<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova Panda al porte aperte.... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuova Panda al porte aperte....

ottovalvole ha scritto:
io sto aspettando un attrezzo da lavoro (sto sul vago) che dovrebbe uscire fra 8 mesi circa malgrado il modello attualmente in commercio lo stanno dando ad un prezzo decisamente basso...ma lo sapete che vi dico? i miei aggeggi da lavoro li ho comprati sia appena messi in commercio sia a fine serie...i problemi d'affidabilità sono uguali uguali. Però quando fra 18 mesi li rivenderò per comprare quelli nuovi 200 euro in tasca le li ritrovo sicuri! Con le macchine è uguale,chi vuole un prodotto fresco e conta di tenerla poco spende di più ma quella cifra se la ritrova tutta,a chi non gliene frega niente e conta di tenerla tanto compra la serie uscente. PERO' la differenza sta sempre lì,la Fiat vende in contemporanea sia la vecchia che la nuova dando un'ulteriore possibilità di scelta...cosa che le altre non fanno.

Aggiungi che 14K ordini nel primo porte aperte non sono pochi, considerando il periodo......Ciao
 
ottovalvole ha scritto:
Foughtink ha scritto:
Quanno ce vò, ce vò
Hai detto delle inesattezze: la aygo-107-c1 hanno un bagagliaio dove ad una mia amica non sono entrate 2 confezioni di colombe pasquali,i vetri posteriori fissi e un pulsante alzavetro x sportello,questi sono dei plus che meritano un prezzo pari alla panda. La up! Aggiunge nella lista delle chicche ipertecnologiche l'assenza delle bocchette centrali,solo questo vale almeno 2000 euro. Se noi italiani ci abbassiamo a criticare la panda che è il non plus ultra in materia di citycar figuriamoci se la up fosse stata una fiat! Ma si può? Possiamo gridare a gran voce che finalmente la fiat copre il segmento più piccolo meglio di tutti i competitors mondiali? Possiamo gridare che c'è una piccola fiat per tutte le esigenze e tutti i gusti? 2wd, 4x4, benzina,diesel, gpl, metano, sportiva, sbarazzina,economica,costosissima, lussuosa,seria,panda classic,panda,500 e ypsilon piú la cugina stretta ford ka. Ma ancora state qui a lamentarc.vi? Ma siete seri? Riportatemi un solo esempio di una sola concorrente capace di avere un offerta così ampia,a livello mondiale...se volete potete cercarla anche nel nostro universo

facciamo 5000 anzi 7000 ..... chi offre di più?
 
ottovalvole ha scritto:
io sto aspettando un attrezzo da lavoro (sto sul vago) che dovrebbe uscire fra 8 mesi circa malgrado il modello attualmente in commercio lo stanno dando ad un prezzo decisamente basso...ma lo sapete che vi dico? i miei aggeggi da lavoro li ho comprati sia appena messi in commercio sia a fine serie...i problemi d'affidabilità sono uguali uguali. Però quando fra 18 mesi li rivenderò per comprare quelli nuovi 200 euro in tasca le li ritrovo sicuri! Con le macchine è uguale,chi vuole un prodotto fresco e conta di tenerla poco spende di più ma quella cifra se la ritrova tutta,a chi non gliene frega niente e conta di tenerla tanto compra la serie uscente. PERO' la differenza sta sempre lì,la Fiat vende in contemporanea sia la vecchia che la nuova dando un'ulteriore possibilità di scelta...cosa che le altre non fanno.

5 stelline! Quoto in toto, infatti io intendendo tenere la mia macchinina per almeno 10 anni (incrociamo le dita!), ho scelto il modello uscente ed ho risparmiato un bel po' di soldini avendo comunque una macchina ben accessoriata ad un prezzo "giusto" :D
 
Foughtink ha scritto:
una mylife a febbraio 2011 si vendeva a 8.800 + 200 ipt= 9.000 PER UNA MACCHINA DI 8 ANNI!!!
1.300 ? di differenza PER UN MODELLO NUOVO SONO TANTI?

