<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Panda: con l'indispensabile a 11.900 euro | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Panda: con l'indispensabile a 11.900 euro

ottovalvole ha scritto:
Citroen c1,peugeot 107,toyota aygo,vw up,seat mii,skoda citigo,renault twingo,ford ka...la concorrenza non è solo coreana e nessuna concorrente offre una gamma così ampia. Poi parliamo comunque della macchina più venduta in italia,parliamo di una macchina trasversale che accontenta qualsiasi esigenza...e quindi se volessi una coreana 4x4? O a metano? O sportiva? Tutto questo ha un costo di progettazione e di produzione differente. Sicuramente una hiunday i10 ha un margine di guadagno più alto rispetto alla panda perchè escono migliaia di macchine tutte uguali,non c'è margine di personalizzazione,sono tutte standard. Poi...quando trovi la i10 4x4 fammi uno squillo. Perchè questi discorsi non si fanno anche parlando di premium? Panda e 500 sono le premium del loro segmento,sia nei contenuti,sia nella gamma sia nel marketing,tutto quello che esaltiamo a bmw audi e mercedes lo si deve esaltare anche alle piccole fiat. Poi che il resto della gamma latita è un'altro discorso. Ma panda e 500 non sono la machina coreana 1.0 3cil. Grigia full optional uguale uguale a quella del cinesino a shangai.
la panda sarebbe premium? non lo sapevo :shock: pensavo fosse una segmento A con 5 porte ma evidentemente hai ragione tu...
ricordiamoci che la prima panda costava intorno ai 10 milioni di lire= sui 6.000 euro. Oggi costa il doppio esatto, ma il segmento è lo stesso identico e non mi sembra che a livello di accessori e finitura sia su un altro pianeta rispetto alla kia (tanto più rispetto alla rio che è una segmento B comunque). Oggettivamente, il value for money della nuova panda non mi sembra superiore a quello del modello antecedente mentre la concorrenza, aumenta. La possibilità di avere una panda van, a metano, 4x4 è sicuramente una strategia per aumentare le vendite...chi ha esigenze particolari (pochi) trova la sua soluzione nella panda; tutti gli altri (la maggioranza) non trovano vantaggio da questo e beatamente se ne fregano
 
holerGTA ha scritto:
Sarà il mercato a dare il vero valore alla Panda, indubbiamente ha poche rivali però il prezzo per una superutilitaria è un pò alto. Proprio questi giorni la Hyunday offre la i10 a 7350 ? con tutto il necessario per una piccola, in più della Panda ha 5 anni di garanzia e tagliandi gratuiti, insomma, tenendo conto che le coreane sono auto molto meno difettose delle europee con maggiori garanzie, c'è da fare 4 conti o andare dal Concessionario (se piace la Panda) e farsi fare un prezzo decente.

Ciao Holer; credo non si possa fare il paragone sul prezzo con vetture in commercio da tempo e quindi vendute con promozioni di vario tipo; penso che anche la Up! non godrà, almeno all'inizio, di chissà quale scontistica.
Comunque nel caso della Panda la maggior concorrente c'è sicuramente in casa, anzi....è proprio l'ancora valida mammina (che va benissimo...), ma, chiariamo la cosa, non è affatto del tutto simile, come affermato da qualcuno; vedere x credere!
Saluti
 
E' vero che la Panda ha più scelta di motori, colori, e "specchietti per le allodole", ma alla fine il 90 per cento dei clienti compra il vecchio e sincero 8 valvole 1.2, vedasi 500. Io credo che 5 mila euro di differenza siano comunque tanti, chi comprerà la coreana avrà in omaggio la benzina a vita. Mettiamoci in più la maggiore garanzia e il costo gratuito dei tagliandi....insomma non stiamo scegliendo un'audi A4, stiamo acquistando una piccola cittadina e se permetti le coreane sono fatte meglio, molto meglio non solo di Fiat ma molte auto europee. Tuttavia, auguro alla Panda lunga vita, nella speranza di non deludere chi le compra, oggi però il gioco si è fatto duro e la Fiat deve guardarsi attorno per non perdere la leadership del segmento più basso.
 
procida ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Sarà il mercato a dare il vero valore alla Panda, indubbiamente ha poche rivali però il prezzo per una superutilitaria è un pò alto. Proprio questi giorni la Hyunday offre la i10 a 7350 ? con tutto il necessario per una piccola, in più della Panda ha 5 anni di garanzia e tagliandi gratuiti, insomma, tenendo conto che le coreane sono auto molto meno difettose delle europee con maggiori garanzie, c'è da fare 4 conti o andare dal Concessionario (se piace la Panda) e farsi fare un prezzo decente.

