglieranno dal mercato, come fecero alla Smart con la Fourfour :D :D :D

non ho detto che non vende, ho detto che non sono tutte rose....
 
Soppratutto la visibilità sarà peggiore a causa dei test dell'euroncap
Le dimensioni non ne ho idea,ma si cerca sempre di aumentarle per favorire più abitabilità e capienza del bagagliaio. Con il risultato che in città l'agilità e la "prova parcheggio" diventano sempre più difficili.
 
Può crescere qualcosina, ma deve rimanere per me entro i 3,75 perchè se si avvicina ai 4 metri perde le sue peculiarità che la rendono perfetta per girare e parcheggiare in città. inoltre il posteriore piatto, praticamente raso con il vetro, ed un anteriore contenuto che grazie alla posizione alta risulta ben visibile nella sua interezza da chi guida è un'altra caratteristica da mantenere, perchè permette una perfetta visibilità a 360 gradi, lateralmente poi ci saranno gli specchietti grossi dell'ultima versione di questo modello. Quella attuale mi pare sia 3,55 a me piacerebbe che rimanesse molto vicina ai 3 metri e mezzo perchè la rende davvero agilissima, e l'abitabilità è ottima, se proprio vogliono aggiungerci 20 cm in parte per l'abitabilità posteriore in parte per aumentare la capienza del cofano, ma non di più.
Ah un'altra cosa che devono fare è aumentare a 40 litri la capienza del serbatoio, sembra niente, ma considerando che io ci faccio i 15km/l , avere 75km in più di autonomia ad ogni pieno sarebbe cosa graditissima. Considerando che chi prende questa macchina è difficile che faccia 20mila km all'anno, ma di solito si colloca nella fascia 7/12mila all'anno, quei 5 litri in più significherebbe avere 4/5 giorni di autonomia in più ad ogni pieno!
 
Mi rammarico del fatto che solo sulla prossima si potrà avere il bicilindrico da 65CV.. se uscirà fuori la solita porcheria chic pesante e ingombrante come temo, mi verrà difficile farci un pensierino e penso che preferirei tenere la mia validissima!
Peccato perchè il 908cc3 da 65CV senza turbo lo vedo il frullino ideale per l'attuale versione!! ;)
 
marcoamedeo ha scritto:
mimec ha scritto:
Speriamo solo che non sconvolgano l'idea che c'è alla base, si limitino a migliorare gli interni, le dotazioni di sicurezza, ed una rinfrescata al look, ma lascino l'idea e l'impianto base della macchina com'è, visto che si tratta di un successo incredibile e straordinario. Un auto che a 7 anni dall'uscita, senza essere stata praticamente toccata, è ancora al top delle vendite, nettamente superiore alle concorrenti di segmento, è una storia da tenere negli archivi dell'azienda, per cui ricordassero le ragioni del successo. Auto estremamente pratica, spartana se vogliamo, ma con tutto ciò che serve e ben distribuito in plancia, con linee semplici che privilegiano abitabilità e visibilità, rimanendo su un auto attorno ai 3,5 metri. Non devono assolutamente toccare questi paletti nella prossima.

Concordo pienamente e non dimentichiamo che è la prima in Europa tra le citycar. Ci vuole l'esp di serie però.

Boh non capisco siamo sopravvissuti a generazioni intere di utilitarie senza esp e adesso grazie al marketing sembra che sia indispensabile e che ci salvi da qualsiasi situazione :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:, già sento i primi neopatentati giustificare il botto con un "non ha funzionato l'esp"
 
dukeiiktm ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
mimec ha scritto:
Speriamo solo che non sconvolgano l'idea che c'è alla base, si limitino a migliorare gli interni, le dotazioni di sicurezza, ed una rinfrescata al look, ma lascino l'idea e l'impianto base della macchina com'è, visto che si tratta di un successo incredibile e straordinario. Un auto che a 7 anni dall'uscita, senza essere stata praticamente toccata, è ancora al top delle vendite, nettamente superiore alle concorrenti di segmento, è una storia da tenere negli archivi dell'azienda, per cui ricordassero le ragioni del successo. Auto estremamente pratica, spartana se vogliamo, ma con tutto ciò che serve e ben distribuito in plancia, con linee semplici che privilegiano abitabilità e visibilità, rimanendo su un auto attorno ai 3,5 metri. Non devono assolutamente toccare questi paletti nella prossima.

Concordo pienamente e non dimentichiamo che è la prima in Europa tra le citycar. Ci vuole l'esp di serie però.

Boh non capisco siamo sopravvissuti a generazioni intere di utilitarie senza esp e adesso grazie al marketing sembra che sia indispensabile e che ci salvi da qualsiasi situazione :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:, già sento i primi neopatentati giustificare il botto con un "non ha funzionato l'esp"
Non hai torto..ma se non erro è l'UE ad imporre di serie l'adozione dell'Esp sulle auto. Come avvenne per l'Abs alcuni anni fa.
 
Back
Alto