Vedi che non hai fatto i compiti ed i preventivi.

La panda vecchia a gennaio 2012 in versione dinamic con class pack radio clima fendi telecomando barre sul tetto si portaca via chiavi in mano a 7300 euro più ipt.

Il listino su panda non esiste più da aprile 2011. La media degli svonti era fino all'ingresso della classic,dalla dinamic alla climbing di 4500- 5500 eurodal listino.c'è anche chi ha preso quella a metano con due anni di assicurazione kasco, gliaccessori di cui sopra nuova a meno di 11000 euro chiavi in mano a fronte diun listino e spese di benoltre 15500 euro.

La ypsilon nuova è già scontata di 2500 euro. Ripeto a listino di lancio è cara.non bisogna avere fretta.
 
ottovalvole ha scritto:
Quello che per fiat è difetto per gli altri è virtú
Ma chi l'ha detto ... su liberiamici dalla sindrome di calimero.
Un difetto rimane tale sempre e comunque solo bisogna valutare quanto "pesi" questo difetto e se, tutto sommato, alla fine della fiera non sia insignificante.
 
ilSagittario ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Quello che per fiat è difetto per gli altri è virtú
Ma chi l'ha detto ... su liberiamici dalla sindrome di calimero.
Un difetto rimane tale sempre e comunque solo bisogna valutare quanto "pesi" questo difetto e se, tutto sommato, alla fine della fiera non sia insignificante.
allora non so voi,ma per me una macchina ben fatta non dev'essere fatta solo di buona qualità,ma dev'essere anche ergonomicamente ben fatta per garantire il benessere a bordo sia del conducente che dei paasseggeri. Qui si parla delle vetture cittadine. Quando Quattrobanane giudica la Up! (col punto esclamativo) come vettura ben fatta no capisco cosa ci può essere di ben fatto su 4 plastichette messe lì alla menopeggio con tanto di lamiera a vista,cosa ci può essere di ben fatto sull'assenza di un pulsante,sull'assenza dei vetri posteriori apribili nella versione a 5 porte e su un bagagliaio inesistente (qui mi riferisco al trio 107 C1 e Aygo),e ancor più fastidioso quando questo "ben fatto" è condito da una gamma di motori fatta da 1 massimo 2 motori,2 massimo 3 allestimenti,1 solo tipo di trazione e se si è fortunati la doppia alimentazione benzina-gpl. E l'ergonomia??? Che? una vettura cittadina adesso la si valuta nel giro in pista??? siamo seri? (qui ce l'ho contro le riviste). Cos'è l'ergonomia? Anche Panda,Panda Classic e 500 hanno solo 2 pulsanti alzavetri per risparmiare,ma....sono messi al centro della plancia in modo da poter essere azionati sia dal guidatore che dal passeggero. L'ergonomia moderna è quella che se volessi abbassare il finestrino lato passeggero devo fare domanda in carta bollata al mio passeggero o debo buttarmi sull'altro sportello? l'ergonomia moderna è quella che devo privare ai miei passeggeri posteriori anche di uno spiffero d'aria nelle giornate primaverili? l'ergonomia moderna è un baule dove non entrano nemmeno i panettoni per Natale? o l'assenza delle bocchette centrali che sarebbero le uniche a mandare aria fresca a chi sta dietro coi finestrini sigillati? Però....si sta qui a criticare la Panda che al contrario ha le bocchette centrali e laterali,ha una comoda tasca portaoggetti (e io che ho la Y confermo che è una gran comodità) più il cassettino chiuso,si critica la Panda che ha i finestrini posteriori "parzialmente" (come buona parte delle vetture anche di altra categoria) ABBASSABILI,si critica la Panda che ha un baule piccolo ma usabile,si critica la Panda che ha motori a 2 e 4 cilindri,benzina,diesel,gpl e metano. Chiedo umilmente scusa al popolo italiano se la Fiat gli ha messo una guarnizione di 3 micron più sottile!!!!!! Perchè è la guarnizione che fa la macchina non tutto il resto! Chiediamo scusa anche per il freno a mano a forma di mouse....ringrazieranno tutte le fidanzatine d'italia che non si troveranno più tutti i bozzi neri per essersi ficcate il freno a mano nella gamba. Chiediamo scusa per le barre portatutto sul tetto,per un cofano fatto da un cofano e un vetro e non solo da un vetro che in caso di tamponamento scoppia e taglia i bambini dietro. Chiediamo scusa per aver mantenuto in listino il modello vecchio in modo da accontentare anche chi non ha soldi. Chiediamo scusa il finanziamento 100x100 con assicurazione in caso di perdita del lavoro...no no...brutta Fiat,solo male solo male,monella Fiat! Chiediamo a Fiat di rifare la seicento,magari togliamoci qualcosa,mettiamo 2 sedili in meno,togliamo una ruota,il lunotto posteriore a che serve? togliamolo pure....magari vendiamola a 10000 euro senza sconti....forse volete questo? o è meglio dire che ci sono vetture straniere di marche pregiate che sono semplicemente INDECENTI vendute a prezzi semplicemente INDECENTI fatte di una qualità semplicemente INDECENTE????
 