Ciao Holer; credo non si possa fare il paragone sul prezzo con vetture in commercio da tempo e quindi vendute con promozioni di vario tipo; penso che anche la Up! non godrà, almeno all'inizio, di chissà quale scontistica.
Comunque nel caso della Panda la maggior concorrente c'è sicuramente in casa, anzi....è proprio l'ancora valida mammina (che va benissimo...), ma, chiariamo la cosa, non è affatto del tutto simile, come affermato da qualcuno; vedere x credere!
Saluti

Carissimo, ho una certa età (37 anni di guida) e a casa mia non è mai entrata un'auto estera, però da un pò di tempo a questa parte mi sto accorgendo che ciò che manca alla Fiat non sono solo i modelli ma anche la preparazione delle sue Concessionarie che quando compri ti mettono i tappetti rossi ma quando hai problemi diventi uno scocciatore. I numeri si fanno anche con la fidelizzazione del cliente e la sua completa soddisfazione, mi auguro che questa politica cambi, se invece sono convinti che questa è la strada giusta sarò io come tanti a cambiare marca. Saluti
 
holerGTA ha scritto:
procida ha scritto:
holerGTA ha scritto:
Sarà il mercato a dare il vero valore alla Panda, indubbiamente ha poche rivali però il prezzo per una superutilitaria è un pò alto. Proprio questi giorni la Hyunday offre la i10 a 7350 ? con tutto il necessario per una piccola, in più della Panda ha 5 anni di garanzia e tagliandi gratuiti, insomma, tenendo conto che le coreane sono auto molto meno difettose delle europee con maggiori garanzie, c'è da fare 4 conti o andare dal Concessionario (se piace la Panda) e farsi fare un prezzo decente.

Ciao Holer; credo non si possa fare il paragone sul prezzo con vetture in commercio da tempo e quindi vendute con promozioni di vario tipo; penso che anche la Up! non godrà, almeno all'inizio, di chissà quale scontistica.
Comunque nel caso della Panda la maggior concorrente c'è sicuramente in casa, anzi....è proprio l'ancora valida mammina (che va benissimo...), ma, chiariamo la cosa, non è affatto del tutto simile, come affermato da qualcuno; vedere x credere!
Saluti

Carissimo, ho una certa età (37 anni di guida) e a casa mia non è mai entrata un'auto estera, però da un pò di tempo a questa parte mi sto accorgendo che ciò che manca alla Fiat non sono solo i modelli ma anche la preparazione delle sue Concessionarie che quando compri ti mettono i tappetti rossi ma quando hai problemi diventi uno scocciatore. I numeri si fanno anche con la fidelizzazione del cliente e la sua completa soddisfazione, mi auguro che questa politica cambi, se invece sono convinti che questa è la strada giusta sarò io come tanti a cambiare marca. Saluti
Controlla i forum ogni casa di beghe con i concessionari ce li hanno tutti, l'incompetente o il maleducato lo trovi di ogni casacca e colore, devi essere fortunato stop.
 
hpx ha scritto:
[Controlla i forum ogni casa di beghe con i concessionari ce li hanno tutti, l'incompetente o il maleducato lo trovi di ogni casacca e colore, devi essere fortunato stop.

