<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Panda al porte aperte.... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Panda al porte aperte....

Foughtink ha scritto:
Mi stai parlando di un prezzo ATTUALE quando io ti ho parlato di una cifra di un anno fa quando nemmeno si parlava di nuova panda?

...

I prezzi del paleolitico non interessano a nessuno. Si parla di prezzi di oggi e le differenze sono quelli indicati.

Le panda presenti in concessionaria vecchia versione si comprano a 9000 le dinamic o classic 1200 e 10500 per le equivalenti diesel

Le nuove presentate erano a 14200 e 17000

Son belle ottime ma a parte la novità estetica non danno qualcosa in più in abitabilità . Si compra oggi a questi prezzi perchè la parte emotiva prevale sulla razionale.
Tra qualche mese a prezzi inferiori con gli inevitabili sconti sarà la scelta giusta. Oggi a 17.000 euro si compra una golf.
 
Avviso per tutti: cerchiamo d moderare i toni oppure il post sarà inesorabilmente chiuso.

Avviso rafforzato per "Foughtink " e per "3X2" evitiamo battibecchi, allusioni e personalizzazioni eccessive: se proprio volete azzuffarvi evitate di intasare il forum, usate la funzione dei messaggi privati o, meglio ancora scamnbiatevi gli indirizzi e mail.
Ulteriori intemperanze non saranno tollerate.
 
3x2 ha scritto:
Foughtink ha scritto:
Mi stai parlando di un prezzo ATTUALE quando io ti ho parlato di una cifra di un anno fa quando nemmeno si parlava di nuova panda?

...

I prezzi del paleolitico non interessano a nessuno. Si parla di prezzi di oggi e le differenze sono quelli indicati.

Le panda presenti in concessionaria vecchia versione si comprano a 9000 le dinamic o classic 1200 e 10500 per le equivalenti diesel

Le nuove presentate erano a 14200 e 17000

Son belle ottime ma a parte la novità estetica non danno qualcosa in più in abitabilità . Si compra oggi a questi prezzi perchè la parte emotiva prevale sulla razionale.
Tra qualche mese a prezzi inferiori con gli inevitabili sconti sarà la scelta giusta. Oggi a 17.000 euro si compra una golf.

Si ma non puoi dire che le nuove presentate erano a 14200 e 17000...
La Panda parte da 10.200, vuoi il clima? sono altri 900 e arriviamo a 11.100 con l'IPT arrivi a 11.300 togli un migliaio di euro di sconto e quanto fa? 10.300 esageriamo, 10.500.
Concordi con me che 1.500 in più rispetto a una Dynamic non sono tanti per un'auto nuova?!?
 
danilorse ha scritto:
sofylove ha scritto:
.....poi sta pippa mentale dei due pulsanti alzavetro sulla Up ha quasi del ridicolo perdonatemi....se ce ne fossero 4 o due vicino il cambio sarebbe sicuramente meglio, ma non vedo tutta questa importanza...parliamo di un auto relativamente stretta, basta spostare il busto per raggiungere l'altro alzacristallo (chi è stò rachitico...con tutto il rispetto di chi soffre di tale patologia, che deve sdraiarsi sui sedili per raggiungere l'altro capo?) o chiedere ad un eventuale passeggero...

Spero che stai scherzando !!
I vetri elettrici servono proprio a rendere piu' comodo e sicuro il loro azionamento e questi non mettono il pulsante per il vetro dx obbligandoti in autostrada o magari in una strada piena di curve a sdraiarti per abbassare il vetro (non e' detto che ci sia sempre un passeggero). Se volevano risparmiare a questo punto sarebbe stato meglio mettere una economica e leggera manovella.
Io una macchina cosi' non la comprero' mai.
Poi per carita' anche le altre hanno i loro difetti a partire dal famoso pasticcio dell'ESP della Panda che a breve sara' ordinabile. Ma almeno il problema e' superabile. Nella up! no.

