la panda sarebbe premium? non lo sapevo :shock: pensavo fosse una segmento A con 5 porte ma evidentemente hai ragione tu...ottovalvole ha scritto:Citroen c1,peugeot 107,toyota aygo,vw up,seat mii,skoda citigo,renault twingo,ford ka...la concorrenza non è solo coreana e nessuna concorrente offre una gamma così ampia. Poi parliamo comunque della macchina più venduta in italia,parliamo di una macchina trasversale che accontenta qualsiasi esigenza...e quindi se volessi una coreana 4x4? O a metano? O sportiva? Tutto questo ha un costo di progettazione e di produzione differente. Sicuramente una hiunday i10 ha un margine di guadagno più alto rispetto alla panda perchè escono migliaia di macchine tutte uguali,non c'è margine di personalizzazione,sono tutte standard. Poi...quando trovi la i10 4x4 fammi uno squillo. Perchè questi discorsi non si fanno anche parlando di premium? Panda e 500 sono le premium del loro segmento,sia nei contenuti,sia nella gamma sia nel marketing,tutto quello che esaltiamo a bmw audi e mercedes lo si deve esaltare anche alle piccole fiat. Poi che il resto della gamma latita è un'altro discorso. Ma panda e 500 non sono la machina coreana 1.0 3cil. Grigia full optional uguale uguale a quella del cinesino a shangai.
ricordiamoci che la prima panda costava intorno ai 10 milioni di lire= sui 6.000 euro. Oggi costa il doppio esatto, ma il segmento è lo stesso identico e non mi sembra che a livello di accessori e finitura sia su un altro pianeta rispetto alla kia (tanto più rispetto alla rio che è una segmento B comunque). Oggettivamente, il value for money della nuova panda non mi sembra superiore a quello del modello antecedente mentre la concorrenza, aumenta. La possibilità di avere una panda van, a metano, 4x4 è sicuramente una strategia per aumentare le vendite...chi ha esigenze particolari (pochi) trova la sua soluzione nella panda; tutti gli altri (la maggioranza) non trovano vantaggio da questo e beatamente se ne fregano