Si si verissimo! Prima di comprare la mia piccola Fiat guardavo tempo fa una 207 e sono dovuto andare da ben 3 (!) concessionari ufficiali prima di trovare qualcuno anche solo disposto a darmi retta e fermela provare, gli altri 2 non si sono nemmeno presi il disturbo di alzarsi dalla scrivania, e questo in fase di eventuale *acquisto*, dico io, ho l'impressione di essere stato visto come un probabile scocciatore: inutile dire che me ne sono uscito da lì dritto e filato e tanti saluti Peugeot! :twisted: :twisted: :twisted:
 
bellafobia ha scritto:
ricordiamoci che la prima panda costava intorno ai 10 milioni di lire= sui 6.000 euro. Oggi costa il doppio esatto

10milioni di lire nel 2000, 12 anni fa, ed era il prezzo del modello base-base di un'auto a fine carriera: versione young, motore 900cc da 39 CV, 4 ruote, un volante un po' di lamiera... mi pare che non si possa paragonare con il modello attuale. quel prezzo assai aggressivo era poi reso possibile dal fatto che quell'auto era in produzione da 20 anni, quindi i costi di progettazione e industrializzazione erano stra-ammortizzati.

ps. il prezzo base, se vuoi fare un confronto almeno un po' corretto, è 10.200 euro (versione 1.3 pop), non 12mila.
 
chepallerossi! ha scritto:
bellafobia ha scritto:
ricordiamoci che la prima panda costava intorno ai 10 milioni di lire= sui 6.000 euro. Oggi costa il doppio esatto

10milioni di lire nel 2000, 12 anni fa, ed era il prezzo del modello base-base di un'auto a fine carriera: versione young, motore 900cc da 39 CV, 4 ruote, un volante un po' di lamiera... mi pare che non si possa paragonare con il modello attuale. quel prezzo assai aggressivo era poi reso possibile dal fatto che quell'auto era in produzione da 20 anni, quindi i costi di progettazione e industrializzazione erano stra-ammortizzati.

ps. il prezzo base, se vuoi fare un confronto almeno un po' corretto, è 10.200 euro (versione 1.3 pop), non 12mila.

ma rapportato al fatto che allo steso prezzo ti porti a casa un'auto di segmento superiore e che non sembra un furgoncino da lavoro..
 
a_gricolo ha scritto:
http://www.motori.it/ultimi-arrivi/11885/nuova-fiat-panda-2012-abbiamo-provato-comprarla.html

...mah. Per me sono troppi. Voi che dite?

Comprala e poi rivendila tra due anni.
Contemporaneamente compra una coreana oppure una 106 o una Aigo e TENTA di rivederle.
Vedrai ls differenza....
 
ladomandona ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
http://www.motori.it/ultimi-arrivi/11885/nuova-fiat-panda-2012-abbiamo-provato-comprarla.html

...mah. Per me sono troppi. Voi che dite?

Comprala e poi rivendila tra due anni.
Contemporaneamente compra una coreana oppure una 106 o una Aigo e TENTA di rivederle.
Vedrai ls differenza....

Già, prova a rivendere QUALSIASI auto di due anni e vedrai. Anzi, sentirai il bruciore....
 
a_gricolo ha scritto:
ladomandona ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
http://www.motori.it/ultimi-arrivi/11885/nuova-fiat-panda-2012-abbiamo-provato-comprarla.html

...mah. Per me sono troppi. Voi che dite?

Comprala e poi rivendila tra due anni.
Contemporaneamente compra una coreana oppure una 106 o una Aigo e TENTA di rivederle.
Vedrai ls differenza....

Già, prova a rivendere QUALSIASI auto di due anni e vedrai. Anzi, sentirai il bruciore....
dici? cercami una Seicento di 8 anni a meno di 3000 euro,non su autoscout ovviamente
 
ladomandona ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
http://www.motori.it/ultimi-arrivi/11885/nuova-fiat-panda-2012-abbiamo-provato-comprarla.html

...mah. Per me sono troppi. Voi che dite?

Comprala e poi rivendila tra due anni.
Contemporaneamente compra una coreana oppure una 106 o una Aigo e TENTA di rivederle.
Vedrai ls differenza....
secondo te c'è qualche genio che compra l'auto per rivenderla dopo 2 anni? :rolleyes: sai quanto valore (soldi) si perde? E con QUALSIASI AUTO. Chi compra una kia se la tiene almeno finchè è in garanzia: minimo 7 anni 8) e dopo 7 anni qualunque auto vale un quarto/terzo (circa) del prezzo pagato :evil:
 
Back
Alto