Perché dovrei scherzare? Ho ripetuto che se avessero messo 3-4 pulsanti o anche solo due vicino al cambio sarebbe stato sicuramente meglio, ma anche così non è tutto stò morire, alla fine la UP è una macchina stretta basta allungare il braccio per raggiungere l'altro interruttore, se proprio non ne puoi fare a meno.... Poi, parliamoci chiaro, non si decide certo l'acquisto di un auto per queste inezie, altrimenti io non comprerei mai una Panda per il laccio che hanno messo in funzione della chiusura del baule....o per il fatto che l'interno del cofano motore non è verniciato....(queste sono cose ridicole voglio dire)
Piuttosto magari va a te di scherzare quando minimizzi la mancanza di ESP, che è palesemente gravissima!!! Sopratutto su un auto che nasce principalmente per la città e probabilmente sarà adibita al trasporto di bambini, il fatto che lo aggiungeranno in seguito non cambia il fatto che Fiat abbia fatto l'ennesima boiata...
Per carità, alla fine ognuno è libero di scegliere l'auto con i criteri che meglio crede, ma attaccarsi a certe cose su una citycar a me fa sorridere.
 
sebaco ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
sebaco ha scritto:
danilorse ha scritto:
sofylove ha scritto:
Rispetto le tue opinioni, ma non infervorarti! Non ho detto che la Panda è brutta, anzi: ho detto che è bella, molto bella. Anzi, mi è venuta voglia di vederla dal vivo. E, se vuoi, penso anche che il TA turbo sia un ottimo motore (quando l'avevo provato su 500 ero rimasto molto ben impressionato) e credo anche che l'idea che sia solo un motore da città sia il frutto di pregiudizi: fa quasi i 180 Km/h di velocità massima (tanti quanti una Golf 1.9 tdi 90 cv di qualche anno fa, macinatrice di chilometri con poca spesa - tranne quella per l'acquisto dell'auto - per eccellenza), ai 130-140 dovrebbe avere ancora margine per viaggiare in tranquillità.
Detto questo, però, ripeto, quella degli alzacristalli mi pare proprio un'esagerazione: si sopravviveva anche con la manovella, si può sopravvivere abbassando solo un vetro d'estate, e le informazioni stradali, ormai, quando i navigatori te li mettono anche sul telefonino da 50 Euro...
Non sono invece d'accordo sul fatto che l'esp per un auto da città non serva: forse che in città non si raggiungono buone velocità sulle strade a scorrimento veloce? in città non piove (o nevica, come in questi giorni)? chi compra la Panda non la userà mai fuori città?
Siamo onesti: quella dell'esp è stata una taccagneria (o semplicemente un errore) che si potevano risparmiare. E sono d'accordo che probabilmente l'80% degli acquirenti della Panda l'esp non sa neanche che cosa sia, però, però...
Infine, per dirla tutta, mi fa sorridere anche la polemica sulle 4 stelle EuroNcap (o come cavolo si chiama): forse che la differenza tra 4 e 5 stelle equivale a massacrarsi o, rispettivamente, non farsi un graffio? Siamo seri... Anche perchè i test sono rappresentativi di quel che succede negli urti previsti (e i progettisti ne tengono conto). Non dicono molto, invece, di quel che succede se la dinamica dell'urto è differente.
Chi ha voglia, si legga quanto sostiene Arai, produttrice di caschi per moto (e non solo) da sempre considerata il riferimento, i cui prodotti, però, sono inferiori ad altri della concorrenza nelle prove d'urto previste dai test di omologazione (pur superandoli, s'intende): bene, Arai sostiene che dalle loro analisi su caschi incidentati, gli urti che riproducono quanto accade nei test di omologazione sono una percentuale statisticamente trascurabile. Quindi loro preferiscono prendere in considerazione anche altri parametri nella progettazione del casco.

Vero, la differenza tra 4 e 5 stelle non fa, o almeno non credo la differenza tra un urto mortale ed uno senza un graffio, ma ci deve pur essere un metodo che valuta a parità di condizioni la sicurezza delle nuove auto, e questo organismo è proprio l'EuroNcap. E' giustamente vero come dici che gli urti sono programmati e avvengono per dinamiche (nelle prove) ben definite a priori; ma queste dinamiche sono uguali per tutte le vetture testate e ci permettono di fare un confronto paritario. In un ipotetico urto su strada con dinamica uguale (cosa molto improbabile) comunque una con 5 stelle ne dovrebbe uscire meno penalizzata di una con 3 o 4 ad esempio.
Il discorso dei caschi è diverso, le auto sono auto.
 