ottovalvole ha scritto:
io sto aspettando un attrezzo da lavoro (sto sul vago) che dovrebbe uscire fra 8 mesi circa malgrado il modello attualmente in commercio lo stanno dando ad un prezzo decisamente basso...ma lo sapete che vi dico? i miei aggeggi da lavoro li ho comprati sia appena messi in commercio sia a fine serie...i problemi d'affidabilità sono uguali uguali. Però quando fra 18 mesi li rivenderò per comprare quelli nuovi 200 euro in tasca le li ritrovo sicuri! Con le macchine è uguale,chi vuole un prodotto fresco e conta di tenerla poco spende di più ma quella cifra se la ritrova tutta,a chi non gliene frega niente e conta di tenerla tanto compra la serie uscente. PERO' la differenza sta sempre lì,la Fiat vende in contemporanea sia la vecchia che la nuova dando un'ulteriore possibilità di scelta...cosa che le altre non fanno.
Lo faceva anche la Renault con la Clio.
In ogni caso la Fiat non lo fa per filantropia ... sfrutta (a ragione) fino all'osso gli unici modelli che riesce a vendere con numeri considerevoli limitando fin dove possibile i cronici cali di percentuale dell'immatricolato.
Rammentiamo poi che la Panda Classic che ti porti oggi a casa è una vettura concepita con gli standard di 10 anni fa ... magari all'acquirente importa nulla ma è sempre da tenere presente.
 
ilSagittario ha scritto:
Rammentiamo poi che la Panda Classic che ti porti oggi a casa è una vettura concepita con gli standard di 10 anni fa ....
Beh, son comunque buoni standard, le utilitarie non si sono evolute così scandalosamente in 10 anni da renderle vetuste rispetto alle attuali. Non c'è, per dire, il divario fra una Uno ed una Punto1..
 
3x2 ha scritto:
Foughtink ha scritto:
una mylife a febbraio 2011 si vendeva a 8.800 + 200 ipt= 9.000 PER UNA MACCHINA DI 8 ANNI!!!
1.300 ? di differenza PER UN MODELLO NUOVO SONO TANTI?

Vedi che non hai fatto i compiti ed i preventivi.

La panda vecchia a gennaio 2012 in versione dinamic con class pack radio clima fendi telecomando barre sul tetto si portaca via chiavi in mano a 7300 euro più ipt.

Il listino su panda non esiste più da aprile 2011. La media degli svonti era fino all'ingresso della classic,dalla dinamic alla climbing di 4500- 5500 eurodal listino.c'è anche chi ha preso quella a metano con due anni di assicurazione kasco, gliaccessori di cui sopra nuova a meno di 11000 euro chiavi in mano a fronte diun listino e spese di benoltre 15500 euro.

La ypsilon nuova è già scontata di 2500 euro. Ripeto a listino di lancio è cara.non bisogna avere fretta.

