shendron
0
fabiologgia ha scritto:sumotori64 ha scritto:difficilmente paragonabili?!? La up! metano è nata per contrastare il monopolio Panda NP nel segmento "A"!!! Come si fa a dire che non sono paragonabili??? Uno può dire, correttamente, che le scelte tecniche divergono e che design e qualità costruttiva fanno la differenza ma MAI che le due auto non siano in diretta concorrenza!
Nessun venditore VW o Fiat, pena il ridicolo, potrebbe mai dire che il modello di casa non accetta il confronto con la rivale! Detto questo, come più volte scritto, sono tutte e due più che meritevoli di attenzione. A mio parere vince il più generoso nell'offerta commerciale abbinata all'eco-bonus statale (che andrà a ruba in men di niente).
Una monovalente NON può essere in nessun caso paragonabile ad una bifuel, almeno per come è organizzata oggi la rete di distribuzione del metano.
Sarebbe come paragonare un'elettrica ad un'auto a benzina solo perchè hanno la stessa velocità massima. Non ha alcun senso.
Se esistessero una Up! bifuel e/o una Panda NP monovalente allora il confronto si potrebbe fare nonostante, come è già stato sottolineato da molti (fatta la tara dai giudizi dati per religione italofila o teutofila), la Up! sia diretta concorrente non certo della Panda ma delle gemelle franco/nipponiche ed indiane. Poi, anche qui, se uno vuol confrontare una Punto con una Classe A solo perchè hanno dimensioni simili, beh, tutto è lecito, ho visto gente in un salone VW fare un confronto tra una A3 SPB ed una Passat SW solo perchè il prezzo era lo stesso.........
Saluti
Non sono paragonabili solo a livello di motore, però per tutto il resto lo sono. Stesso segmento, fascia di prezzo, tipo di clientela e tipo di utilizzo prevalentemente cittadino.
Poi se una casa sceglie un tipo di motorizzazione rispetto ad un altra, quelle sono scelte commerciali del produttore, però chi va a comprare le autovetture in questione le paragona eccome. E ha tutti i motivi per farlo.