ottovalvole ha scritto:
sebaco ha scritto:
danilorse ha scritto:
sofylove ha scritto:
Seebaco certe volte è proprio un particolare a farti scegliere la macchina,anche un posacenere iluminato. Qui si parla di macchine cittadine,piccole,nate per la cittá dove l'ergonomia dev'essere curata al massimo. Ho detto anche le altre italiane hanno solo 2 pulsanti alzavetri per risparmiare,ma sono messi al centro ben visibili e facilmente raggiungibili da guidatore e passeggeri. Ribadisco facilmente raggiungibili. Posso passare su qualche peccato d'ergonomia su una sportiva ma non su una citycar che si chiama citycar proprio perchè è fatta per la cittá. L'esp è importantissimo ma al limite dentro cittá fra un parcheggio e un semaforo non credo sia fondamentale,un finestrino col pulsante messo male non sará fatale ma sicuramente dará fastidio. Ma sono l'unico che in estate abbasa entrambi i finestrini? Voi accendete il climatizzatoe anche per fae 15 metri? Non chiedete mai un'informazione? Penso che chi vive in cittá sa di che parlo. Chi sta seduto dietro una citycar non dico che dovrebbe avee lo spazio di una limousine ma comunque un minimo di vivibilitá si,o non viaggiate mai come passeggeri? Un ambiente claustrofobico dove non si può sperare nemmeno di un pó d'aria fresca che arriva dalle bocchette centrali del clima? Per me non è unlusso,è il minimo sindacale! Ci si inkazz se il cane non viaggia comodo e si progettano macchine meno accoglienti delle volanti della polizia? Il tutto con l'aggravante di un prezzoper niente economico.

Magari tu come cliente cerchi l'ergonomia e la praticità....ma un altro ipotetico cliente (neo mamma con figli al seguito ad esempio) potrebbe cercare la sicurezza in una citycar, tieni in considerazione che le esigenze sono molto variegate.

PS: Quando parlo di sicurezza e di Nuova Panda sia chiaro che non mi riferisco esclusivamente alla mancanza di Esp, forse non tutti i presenti sanno che anche con l'ESP la Panda non avrebbe probabilmente raggiunto le 5 stelle per altre carenze strutturali (urto laterale)...
Cmq ci sono molte citycar che sono carenti in questo, anche la Nissan Pixo e quindi anche la Suzuki Alto ad esempio son state valutate con 4 stelle....secondo me queste son carenze gravi oggi giorno....
 
Foughtink ha scritto:
Si ma non puoi dire che le nuove presentate erano a 14200 e 17000...
La Panda parte da 10.200, vuoi il clima? sono altri 900 e arriviamo a 11.100 con l'IPT arrivi a 11.300 togli un migliaio di euro di sconto e quanto fa? 10.300 esageriamo, 10.500.
Concordi con me che 1.500 in più rispetto a una Dynamic non sono tanti per un'auto nuova?!?

Hai ragione, però a me, preventivi di domenica alla mano vengono 3000 euro di differenza. 11 la nuova base con clima e 8 la dinamic con pack da 1000 euro clima fendi barre e telecomando. A parità di equipaggiamento sulla nuova il divario son 4000 euro equivalenti ad uno scooter di media cilindrata.

@admin
Non stiamo litigando , semplicemente ci si confronta senza insulti, come avrai visto siamo civili. Forse sembriamo cocciuti ma c'è rispetto reciproco. Almeno da partemia e vedo lo stesso anche dall'altra parte.
 
3x2 ha scritto:
Foughtink ha scritto:
Si ma non puoi dire che le nuove presentate erano a 14200 e 17000...
La Panda parte da 10.200, vuoi il clima? sono altri 900 e arriviamo a 11.100 con l'IPT arrivi a 11.300 togli un migliaio di euro di sconto e quanto fa? 10.300 esageriamo, 10.500.
Concordi con me che 1.500 in più rispetto a una Dynamic non sono tanti per un'auto nuova?!?

Hai ragione, però a me, preventivi di domenica alla mano vengono 3000 euro di differenza. 11 la nuova base con clima e 8 la dinamic con pack da 1000 euro clima fendi barre e telecomando. A parità di equipaggiamento sulla nuova il divario son 4000 euro equivalenti ad uno scooter di media cilindrata.

@admin
Non stiamo litigando , semplicemente ci si confronta senza insulti, come avrai visto siamo civili. Forse sembriamo cocciuti ma c'è rispetto reciproco. Almeno da partemia e vedo lo stesso anche dall'altra parte.