Mi dispiace per te ma le veline che ti ha passato la casa automobilistica straniera per la quale lavori ti hanno informato male...

E' un pochino che non faccio i compiti (l'università l'ho finita da un pò di tempo) e i preventivi NON LI FACCIO PER ME MA PER I MIEI CLIENTI...

Detto questo, il listino NON ESISTE DA ANNI su nessuna casa automobilistica e la Panda non ha mai fatto eccezioni...

Comunque, se vuoi saperlo, io ho riportato di CIFRE NETTE, SCONTATE, CONTRATTUALIZZATE o chiamale come vuoi...

L'esercizio mentale di ragionare sui listini lo lascio a quelli come te che vogliono scrivere qualcosa per passare un pò di tempo...

Con stima
Foughtink
 
ottovalvole ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Quello che per fiat è difetto per gli altri è virtú
Ma chi l'ha detto ... su liberiamici dalla sindrome di calimero.
Un difetto rimane tale sempre e comunque solo bisogna valutare quanto "pesi" questo difetto e se, tutto sommato, alla fine della fiera non sia insignificante.
allora non so voi,ma per me una macchina ben fatta non dev'essere fatta solo di buona qualità,ma dev'essere anche ergonomicamente ben fatta per garantire il benessere a bordo sia del conducente che dei paasseggeri. Qui si parla delle vetture cittadine. Quando Quattrobanane giudica la Up! (col punto esclamativo) come vettura ben fatta no capisco cosa ci può essere di ben fatto su 4 plastichette messe lì alla menopeggio con tanto di lamiera a vista,cosa ci può essere di ben fatto sull'assenza di un pulsante,sull'assenza dei vetri posteriori apribili nella versione a 5 porte e su un bagagliaio inesistente (qui mi riferisco al trio 107 C1 e Aygo),e ancor più fastidioso quando questo "ben fatto" è condito da una gamma di motori fatta da 1 massimo 2 motori,2 massimo 3 allestimenti,1 solo tipo di trazione e se si è fortunati la doppia alimentazione benzina-gpl. E l'ergonomia??? Che? una vettura cittadina adesso la si valuta nel giro in pista??? siamo seri? (qui ce l'ho contro le riviste). Cos'è l'ergonomia? Anche Panda,Panda Classic e 500 hanno solo 2 pulsanti alzavetri per risparmiare,ma....sono messi al centro della plancia in modo da poter essere azionati sia dal guidatore che dal passeggero. L'ergonomia moderna è quella che se volessi abbassare il finestrino lato passeggero devo fare domanda in carta bollata al mio passeggero o debo buttarmi sull'altro sportello? l'ergonomia moderna è quella che devo privare ai miei passeggeri posteriori anche di uno spiffero d'aria nelle giornate primaverili? l'ergonomia moderna è un baule dove non entrano nemmeno i panettoni per Natale? o l'assenza delle bocchette centrali che sarebbero le uniche a mandare aria fresca a chi sta dietro coi finestrini sigillati? Però....si sta qui a criticare la Panda che al contrario ha le bocchette centrali e laterali,ha una comoda tasca portaoggetti (e io che ho la Y confermo che è una gran comodità) più il cassettino chiuso,si critica la Panda che ha i finestrini posteriori "parzialmente" (come buona parte delle vetture anche di altra categoria) ABBASSABILI,si critica la Panda che ha un baule piccolo ma usabile,si critica la Panda che ha motori a 2 e 4 cilindri,benzina,diesel,gpl e metano. Chiedo umilmente scusa al popolo italiano se la Fiat gli ha messo una guarnizione di 3 micron più sottile!!!!!! Perchè è la guarnizione che fa la macchina non tutto il resto! Chiediamo scusa anche per il freno a mano a forma di mouse....ringrazieranno tutte le fidanzatine d'italia che non si troveranno più tutti i bozzi neri per essersi ficcate il freno a mano nella gamba. Chiediamo scusa per le barre portatutto sul tetto,per un cofano fatto da un cofano e un vetro e non solo da un vetro che in caso di tamponamento scoppia e taglia i bambini dietro. Chiediamo scusa per aver mantenuto in listino il modello vecchio in modo da accontentare anche chi non ha soldi. Chiediamo scusa il finanziamento 100x100 con assicurazione in caso di perdita del lavoro...no no...brutta Fiat,solo male solo male,monella Fiat! Chiediamo a Fiat di rifare la seicento,magari togliamoci qualcosa,mettiamo 2 sedili in meno,togliamo una ruota,il lunotto posteriore a che serve? togliamolo pure....magari vendiamola a 10000 euro senza sconti....forse volete questo? o è meglio dire che ci sono vetture straniere di marche pregiate che sono semplicemente INDECENTI vendute a prezzi semplicemente INDECENTI fatte di una qualità semplicemente INDECENTE????