5 stelle sulla seconda parte in rosso a 3X2 anche se sulla prima non capisce un kaiser! ;) ;) ;) ;)
 
Hiihihih traduco

Ho due preventivi.
Panda 1200 dinamic mi viene data a 8000 con autoradio pack clima fendi barre ruota scorta kit fumatori valore 1100 (1000+radio)
Chiavi in mano.

New panda pop
11000 con clima
Ma pari equipagg manca

Aletta parasole con specchio 75
Fendinebbia 200
Ruotino di scorta 100
Autoradio 100
Sedile regolabile in altezza 100
Kit fumatori 30
Fasce laterali paracolpi 125
Tot 730
Ipt facciamo cifra tonda 12000

Entrambe da immatricolare.
 
3x2 ha scritto:
Hiihihih traduco

Ho due preventivi.
Panda 1200 dinamic mi viene data a 8000 con autoradio pack clima fendi barre ruota scorta kit fumatori valore 1100 (1000+radio)
Chiavi in mano.

New panda pop
11000 con clima
Ma pari equipagg manca

Aletta parasole con specchio 75
Fendinebbia 200
Ruotino di scorta 100
Autoradio 100
Sedile regolabile in altezza 100
Kit fumatori 30
Fasce laterali paracolpi 125
Tot 730
Ipt facciamo cifra tonda 12000

Entrambe da immatricolare.

3x2 però non puoi ridurre tutto a cosa costa uno e cosa costa l'altra...

Una è una macchina di 8 anni fa, l'altra è completamente nuova...

Vuoi una vettura appena uscita? Eh, piaccia o meno, le novità costano...

Ovvio che poi auto che fanno lo stesso servizio ce ne sono a bizzeffe e con milioni di prezzi diversi...
 
Infatti avevo specificato all,inizio che la mia valutazione era legata alla necessità di una piccola 5 porte economica ma ben accessoriata.
La nuova merita ed è una premium nel prezzo, la seconda è una utilitaria ben accessoriata con lo stesso spazio motore e stessi accessori al 40% in meno.
Mi ha offerto una climbing 4x4 1200 km zero a 11000!
Ritengo che oggi la vecchia panda come la punto siano le migliori auto value for money sulmercato.
Poi nel segmento piccole da 12000 ce ne sono tante ypsilon compresa che come 5 porte è una signora auto.

http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=200628145

11200 non è male per una lancia gold contro gli 11750 di una panda pop con clima non sono male.
Va anche detto che se sulla panda longue ci fossero 1500 euro di sconto dal listino tutte le mie elucubrazioni andrebbero a farsi friggere ed è questo che auspico.
 
danilorse ha scritto:
Io l'ho vista ieri e confermo i tuoi giudizi.
Sono rimasto deluso solo dallo spazio disponibile per i passeggeri posteriori che e' rimasto tale e quale alla vecchia.
Io sono alto 1,75 e regolando il sedile anteriore per me se mi siedo dietro mi trovo con le ginocchia contro il sedile. Secondo me avrebbe dovuto aumentare il passo di qualche cm per guadagnare un po' di spazio.

Non condivido. Io sono 178 e non ho problemi particolari (sulla panda 2).
Forse la panchetta posteriore era avanzata?
 