Vediamo se riseco a spiegarmi anche se dubito di ottenere qualche risultato visto che ripeti ormai da tempo sempre le stesse cose esagerandole.

Piccola premessa: parliamo di vetture di segmento A quelle che si usano in gran parte per brevi spostamenti, da soli (mettiti pure ad un semaforo e verifica). In primis a queste vetture si chiede che non costino uno sproposito, siano di dimensioni contenute, consumino poco e possibilmente a benzina per non tribolare con i noti problemi di filtri antiparticolato o difficoltà di rifornimento .... se poi sono anche affidabili abbiamo fatto tombola. Per tutto il resto intelligentemente si scelgono le vetture di segmento superiore.

Detto ciò parlo di quello che so per esperienza personale. Sull'Aygo che abbiamo in famiglia manca la ripetizione del pulsante dell'alzacristallo passeggero. Bene nei rai casi lo debba aprire (2,3,4 volte all'anno) debbo solo spostarmi con il corpo e non fare come esageratamente hai descritto tu. Certo non è comodo ma nemmeno una tragedia.

La bocchetta centrale c'è ed è in mezzo alla plancia mentre la feritoia per il parabrezza è alla base dello stesso.

I vetri posteriori sono apribili a compasso ... sigillati vuole dire altro.

Il baule posteriore si apre solo nella porzione del del vetro NON è fatto di vetro.
In caso di tamponamento viene colpita la parte metallica (celata dal paraurti). Pari pari come avviene se si tampona una Panda. Sull'affermazione di persone ferite da frammenti di vetro (che poi si sgretola) ti prego di portare dati a conforto altrimenti è un'altra esagerazione tanto per ....

Sempre sul baule la capienza è relativa alla dimensione del veicolo . Sulla Panda (la 2003) sarà più agevole l'utilizzo ma non è che ci stia tanto di più.

Capitolo motori: per una cittadina un 1.0 a benzina basta ed avanza se non adirittura la scelta più sensata .... brioso e parco nei consumi (nessuna Panda a benzina consuma di meno).

La Fiat permette di avere anche i modelli (concepiti 10 anni fa) che vanno in pensione .... forse alla altre case questo non serve per fare cassa.

Mi duole il cuore dirtelo ma del frullino che abbiamo in casa siamo abbastanza soddisfatti non fosse altro perché in quasi 70.000 km (prevalentemente cittadini) è ancora integra e funzionante ... assistenza solo per i tagliandi.

Per concludere, riprendendo una frase a te tanto cara, affermare che un Aygo o UP non valgono più di 5000 euro è talmente campata in aria che non mi soffermo oltre.

Un cordiale saluto
 
"Per concludere, riprendendo una frase a te tanto cara, affermare che un Aygo o UP non valgono più di 5000 euro è talmente campata in aria che non mi soffermo oltre. "
giustificami il prezzo di listino di una delle 6 (C1,Aygo,107,Citigo,Mii e Up) rispetto una Panda Classic o una Hyundai i10,Kia Picanto,Chevrolet Spark,Suzuki Alto e Nissan Pixo (che sono comunque a quei livelli).
 
Back
Alto