ottovalvole ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Quello che per fiat è difetto per gli altri è virtú
Ma chi l'ha detto ... su liberiamici dalla sindrome di calimero.
Un difetto rimane tale sempre e comunque solo bisogna valutare quanto "pesi" questo difetto e se, tutto sommato, alla fine della fiera non sia insignificante.
allora non so voi,ma per me una macchina ben fatta non dev'essere fatta solo di buona qualità,ma dev'essere anche ergonomicamente ben fatta per garantire il benessere a bordo sia del conducente che dei paasseggeri. Qui si parla delle vetture cittadine. Quando Quattrobanane giudica la Up! (col punto esclamativo) come vettura ben fatta no capisco cosa ci può essere di ben fatto su 4 plastichette messe lì alla menopeggio con tanto di lamiera a vista,cosa ci può essere di ben fatto sull'assenza di un pulsante,sull'assenza dei vetri posteriori apribili nella versione a 5 porte e su un bagagliaio inesistente (qui mi riferisco al trio 107 C1 e Aygo),e ancor più fastidioso quando questo "ben fatto" è condito da una gamma di motori fatta da 1 massimo 2 motori,2 massimo 3 allestimenti,1 solo tipo di trazione e se si è fortunati la doppia alimentazione benzina-gpl. E l'ergonomia??? Che? una vettura cittadina adesso la si valuta nel giro in pista??? siamo seri? (qui ce l'ho contro le riviste). Cos'è l'ergonomia? Anche Panda,Panda Classic e 500 hanno solo 2 pulsanti alzavetri per risparmiare,ma....sono messi al centro della plancia in modo da poter essere azionati sia dal guidatore che dal passeggero. L'ergonomia moderna è quella che se volessi abbassare il finestrino lato passeggero devo fare domanda in carta bollata al mio passeggero o debo buttarmi sull'altro sportello? l'ergonomia moderna è quella che devo privare ai miei passeggeri posteriori anche di uno spiffero d'aria nelle giornate primaverili? l'ergonomia moderna è un baule dove non entrano nemmeno i panettoni per Natale? o l'assenza delle bocchette centrali che sarebbero le uniche a mandare aria fresca a chi sta dietro coi finestrini sigillati? Però....si sta qui a criticare la Panda che al contrario ha le bocchette centrali e laterali,ha una comoda tasca portaoggetti (e io che ho la Y confermo che è una gran comodità) più il cassettino chiuso,si critica la Panda che ha i finestrini posteriori "parzialmente" (come buona parte delle vetture anche di altra categoria) ABBASSABILI,si critica la Panda che ha un baule piccolo ma usabile,si critica la Panda che ha motori a 2 e 4 cilindri,benzina,diesel,gpl e metano. Chiedo umilmente scusa al popolo italiano se la Fiat gli ha messo una guarnizione di 3 micron più sottile!!!!!! Perchè è la guarnizione che fa la macchina non tutto il resto! Chiediamo scusa anche per il freno a mano a forma di mouse....ringrazieranno tutte le fidanzatine d'italia che non si troveranno più tutti i bozzi neri per essersi ficcate il freno a mano nella gamba. Chiediamo scusa per le barre portatutto sul tetto,per un cofano fatto da un cofano e un vetro e non solo da un vetro che in caso di tamponamento scoppia e taglia i bambini dietro. Chiediamo scusa per aver mantenuto in listino il modello vecchio in modo da accontentare anche chi non ha soldi. Chiediamo scusa il finanziamento 100x100 con assicurazione in caso di perdita del lavoro...no no...brutta Fiat,solo male solo male,monella Fiat! Chiediamo a Fiat di rifare la seicento,magari togliamoci qualcosa,mettiamo 2 sedili in meno,togliamo una ruota,il lunotto posteriore a che serve? togliamolo pure....magari vendiamola a 10000 euro senza sconti....forse volete questo? o è meglio dire che ci sono vetture straniere di marche pregiate che sono semplicemente INDECENTI vendute a prezzi semplicemente INDECENTI fatte di una qualità semplicemente INDECENTE????

Emozionante.
Santo subito.
Condivido in pieno
 
ladomandona ha scritto:
danilorse ha scritto:
Io l'ho vista ieri e confermo i tuoi giudizi.
Sono rimasto deluso solo dallo spazio disponibile per i passeggeri posteriori che e' rimasto tale e quale alla vecchia.
Io sono alto 1,75 e regolando il sedile anteriore per me se mi siedo dietro mi trovo con le ginocchia contro il sedile. Secondo me avrebbe dovuto aumentare il passo di qualche cm per guadagnare un po' di spazio.

Non condivido. Io sono 178 e non ho problemi particolari (sulla panda 2).
Forse la panchetta posteriore era avanzata?
Sulla nuova Panda purtroppo il sedile posteriore e' fisso.
Ti confermo, dopo esser tornato nuovamente in concessionaria questo week end, che lo spazio e' uguale identico al modello che sta uscendo di produzione e quindi chi e' di media statura si puo' accomodare dietro solo per brevi spostamenti. Ovviamente se il guidatore e' molto basso, dietro si liberano cm preziosi per le gambe dei passeggeri.
Sarebbe auspicabile il sedile posteriore scorrevole per poter gestire al meglio le necessita' di spazio .
Aggiungo un altro piccolo neo: non e' possibile avere i vetri elettrici posteriori.
 
Back
Alto